Una giornata all’insegna del maltempo lungo le coste più ambite e gettonate della Campania. Piogge, vento e trombe d’aria.
Ad avere la peggio, l’isola azzurra che ha accolto due trombe marine al largo delle acque che bagnano Capri: si sono formate sul versante sud dell’isola, di fronte alla baia di Marina Piccola e ai Faraglioni.
Le due altissime “Code di Zefiro”, come vengono chiamate dai capresi, sono stati visibili a pelo d’acqua per alcuni minuti, destando meraviglia ma anche un pizzico di preoccupazione per le imbarcazioni che transitavano su quel versante dell’isola, ma che comunque si trovavano ad abbondante distanza di sicurezza.
Uno spettacolo naturale di rara bellezza e assai suggestivo che ha affascinato turisti e non, durato all’incirca una ventina di minuti, dopodiché sull’isola azzurra è tornato a splendere il sole.