• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Festival della Dieta mediterranea di Pioppi: dibattiti, laboratori e teatro, tutto il programma del week end

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
4 Agosto, 2016
in Da Sud a Sud
0
Festival della Dieta mediterranea di Pioppi: dibattiti, laboratori e teatro, tutto il programma del week end
Share on FacebookShare on Twitter

museovivente_locandina4-7AGOEntra nel vivo il Festival della Dieta Mediterranea di Pioppi, inaugurato lo scorso 22 luglio nel piccolo borgo affacciato sul mare di Pollica, culla dello stile di vita oggi Patrimonio immateriale culturale dell’Umanità Unesco e perla del Cilento. Un festival – organizzato da Legambiente, in collaborazione con il Comune di Pollica, il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e il sostegno della OP Alma Seges – della durata di quaranta giorni, che si concluderà con la sagra del Pesce azzurro il 3 settembre: un’occasione unica per celebrare e toccare con mano la Dieta Mediterranea, gustarla, mangiarla e viverla in tutti i suoi aspetti.

ADVERTISEMENT

 

Si prospetta un programma fittissimo di eventi nei prossimi giorni, a cominciare da giovedì 4 agosto, dove nel giardino sul mare di palazzo Vinciprova che ospita il Museo Vivente della Dieta Mediterranea e il Museo Vivo del Mare, alle ore 20:30 si svolgerà l’incontro Cilento, un Parco di Biodiversità a cui parteciperanno Valerio Calabrese, direttore del Museo della Dieta mediterranea, Enrica De Falco, docente del Dipartimento di Farmacia dell’Università di Salerno, Giuseppe Russo, agronono esperto di Biodiversità e fondi comunitari, Salvatore Basile, Presidente Biodistretto Cilento, Luigi Valiante, biologo marino e direttore scientifico Museo Vivo del Mare di Pioppi, Pasquale Raia, responsabile aree protette di Legambiente Campania e Stefano Pisani, Sindaco di Pollica. L’evento si aprirà con una liberazione di un’esemplare di poiana recuperata ferita nei mesi scorsi a Pollica e curata presso il centro di recupero dell’ospedale veterinario del Frullone di Napoli. Al termine ci sarà una piccola degustazione di formaggi tipici cilentani del Caseificio Chirico.

L’evento apre un lungo week end di appuntamenti che si svilupperanno sia presso il meraviglioso Palazzo Vinciprova di Pioppi, dove il 5 agosto alle ore 21:00 torna la suggestiva Visita al buio presso il Museo Vivo del Mare in collaborazione con l’Unione nazionale Ciechi e Ipovedenti, sia nel maestso Castello Capano di Pollica, la stessa sera alle 21:30 si terrà lo spettacolo teatrale Cientanni, a cura dell’associazione Mare Mythos.

 

Sabato, invece, cominciano due nuovi appuntamenti laboratoriali che si ripeteranno ogni sabato fino alla fine di agosto. Il primo a partire dalle 10.00, vedrà protagoniste le nonne di Pollica, che insegneranno ai turisti alcune delle più significative ricette della tradizione cilentana. Nella cucina didattica di Castello Capano, tra un fusillo e una “melanzana mpaccata”, si potranno apprendere i segreti di un sapere antico, tramandato da generazioni.

 

Nel pomeriggio, spostandosi a Pioppi, presso i locali di Palazzo Vinciprova un altro straordinario elemento della tradizione cilentana, la lavorazione a mano della ceramica sarà l’oggetto di un nuovo laboratorio curato dall’artista di origini argentine Mariana Matria, che da anni conduce ricerche sul territorio cilentano circa i colori, le decorazioni e le antiche tecniche di lavorazione della ceramica.

 

La sera, invece, alle 21,00 nel giardino sul mare di Palazzo Vinciprova, torna il teatro dell’improvvisazione di ImproTeatro, dove senza copione o sceneggiatura è lo spettatore a diventare coautore dello spettacolo.

A chiudere il week end, una domenica di attività open-air. Sotto gli archi del Palazzo Vinciprova il consueto e frequentatissimo Laboratorio sui fusilli cilentani tenuto da nonna Carmelina, 87 anni di pura simpatia. Il pomeriggio di domenica, dalle 16,30, con partenza da Palazzo Vinciprova, ci sarà un’escursione guidata lungo il sentiero che porta al pozzo dell’Uva nera, caratteristica cascata tra le colline di Pioppi, facilmente accessibile dopo un’ora di cammino.

Alle 17.00 infine, per i più piccoli le Favole a merenda, con i prodotti della dieta mediterranea, tra racconti e visite animate al Museo, a cura di Roberta Sandias e Elisabetta Schiavo.

 

Un ricco calendario, che riprende già da lunedì e senza soluzione di continuità si snoderà tra dibattiti, degustazioni, laboratori e spettacoli. Perchè se la Dieta mediterranea, come sosteneva Ancel Keys, è uno stile di vita, vale la pena goderla appieno.

ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli: dopo Milik, arriva Zielinski. Aspettando il numero 9

Succ.

Napoli, docenti scendono in strada con le famiglie per protesta

Può interessarti

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee
Da Sud a Sud

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

1 Novembre, 2025
“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games
Da Sud a Sud

“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games

31 Ottobre, 2025
Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Succ.
Napoli, docenti scendono in strada con le famiglie per protesta

Napoli, docenti scendono in strada con le famiglie per protesta

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?