• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il duplice agguato camorristico in Vico delle Nocelle festeggiato con fuochi d’artificio

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
5 Agosto, 2016
in Cronaca, In evidenza
0
La camorra non va in vacanza: agguato a Napoli, due morti e un ferito
Share on FacebookShare on Twitter

agguatonapoli413

ADVERTISEMENT

Come puntualmente accade nelle ore successive ad ogni agguato di camorra di spessore, ad indicare la pista più attendibile da seguire per risalire a movente e mandante, sono i fuochi d’artificio.

Anche a poche ore di distanza dall’agguato in vicolo delle Nocelle, il tanto atteso rituale si è compiuto e una batteria di fuochi pirotecnici ha festeggiato il raid sottolineandone l’inverosimile solennità.

A cadere sotto una pioggia di colpi d’arma da fuoco Salvatore Esposito, boss del Cavone. In vicolo delle Nocelle, in quella curva a gomito, il giovane leader a capo delle piazze di spaccio di quella porzione del centro storico cittadino, ha trovato la morte ad attenderlo. Analogo destino al quale è andato incontro anche Ciro Marfè, il 25enne, anch’egli già noto alle forze dell’ordine che viaggiava in compagnia di Esposito in sella allo scooter che sotto quella impietosa raffica di colpi non ha potuto fare altro che schiantarsi contro un muro.

Le vittime rappresentano diversi clan ed erano reduci da un summit per riconquistare zone e piazza di spaccio.

Giuliano, Sibillo, Brunetti, Esposito, Sequino e Contini: questi i clan che si starebbero fondendo per riappropriarsi del controllo delle attività illegali nel centro storico partenopeo e ai quali è giunto la frangia rivale ha voluto inviare un inequivocabile monito attraverso questo duplice agguato. La prospettiva di un nuovo sodalizio, la nascita di un nuovo cartello camorristico iniziata sotto il segno di una “cattiva stella”, in quanto i rivali hanno fatto fuori uno dei personaggi di maggiore spessore in chiave camorristica legati alla cosiddetta zona del Cavone.

I fuochi d’artificio esplosi in piazza Mazzini lo sottolineano: fuochi d’artificio esplosi per festeggiare la morte del boss del Cavone. 

Una cosa è certa per gli inquirenti: era proprio Salvatore Esposito, il boss del Cavone, la vittima predestinata dell’agguato. Un omicidio importante, dato che il giovane leader camorristico si era imposto nella guerra di successione al clan Lepre per il controllo della droga in quella zona.

Uccisi, forse, per spezzare quel patto che stavano stringendo, in rappresentanza di diversi clan, per la spartizione del business della droga nel centro di Napoli.

Erano esponenti di tre famiglie camorristiche diverse i bersagli dell’agguato di ieri in vico Nocelle, nei pressi di via Salvator Rosa, zona Materdei, finiti nel mirino del commando entrato in azione in pieno giorno. Già, perché oltre ai due morti, l’agguato ha colpito anche una terza persona. Pasquale Amodio, 43 anni, ferito, ma non in pericolo di vita. E proprio al nome di quest’ultimo è legata un’ulteriore suggestione: per accelerare i soccorsi – secondo quanto emerso e riportato da organi di stampa – una persona che lo aveva caricato a bordo di uno scooter ha incrociato un’ambulanza e “chiesto” con metodi e toni tutt’altro che garbati che il ferito fosse accompagnato in ospedale.

 

 

ADVERTISEMENT
Prec.

NAPOLIBOXE, A VICO EQUENSE PIENO DI PUBBLICO E VITTORIE

Succ.

La stagione del Napoli Femminile a rischio per le condizioni dello Stadio Collana

Può interessarti

San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

11 Settembre, 2025
Succ.
La stagione del Napoli Femminile a rischio per le condizioni dello Stadio Collana

La stagione del Napoli Femminile a rischio per le condizioni dello Stadio Collana

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?