• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Domenica 14 agosto in Cilento si “Zomba ra cà e ra là”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
14 Agosto, 2016
in Da Sud a Sud
0
Domenica 14 agosto in Cilento si “Zomba ra cà e ra là”
Share on FacebookShare on Twitter

zomba-ra-cà-e-ra-làAd Acquavella, stasera, 14 agosto, si svolgerà la quinta edizione del festival del folklore cilentano che dopo il grande successo degli anni passati vi immergerà ancora una volta tra i sapori, i profumi, i suoni e le tradizioni che rendono unica questa terra.

ADVERTISEMENT

La manifestazione avrà luogo a pochissimi minuti dai centri più frequentati del litorale del Cilento come Casal Velino, Pioppi e Ascea. Tre serate all’insegna della più genuina tradizione cilentana, espressa nel cibo, nella musica, negli spettacoli degli artisti di strada e nella manifestazione delle antiche arti e mestieri popolari.

Saranno presenti nove punti di ristoro enogastronomici dove troverete solo prodotti tipici della tradizione cilentana: dalla pasta fatta in casa a mano al vino “paesano” prodotto secondo le più antiche e sane abitudini, dalla pizza fritta ai dolci caserecci, e molto altro ancora

Le tre serate ospiteranno  tre artisti musicali tra i più conosciuti del panorama cilentano. Saranno infatti Piera Lombardi, I RittAntico e gli Aethnòs a farvi cantare, ballare e divertire al ritmo dell’inconfondibile musica popolare cilentana.

 Sei Artisti di strada, giocolieri e mascotte che stupiranno i visitatori grandi e piccoli con i loro giochi divertenti e incredibili spettacoli. Diverse anche le postazioni dove si potranno ammirare gli antichi mestieri direttamente per mano di chi ha dedicato la propria vita all’artigianato. Arti e passioni che qui non sono state ancora cancellate dai tempi moderni.

Sarà possibile andare a “zombare ra cà e ra là” anche con le navette che ogni sera da Marina di Casal Velino accompagneranno i visitatori direttamente nella manifestazione. E per chi vuole vivere fino in fondo ogni serata del festival, c’è la possibilità di alloggiare a condizioni vantaggiose per l’intero periodo nei B&B e Agriturismi che circondano Acquavella.

Inoltre sarà possibile apprezzare alcune delle fantasiose creazioni frutto del progetto Io RiCreo: un’iniziativa di sensibilizzazione al riciclo promossa sul territorio dall’associazione I LOVE ACQUAVELLA che ha coinvolto i bambini delle scuole della zona.

ADVERTISEMENT
Prec.

Domenica 14 agosto, si rinnova la tradizione nell’avellinese: “la Tirata del Carro di Fontana Rosa”

Succ.

Ragusa: è morto il bambino caduto dal balcone

Può interessarti

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione
Da Sud a Sud

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

28 Ottobre, 2025
Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia
Da Sud a Sud

Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia

28 Ottobre, 2025
Napoli, presidio degli operai forestali: protesta per i ritardi nei pagamenti degli stipendi
Da Sud a Sud

Napoli, presidio degli operai forestali: protesta per i ritardi nei pagamenti degli stipendi

28 Ottobre, 2025
Un murales per la punizione del secolo di Maradona, lunedì 3 novembre l’iniziativa del Napoli Club ‘Maddaloni Partenopea’
Da Sud a Sud

Un murales per la punizione del secolo di Maradona, lunedì 3 novembre l’iniziativa del Napoli Club ‘Maddaloni Partenopea’

28 Ottobre, 2025
Succ.
Ragusa: è morto il bambino caduto dal balcone

Ragusa: è morto il bambino caduto dal balcone

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?