• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 29 Giugno, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Campus CSV: cosa ci insegna il volontariato

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
30 Luglio, 2016
in Da Sud a Sud
0
Campus CSV: cosa ci insegna il volontariato
Share on FacebookShare on Twitter
IMG-20160726-WA0015
I ragazzi del CSV Campus con l’Associazione “La Scintilla” e “Gli amici di Aldo” all’interno del palazzo-museo Pio Monte della Misericordia

Una settimana di formazione presso associazioni, centri e laboratori per disabili, anziani e bambini: riassumere così l’esperienza del campo estivo (18-24 Luglio) firmato CSV Napoli, acronimo per Centro di Servizio per il Volontariato, sarebbe fatalmente riduttivo.

ADVERTISEMENT

Nessuna parola, a dire il vero, farebbe giustizia: quasi 20 giovani tra 17 e 24 anni sono stati i protagonisti di questa edizione, insieme alle due tutor Angelica Argentiere e Laura Longo, mettendosi in gioco e superando pregiudizi non facili da mettere all’angolo quando, di colpo, ci si ritrova in un mondo assente nei media ed evitato dalle persone “normali”. La volontà è presente e si fa sentire nella generazione attuale di fare pratica nel terzo settore come avevo già scritto in un articolo affine ma, in fin dei conti, pochi sono realmente disposti a mettersi alla prova:

(Rapporto Giovani 2014 Istituto Giuseppe Toniolo) la metà degli intervistati al di sotto dei 35 anni ha dichiarato di non aver mai svolto attività di volontariato, a fronte di un modesto 6% che le svolge con regolarità […]

Anch’io non avevo mai fatto alcunchè di inerente al volontariato; anch’io ero fra quei 17 ragazzi, la maggior parte ancora al liceo e intimorita dall’esame di maturità; anch’io ho superato ostacoli socio-mentali e in sette giorni ho compreso cose che mai avrei potuto imparare altrove.

Abbiamo ballato la tammurriata e l’hip hop con Chelsea, Daniel, Angela, Sara e i loro amici nel Centro Immigrati Fernandes a Castel Volturno; giocato a secchi e spugne nell’Associazione Peter Pan di Casalnuovo; abbiamo scoperto che a Shashamane, uno stradone-caseggiato in Etiopia, i bambini perdono la vista per colpa dell’acqua putrida e dell’assenza di medicine, che nelle nostre farmacie pullulano e sono a portata di tutte le tasche; pulito le spiagge libere di Capo Miseno, tirando fuori estintori, buste della spesa e assorbenti melmosi a cinque centimetri dalla riva.

???
L’Associazione socio-sanitaria Peter Pan (Casalnuovo) ospita disabili psico-fisici di tutte le età, supportandoli con attività creative, sostegno sanitario e amministrativo-legale per le famiglie.

 

Per quale motivo sto scrivendo questo? Prima di iniziare il campus avevo una concezione del volontariato molto idealistica, ridotta agli slogan “aiutare il più debole”, “dare dignità ai diversamente abili” e “sentirsi la coscienza pulita”: la verità è che il volontariato non si fa, ma si è. Non tutti sono disposti a sacrificare tempo, denaro e comodità per far compagnia a totali sconosciuti: gli stessi che magari non risultano subito simpatici e dolci come testimonial pubblicitari, non riconoscono i volti dei loro “salvatori” se non dopo giorni e giorni e non diventeranno mai autonomi del tutto. La realtà va riconosciuta per quella che è, con tutta la durezza e la solitudine dei famigliari, delle associazioni e dei diretti interessati che sono ricordati dallo Stato solo durante le elezioni.

Allora perchè farlo? Perchè investire se stessi? Perchè è dovere di tutti aiutarsi a vicenda, abbattere i muri dell’ignoranza e lasciarsi accogliere in un mondo diverso, ma non per questo meno meritevole di essere vissuto. Chiunque ha un’identità, un passato, un modo di fare e mostrare affetto e questo deve essere sempre rispettato anche quando la comunicazione sembra impossibile o limitata. Non lo è, affatto.

???
Museo Pio Monte della Misericordia, Centro Storico di Napoli

Aprire la mente, mettere le mani nel concreto e offrire il cuore può spaventare, ma è solo così che si tira il meglio dalle persone: è grazie all’associazione “La Scintilla” che tre uomini, con i loro limiti, possono fare le guide turistiche e incantare i visitatori alle Sette Opere di Misericordia di Caravaggio. Caravaggio, mica uno qualsiasi!

