• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Faito Doc Festival:fino al 7 agosto cinema,musica ed enogastronomia nel verde dei Monti Lattari

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
1 Agosto, 2016
in Arte & Spettacolo
0
Faito Doc Festival:fino al 7 agosto cinema,musica ed enogastronomia nel verde dei Monti Lattari
Share on FacebookShare on Twitter

faito

ADVERTISEMENT

Si inaugura stasera la IX edizione del Faito Doc Festival,la kermesse dedicata al cinema documentario che fino al 7 agosto ospiterà, nello splendido scenario naturale di Monte Faito, oltre 30 lungometraggi e cortometraggi di registi nazionali ed internazionali  proiettati sotto le stelle e dedicati al tema del Ritorno.

Il cartellone, presentato da Turi Finocchiaro e Nathalie Rossetti, direttori artistici del Festival, oltre alla proiezione dei documentari in gara propone iniziative per tutti i gusti e per tutte le età, curate dalle numerose Associazioni culturali che operano soprattutto nel territorio di Castellammare di Stabia e Vico Equense e che donano il loro prezioso contributo al Faito Doc Festival.

Passeggiate naturalistiche alla scoperta dei Monti Lattari,visite guidate alle Ville Romane di Stabia e alle Chiese Barocche di Vico Equense,mostre di pittura,concerti, presentazioni di libri e workshop animeranno il Festival tutti i giorni dalle ore 10:00 fino a tarda serata nei luoghi più suggestivi del Faito:il Piazzale dei Capi,il Belvedere, il Piazzale della Funivia e la Casa del Cinema.

La Casa del Cinema è la vera novità di questa edizione del Faito Doc: una tendostruttura,acquistata grazie al crowdfunding,che diverrà anno dopo anno la Casa del Cinema Itinerante del Faito Doc ma che sarà anche luogo da condividere per altri eventi sul Monte Faito.

Da segnalare tra i numerosi appuntamenti del Festival: la proiezione de “La macchinazione” di David Grieco,film che racconta gli ultimi mesi di vita di Pier Paolo Pasolini (interpretato da Massimo Ranieri) e che aprirà la kermesse (stasera alle 20:30),il workshop ‘Corto in Funivia’ – ‘Lezioni radiofoniche e audiovisive’  su come raccontare attraverso il suono e le immagini il viaggio di otto minuti della “panarella” (così è affettuosamente soprannominata la funivia del Faito) che tra cielo e terra, tra mare e montagna accompagna i viaggiatori da Castellammare al Faito (3-4 Agosto ore 10:30),la Degustazione Vini a cura del Meeting del Vino Campano in programma giovedì 4 alle ore 20:00 al Belvedere.

L’iniziativa più singolare si svolgerà invece il 3 agosto:presso il Piazzale della Funivia a partire dalle ore 20:00, saranno proiettati film di animazione grazie alla corrente prodotta dalle biciclette. Saranno gli spettatori che a colpi di pedale permetteranno lo svolgimento della proiezione, un perfetto connubio tra cinema, sport e natura, principi fondamentali su cui si basa il Festival.

Quest’anno partecipare al Faito Doc Festival sarà ancora più semplice grazie alla riapertura della Funivia del Faito che in occasione della manifestazione prolungherà in alcuni giorni gli orari di apertura.Per chi desidera soggiornare qualche giorno in montagna, a due passi dalla location del Festival è stato allestito il Faito Doc Camp, area adibita a campeggio grazie alla collaborazione tra l’organizzazione del Faito doc Festival e i volontari dell’associazione Gli amici della Filangieri,nota per i suoi progetti Radio Asharam, media partner ufficiale del Festival, e Ciclofficina Popolare Raffaele Viviani. Nell’area saranno previste attività, giochi e laboratori per adulti e bambini.

programma festival

 

 

Tags: #naturacinemaFaito Doc Festivalfunivia del FaitolibriMeeting del Vino Campanomusicaritorno
ADVERTISEMENT
Prec.

“Rivogliamo il Derby Del Sole!”

Succ.

2 agosto: il pizzaiolo social Errico Porzio al Vairano Bier Fest con la sua pizza poker

Può interessarti

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta
Arte & Spettacolo

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta

19 Luglio, 2025
Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni
Arte & Spettacolo

Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni

19 Luglio, 2025
Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio
Arte & Spettacolo

Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio

19 Luglio, 2025
28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”
Arte & Spettacolo

28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”

17 Luglio, 2025
Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro
Arte & Spettacolo

Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro

17 Luglio, 2025
Campania zona gialla: da lunedì 18 gennaio riaprono i musei
Arte & Spettacolo

Nasce il “Galateo dei Musei”: 11 regole per tutelare l’arte e il buon senso

15 Luglio, 2025
Succ.
2 agosto: il pizzaiolo social Errico Porzio al Vairano Bier Fest con la sua pizza poker

2 agosto: il pizzaiolo social Errico Porzio al Vairano Bier Fest con la sua pizza poker

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?