• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Reperti rubati e rivenduti: scattano misure cautelari nel casertano

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
2 Agosto, 2016
in News
0
Reperti rubati e rivenduti: scattano misure cautelari nel casertano
Share on FacebookShare on Twitter

1f438c3862f9cf5d28c6724e50d78347.jpg_997313609

ADVERTISEMENT

Il gip del tribunale di Santa Maria Capua Vetere ha emesso una misura cautelare nei confronti di quattro indagati, tutti fortemente indiziati di aver rubato oltre 170 oggetti di pregiato valore archeologico per rivenderli al mercato illegale.

Gli oggetti di valore recuperati e sottoposti a sequestro sono di notevole interesse storico, appartenenti a varie epoche che vanno dal I-II secolo d.C.al VIII-VI secolo a. C. tra cui una lucerna in terracotta rubata il 14 gennaio di quest’anno, e 24 tra anfore decorate, testine in terracotta e vasetti, per un valore di circa 500mila euro. Gli oggetti sono stati sequestrati in attesa di essere affidati alla Soprintendenza per accertamenti.

L’attività investigativa ha avuto inizio alla fine di gennaio, a seguito della denuncia di un furto perpetrato nel Museo Archeologico di Teano. Così le indagini si sono protratte per alcuni mesi, attraverso intercettazioni telefoniche, servizi di osservazione e pedinamento degli indagati,  acquisizione di riprese visive con sistemi di videosorveglianza, ed infine mediante perquisizioni.

In particolare una perquisizione è stata effettuata a casa di Armando Area, dove sono state ritrovate una lucerna in terracotta, sottratta illegalmente il 14 gennaio 2016, e 24 elementi di interesse dei beni culturali, tutti risalenti a varie epoche storiche che vanno dal IX-VIII secolo avanti Cristo fino al I-II secolo dopo Cristo.

Inoltre si è accertata la commissione di vari furti commessi nel Comune di Teano, nonché presso abitazioni ed esercizi commerciali, che hanno permesso il parziale recupero della refurtiva tra cui motoseghe ed attrezzatura varia utilizzati in agricoltura.

E’ stato merito delle indagini svolte dalle forze dell’ordine dunque, se è stato possibile ad oggi recuperare oltre 170 oggetti di interesse storico per un valore di circa 500 mila euro.

Tags: misure cautelarimuseo archeologicoreperti archeologicirubatisanta maria capua vetereTeano
ADVERTISEMENT
Prec.

La Campania tra le regioni che i genitori italiani giudicano meno a misura di famiglia

Succ.

Scavi archeologici di Pompei: torna ai suoi fasti l’antica cucina

Può interessarti

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
News

Carlo Acutis proclamato santo: grande festa nella sua città d’origine

8 Settembre, 2025
Succ.
Scavi archeologici di Pompei: torna ai suoi fasti l’antica cucina

Scavi archeologici di Pompei: torna ai suoi fasti l'antica cucina

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?