Non si tratta solo di aiutare i diversamente abili o di pulire metri di spiaggia, bensì di diventare folli e dare il giusto tempo per maturare: quella guida turistica può faticare a ricordare tutti i dettagli dei quadri, ma quei pochi che conosce bene imprime, li conserva e protegge da qualche parte nel cervello come se fossero un tesoro inestimabile; la spiaggia continuerà a essere sporca ma i bambini penseranno due volte prima di buttare un fazzoletto in mare, dopo aver visto sfianchirsi dei ragazzini; il volontario stesso perde le staffe, si lamenta, si chiede se potrà mai cambiare il mondo e se ha senso quello che fa. Certo, una persona non cambia il mondo e le battaglie durano generazioni intere, ma giorno per giorno qualcosa muterà per il meglio e allora saremo tutti noi “volontari dentro”. Aiutare non sarà un’azione nè una consuetudine ma un dato di fatto, naturale e insito in noi come parcheggiare una macchina. Chissà dove ci porterà questa…

Tags: #volontariatocampaniaCSV Napoliformazionegiovanino profit
ADVERTISEMENT
Prec.

Turista dorme sul tetto del Duomo

Succ.

Estate 2016, previsioni del traffico per le giornate da bollino rosso

Può interessarti

Fondazione Vassallo: “Falesia cancellata con il tritolo, parte il processo: si faccia giustizia”
Da Sud a Sud

Fondazione Vassallo: “Falesia cancellata con il tritolo, parte il processo: si faccia giustizia”

28 Giugno, 2025
1° dicembre, giornata mondiale contro l’Aids al Cotugno
Da Sud a Sud

Il Monaldi celebra il traguardo delle 100 procedure TAVI in soli 6 mesi

28 Giugno, 2025
Meteo: addio temporali, l’Italia torna nella morsa dell’afa
Da Sud a Sud

Ondata di calore in arrivo: in Campania è allerta caldo

27 Giugno, 2025
La Rai taglia l’approfondimento: protesta a Napoli il 27 giugno
Da Sud a Sud

La Rai taglia l’approfondimento: protesta a Napoli il 27 giugno

24 Giugno, 2025
Matteo Politano e Alessandra Esposito investono i regali di nozze in due grandi progetti solidali
Da Sud a Sud

Matteo Politano e Alessandra Esposito investono i regali di nozze in due grandi progetti solidali

24 Giugno, 2025
Da Sud a Sud

Primark espande la sua presenza in Campania: nuove aperture a Giugliano e Pompei

24 Giugno, 2025
Succ.
Estate 2016, previsioni del traffico per le giornate da bollino rosso

Estate 2016, previsioni del traffico per le giornate da bollino rosso

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Ponticelli: sgomberata la roccaforte del clan De Martino. Sequestrati immobili comunali occupati abusivamente

Ponticelli: minacce e tensione dopo lo sgombero della palazzina simbolo del clan De Martino

di Redazione Napolitan
29 Giugno, 2025
0

La risposta della camorra non si è fatta attendere. A pochi giorni dallo sgombero della palazzina simbolo del clan De...

Investire sul web: Come scegliere la piattaforma

Imparare a investire consapevolmente: un’ampia panoramica sui fondi comuni di investimento 

di Redazione Napolitan
29 Giugno, 2025
0

In Italia si sta diffondendo una maggiore cultura finanziaria rispetto agli anni passati e l'attenzione si sta concentrando in particolare...

Ponticelli, riesplode la faida tra i De Micco e i D’Amico: da che parte si schierano i mariti delle figlie di ‘Tonino fraulella’?

La verità nascosta dietro l’omicidio di Annunziata D’Amico raccontata grazie al supporto di Braccia

di Luciana Esposito
28 Giugno, 2025
0

Esattamente un anno fa, a distanza di otto anni e otto mesi dall'agguato mortale costato la vita ad Annunziata D'Amico,...

Una raccolta fondi per realizzare il sogno del piccolo Luigi: tornare a vivere come un bambino

Una raccolta fondi per realizzare il sogno del piccolo Luigi: tornare a vivere come un bambino

di Redazione Napolitan
28 Giugno, 2025
0

Di fronte a certe storie, non si può restare indifferenti. Quella di Luigi Volonnino, un bimbo di appena 5 anni...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?