• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Felicori e Capaccioli: doppia celebrazione per le “campagne di Russia”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
29 Luglio, 2016
in Arte & Spettacolo
0
Felicori e Capaccioli: doppia celebrazione per le “campagne di Russia”
Share on FacebookShare on Twitter

Le due torteDall’astronomo iracheno Ali Talib alla linguista russa Marina Dzhagaryan, c’è stato un parterre internazionale all’Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere per la serata sotto le stelle tra arte e astronomia ideata e organizzata dall’Arena Spartacus, in collaborazione con l’Università Federico II di Napoli ed il Comune di Santa Maria Capua Vetere, per celebrare le “campagne” di Russia dell’astronomo Massimo Capaccioli e del direttore della Reggia di Caserta, Mauro Felicori. Quest’ultimo, reduce dalla spedizione culturale a San Pietroburgo per promuovere un’importante collaborazione con l’Hermitage Museum, è stato celebrato con una torta che raffigurava l’ultimo dei successi di comunicazione di questo suo primo anno, nemmeno ancora concluso, alla guida della Reggia di Caserta: l’accordo con Autostrade per l’Italia per una nuova cartellonistica per i turisti specificamente dedicata al complesso vanvitelliano sulla A1 “Milano-Napoli” e sulla A30 “Caserta-Salerno”.

ADVERTISEMENT

Brindisi Capaccioli Felicori con Rosanna Cioffi, il vicesindaco Amelio l'assessore Giuliano e Marina Dz

Massimo Capaccioli, per molti il più importante astronomo del mondo, basti pensare, tra le sue tante imprese scientifiche, alla realizzazione del più potente telescopio del mondo all’interno dell’Osservatorio astronomico cileno del Paranal, era, invece, il festeggiato speciale per la sua seconda laurea honoris causa in Astrofisica in Russia. Stavolta (dopo il riconoscimento del 2010 nella prestigiosa “Lomonosov Moscow State University”) ad inserirlo nel proprio corpo docenti come professore onorario è stata l’Università di Dubna, la città della fisica, celebre in tutti il mondo per gli studi sull’atomica ed in particolare in Italia per l’adozione del fisico Bruno Pontecorvo, allievo di Enrico Fermi, divenuto nell’ex Unione Sovietica, Bruno Maksimovič Pontekorvo, Premio Stalin nel 1953 per lo studio sui neutrini e membro della prestigiosa Accademia delle Scienze dell’URSS.

Marta Herling Gennaro Carillo Antonio D'Onofrio e gli altri ospiti illustri della serata

A tributare il proprio omaggio a Massimo Capaccioli e Mauro Felicori, all’Anfiteatro Campano c’erano, tra gli altri, il Pro Rettore della Seconda Università degli Studi di Napoli, Rosanna Cioffi, il direttore del Dipartimento di Matematica e Fisica della Seconda Università degli Studi di Napoli, Antonio D’Onofrio, il segretario generale dell’Istituto Italiano per gli Studi Storici, Marta Herling, i fondatori di “Amico Bio – Arena Spartacus”, Enrico Amico e Bruno Zarzaca, il fondatore de “Il Demiurgo”, Francescoantonio Nappi, il presidente dell’Associazione Nazionale per l’Agricoltura Biodinamica, Carlo Triarico, numerosi accademici campani come Gennaro Carillo, Luigi Mansi e Paolo Giordano, e l’astronomo Massimo Dall’Ora, ricercatore dell’Istituto Nazionale di Astrofisica, che ha guidato al telescopio l’osservazione notturna delle stelle per le centinaia di persone intervenute alla serata.

Il tavolo con Massimo Capaccioli Rosanna Cioffi Marina Dzhagaryan e i tre assessori donna della giunta

Ma soprattutto per celebrare anche “l’appartenenza adottiva” di Massimo Capaccioli alla città di Santa Maria Capua Vetere c’era l’intera rappresentanza femminile della nuova giunta del sindaco Antonio Mirra, con il vicesindaco Assunta Amelio, e gli assessori Rosida Baia e Mariarosaria Giuliano.

La Torta con la cartellonistica autostradale per la Reggia

Maremmano di Castel del Piano (Grosseto), classe 1944, Massimo Capaccioli, per anni faro accademico degli studi di astronomia all’Università di Padova, ha deciso infatti, fin dagli inizi degli anni ’90, di eleggere la Campania a sua dimora adottiva guidando per vent’anni l’Osservatorio Astronomico di Capodimonte e trasferendo il suo insegnamento di professore ordinario di astronomia all’Università degli Studi di Napoli Federico II, dove oggi è professore emerito. Ma soprattutto, dopo la conclusione della sua esperienza alla direzione dell’Osservatorio Astronomico di Capodimonte, che è stata anche la sua casa per vent’anni ricchi di animazione scientifica e culturale della città, Massimo Capaccioli ha scelto negli ultimi anni come sua dimora quella che lui ricorda essere la “città di Spartaco e di Annibale”, Santa Maria Capua Vetere, dove vive a due passi dall’Anfiteatro Campano, impegnato spesso prima persona in numerose attività di valorizzazione di uno dei siti archeologici più belli del mondo.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Badminton De Lise e Finaldi agli EUROPEAN SENIOR CHAMPIONSHIPS

Succ.

Paura al centro direzionale di Napoli: uomo ruba arma a guardia giurata e corre tra la gente

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
Paura al centro direzionale di Napoli: uomo ruba arma a guardia giurata e corre tra la gente

Paura al centro direzionale di Napoli: uomo ruba arma a guardia giurata e corre tra la gente

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?