• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Teatro Trianon, Nino D’Angelo direttore

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
29 Luglio, 2016
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
Teatro Trianon, Nino D’Angelo direttore
Share on FacebookShare on Twitter

d'angelo

ADVERTISEMENT

La rinascita del Teatro Trianon è ad un passo dal concretizzarsi. Finalmente  il “Teatro del Popolo”, ubicato nel centro storico di Napoli, in piazza Vincenzo Calenda, allo sbocco di Forcella e in prossimità di Castel Capuano e dei Decumani tornerà ad essere presidio di cultura teatrale e musicale e la sua direzione sarà affidata a Nino D’Angelo.

Nei gironi scorsi, dopo circa un anno di trattative tra il cantante partenopeo e il Presidente della Regione De Luca, D’Angelo ha sottoscritto un contratto triennale facendo ripartire la storia del Trianon laddove si era arenata con il suo licenziamento,la successiva gestione fallimentare e la chiusura della sala.

La riapertura del Trianon, struttura di 630 posti denominata patrimonio dell’Unesco, è prevista per novembre prossimo non appena saranno terminati una serie di lavori di ristrutturazione e messa in sicurezza della sala.

Il neodirettore, intervistato dal Corriere del Mezzogiorno,  ha dichiarato: “Voglio ripartire esattamente da dove avevo finito. Faccio finta che tutti gli anni che sono venuti dopo la mia direzione non ci siano proprio stati. Anche perché, diciamo la verità, non ci sono stati.Il teatro di Forcella è il teatro del popolo, della gente. E questo deve ridiventare. Hanno fatto di tutto per affossarlo e ci stavano riuscendo, ma ora abbiamo un’altra possibilità. Io non sono nato qua ma a San Pietro Patierno. Forcella, però, mi ha adottato e io ho adottato Forcella”.

Per quanto riguarda il cartellone D’Angelo ribadisce: “Non ci sono i tempi tecnici per allestire una stagione vera e propria ,né so ancora di quanti soldi disporrò per reclutare gli artisti. Una prima importante fetta di fondi, 600mila euro, è andata giustamente a coprire gli arretrati degli stipendi dei lavoratori. Ho avuto rassicurazioni sul fatto che potrò contare su piccolo budget, ma devo incontrare di nuovo il cda. L’importante è ora non perdere quest’anno. Qualcosa m’inventerò.”

Il futuro teatro Trianon nei progetti di D’Angelo sarà:”… un teatro con un forte carattere sociale. Aperto di pomeriggio per laboratori dedicati ai ragazzi. Immagino, poi, dei lunedì per ricordare i grandi della canzone: Sergio Bruni, Mario Merola, Giuletta Sacco, una specie di lezione-spettacolo. Metterei la pomeridiana mercoledì o martedì quando di sera gioca il Napoli. Voglio portare in sala vecchietti accompagnati magari da volontari e giovani.”

Infine conclude:”Io non sono il direttore del San Carlo. Il Trianon ha lo stesso destino dei ragazzi che nascono oggi a Scampia e Secondigliano, per farcela devono faticare più degli altri. Mi somiglia: il Trianon è il Nino D’Angelo dei teatri. Prima di ottenere qualcosa deve soffrire assai…ma poi vince ed è pure più simpatico degli altri perché è la gente stessa che lo sostiene”.

Tags: decumaniDirettore artisticoforcellanino d'angeloriaperturateatroteatro socialeTrianon
ADVERTISEMENT
Prec.

Pizza e zucchine: due gustosissime proposte “in bianco” e “in rosso”

Succ.

Scappa dalla guerra: quindicenne viaggia nascosto sotto un tir per 400 km

Può interessarti

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Succ.
Scappa dalla guerra: quindicenne viaggia nascosto sotto un tir per 400 km

Scappa dalla guerra: quindicenne viaggia nascosto sotto un tir per 400 km

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?