• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Reperti rubati e rivenduti: scattano misure cautelari nel casertano

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
2 Agosto, 2016
in News
0
Reperti rubati e rivenduti: scattano misure cautelari nel casertano
Share on FacebookShare on Twitter

1f438c3862f9cf5d28c6724e50d78347.jpg_997313609

ADVERTISEMENT

Il gip del tribunale di Santa Maria Capua Vetere ha emesso una misura cautelare nei confronti di quattro indagati, tutti fortemente indiziati di aver rubato oltre 170 oggetti di pregiato valore archeologico per rivenderli al mercato illegale.

Gli oggetti di valore recuperati e sottoposti a sequestro sono di notevole interesse storico, appartenenti a varie epoche che vanno dal I-II secolo d.C.al VIII-VI secolo a. C. tra cui una lucerna in terracotta rubata il 14 gennaio di quest’anno, e 24 tra anfore decorate, testine in terracotta e vasetti, per un valore di circa 500mila euro. Gli oggetti sono stati sequestrati in attesa di essere affidati alla Soprintendenza per accertamenti.

L’attività investigativa ha avuto inizio alla fine di gennaio, a seguito della denuncia di un furto perpetrato nel Museo Archeologico di Teano. Così le indagini si sono protratte per alcuni mesi, attraverso intercettazioni telefoniche, servizi di osservazione e pedinamento degli indagati,  acquisizione di riprese visive con sistemi di videosorveglianza, ed infine mediante perquisizioni.

In particolare una perquisizione è stata effettuata a casa di Armando Area, dove sono state ritrovate una lucerna in terracotta, sottratta illegalmente il 14 gennaio 2016, e 24 elementi di interesse dei beni culturali, tutti risalenti a varie epoche storiche che vanno dal IX-VIII secolo avanti Cristo fino al I-II secolo dopo Cristo.

Inoltre si è accertata la commissione di vari furti commessi nel Comune di Teano, nonché presso abitazioni ed esercizi commerciali, che hanno permesso il parziale recupero della refurtiva tra cui motoseghe ed attrezzatura varia utilizzati in agricoltura.

E’ stato merito delle indagini svolte dalle forze dell’ordine dunque, se è stato possibile ad oggi recuperare oltre 170 oggetti di interesse storico per un valore di circa 500 mila euro.

Tags: misure cautelarimuseo archeologicoreperti archeologicirubatisanta maria capua vetereTeano
ADVERTISEMENT
Prec.

La Campania tra le regioni che i genitori italiani giudicano meno a misura di famiglia

Succ.

Scavi archeologici di Pompei: torna ai suoi fasti l’antica cucina

Può interessarti

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela
News

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

20 Luglio, 2025
20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità
News

20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità

19 Luglio, 2025
Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore
News

Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore

19 Luglio, 2025
Pedro Rodríguez pubblica una foto del figlio con una tiara: pioggia di insulti omofobi sui social
News

Pedro Rodríguez pubblica una foto del figlio con una tiara: pioggia di insulti omofobi sui social

19 Luglio, 2025
Caldo, Coldiretti: estate 2021 nella top ten delle più calde da oltre due secoli
News

Ambiente e clima: sfide estive tra ondate di calore, incendi e qualità delle acque

15 Luglio, 2025
VIDEO-Dalla Colombia una canzone per Mario Paciolla
In evidenza

Perché Mario Paciolla non si è suicidato: tutte le incongruenze di un caso ancora aperto

15 Luglio, 2025
Succ.
Scavi archeologici di Pompei: torna ai suoi fasti l’antica cucina

Scavi archeologici di Pompei: torna ai suoi fasti l'antica cucina

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?