• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Faito Doc Festival:fino al 7 agosto cinema,musica ed enogastronomia nel verde dei Monti Lattari

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
1 Agosto, 2016
in Arte & Spettacolo
0
Faito Doc Festival:fino al 7 agosto cinema,musica ed enogastronomia nel verde dei Monti Lattari
Share on FacebookShare on Twitter

faito

ADVERTISEMENT

Si inaugura stasera la IX edizione del Faito Doc Festival,la kermesse dedicata al cinema documentario che fino al 7 agosto ospiterà, nello splendido scenario naturale di Monte Faito, oltre 30 lungometraggi e cortometraggi di registi nazionali ed internazionali  proiettati sotto le stelle e dedicati al tema del Ritorno.

Il cartellone, presentato da Turi Finocchiaro e Nathalie Rossetti, direttori artistici del Festival, oltre alla proiezione dei documentari in gara propone iniziative per tutti i gusti e per tutte le età, curate dalle numerose Associazioni culturali che operano soprattutto nel territorio di Castellammare di Stabia e Vico Equense e che donano il loro prezioso contributo al Faito Doc Festival.

Passeggiate naturalistiche alla scoperta dei Monti Lattari,visite guidate alle Ville Romane di Stabia e alle Chiese Barocche di Vico Equense,mostre di pittura,concerti, presentazioni di libri e workshop animeranno il Festival tutti i giorni dalle ore 10:00 fino a tarda serata nei luoghi più suggestivi del Faito:il Piazzale dei Capi,il Belvedere, il Piazzale della Funivia e la Casa del Cinema.

La Casa del Cinema è la vera novità di questa edizione del Faito Doc: una tendostruttura,acquistata grazie al crowdfunding,che diverrà anno dopo anno la Casa del Cinema Itinerante del Faito Doc ma che sarà anche luogo da condividere per altri eventi sul Monte Faito.

Da segnalare tra i numerosi appuntamenti del Festival: la proiezione de “La macchinazione” di David Grieco,film che racconta gli ultimi mesi di vita di Pier Paolo Pasolini (interpretato da Massimo Ranieri) e che aprirà la kermesse (stasera alle 20:30),il workshop ‘Corto in Funivia’ – ‘Lezioni radiofoniche e audiovisive’  su come raccontare attraverso il suono e le immagini il viaggio di otto minuti della “panarella” (così è affettuosamente soprannominata la funivia del Faito) che tra cielo e terra, tra mare e montagna accompagna i viaggiatori da Castellammare al Faito (3-4 Agosto ore 10:30),la Degustazione Vini a cura del Meeting del Vino Campano in programma giovedì 4 alle ore 20:00 al Belvedere.

L’iniziativa più singolare si svolgerà invece il 3 agosto:presso il Piazzale della Funivia a partire dalle ore 20:00, saranno proiettati film di animazione grazie alla corrente prodotta dalle biciclette. Saranno gli spettatori che a colpi di pedale permetteranno lo svolgimento della proiezione, un perfetto connubio tra cinema, sport e natura, principi fondamentali su cui si basa il Festival.

Quest’anno partecipare al Faito Doc Festival sarà ancora più semplice grazie alla riapertura della Funivia del Faito che in occasione della manifestazione prolungherà in alcuni giorni gli orari di apertura.Per chi desidera soggiornare qualche giorno in montagna, a due passi dalla location del Festival è stato allestito il Faito Doc Camp, area adibita a campeggio grazie alla collaborazione tra l’organizzazione del Faito doc Festival e i volontari dell’associazione Gli amici della Filangieri,nota per i suoi progetti Radio Asharam, media partner ufficiale del Festival, e Ciclofficina Popolare Raffaele Viviani. Nell’area saranno previste attività, giochi e laboratori per adulti e bambini.

programma festival

 

 

Tags: #naturacinemaFaito Doc Festivalfunivia del FaitolibriMeeting del Vino Campanomusicaritorno
ADVERTISEMENT
Prec.

“Rivogliamo il Derby Del Sole!”

Succ.

2 agosto: il pizzaiolo social Errico Porzio al Vairano Bier Fest con la sua pizza poker

Può interessarti

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Dal 7 al 21 Novembre “Art For Women Today”, a Napoli il Festival Internazionale
Arte & Spettacolo

Dal 7 al 21 Novembre “Art For Women Today”, a Napoli il Festival Internazionale

29 Ottobre, 2025
Succ.
2 agosto: il pizzaiolo social Errico Porzio al Vairano Bier Fest con la sua pizza poker

2 agosto: il pizzaiolo social Errico Porzio al Vairano Bier Fest con la sua pizza poker

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?