 Più del 64% dei genitori campani non è soddisfatto della città in cui cresce i propri figli. Salerno e Napoli le province meno apprezzate, rispettivamente al 1° e 9° posto nella classifica nazionale.
Più del 64% dei genitori campani non è soddisfatto della città in cui cresce i propri figli. Salerno e Napoli le province meno apprezzate, rispettivamente al 1° e 9° posto nella classifica nazionale.
Quali sono le caratteristiche delle città che meno soddisfano mamme e papà campani? Prima di tutto i pochi servizi dedicati alla famiglia e il traffico intenso, votati dal 37% e dal 32% dei campani. Lamentano, inoltre, difficoltà nel raggiungere i luoghi di interesse (10%) e pochi spazi verdi a disposizione (9%) per trascorrere il tempo libero a contatto con la natura o in parchi cittadini di qualità.
Se analizziamo quale sarebbe la città dei sogni dei genitori campani, al primo posto dovrebbero esserci più spazi verdi (69%), seguiti da aria più pulita (45%) e mezzi pubblici efficienti (38%) per potersi muovere più comodamente in città evitando il traffico.
Di seguito, in ordine di preferenza, le otto caratteristiche della città ideale per le famiglie campane:
| Le caratteristiche della città ideale | Percentuale | 
| Parchi comodi e di qualità | 68,8% | 
| Aria pulita | 45,3% | 
| Mezzi pubblici funzionanti | 39,1% | 
| Centri sportivi vicini e attrezzati | 37,5% | 
| Piste ciclabili | 25% | 
| Farmacie, pediatri e ospedali comodi ed efficienti | 20,3% | 
| Musei, biblioteche e spazi per attività culturali | 17,2% | 
| Molte aree chiuse al traffico in cui passeggiare liberamente | 12,5% | 
  
 
 
  
  
 










