• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Due crolli in galleria Umberto I a Napoli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
30 Luglio, 2016
in Cronaca, In evidenza
0
Due crolli in galleria Umberto I a Napoli
Share on FacebookShare on Twitter

cornicionePoco più di un anno fa, il 5 luglio 2015, la città di Napoli è stata sconvolta dalla perdita del giovane Salvatore Giordano, il 14enne che perse la vita  in seguito allo schiacciamento del torace e al trauma cranico dovuto alla caduta di alcuni calcinacci da un edificio in via Toledo.

ADVERTISEMENT

La vicenda aveva colpito molto tutta la popolazione napoletana, sia per il dolore della morte della giovane vittima, sia per il fatto che edifici pericolanti fossero lasciati all’incuria, senza alcun controllo da parte di nessuno. All’epoca la procura aprì un’inchiesta per stabilire se i colpevoli di questa negligenza fossero i privati che all’interno dell’edificio avevano uffici oppure del Comune o della Sovrintendenza. Un’inchiesta andata avanti per mesi, senza mai chiarire del tutto chi fosse il responsabile della manutenzione dei puttini e del cornicione del palazzo.

Alla fine sembra che tutto questo non sia servito a nulla: a distanza di un anno i calcinacci di Galleria Umberto continuano a cascare giù per strada mettendo a repentaglio la vita dei passanti.

Proprio nel punto in cui Salvatore Giordano fu colpito, nei giorni passati, sono piovuti giù di nuovo, per ben due volte, i calcinacci del palazzo. Questa volta fortunatamente non c’è stata alcuna vittima, ma ci si domanda come sia possibile che dopo il tragico incidente del 14enne di Marano ancora non sia stata effettuata una manutenzione come si deve, salvaguardando sia il palazzo che la vita delle persone: quante vittime occorrono prima che si inizi a fare qualcosa di concreto?

A dare l’annuncio di questi nuovi crolli è stato il consigliere regionale della Campania Francesco Emilio Borrelli che  ha dichiarato in proposito:

“Ora basta, se non mettono in sicurezza e ristrutturano i palazzi si passi all’esproprio. Solo per caso non stiamo piangendo un’altra vittima innocente ma i nuovi crolli di calcinacci che ci sono stati oggi pomeriggio, nello stesso posto in cui fu colpito e ucciso Salvatore Giordano, sono la prova che le nostre preoccupazioni per la sicurezza della Galleria Umberto di Napoli e per tanti altri edifici del centro storico erano e sono fondate. Così come confermato da uno dei commercianti della zona i calcinacci, provenienti da uno dei puttini che abbelliscono l’ingresso della galleria, sono caduti proprio nello stesso punto del marciapiede dove fu colpito Salvatore e, dopo qualche minuto, c’è stato anche il crollo di alcuni calcinacci dal palazzo di fronte. Bisogna costringere i proprietari a intervenire radicalmente e, qualora continuino a perdere tempo o a fare solo operazioni di facciata, si trovi il modo per espropriarli così si potrà procedere ai lavori e usare poi gli immobili acquisiti al patrimonio comunale o comunque pubblico per fini pubblici,  di certo non si può continuare a rischiare la vita delle persone in questo modo”.

Tags: . napolicalcinaccigalleria umbertomanutenzionenegligenzapericoloristrutturazionesalvatore giordano
ADVERTISEMENT
Prec.

Domenica 31 luglio: apertura straordinaria a ingresso gratuito di chiese e monumenti

Succ.

Turista dorme sul tetto del Duomo

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

11 Settembre, 2025
Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio
Cronaca

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Succ.
Turista dorme sul tetto del Duomo

Turista dorme sul tetto del Duomo

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?