• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 20 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

OSPEDALE VILLA BETANIA: nei mesi estivi +25% di parti

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
28 Luglio, 2016
in Da Sud a Sud
0
OSPEDALE VILLA BETANIA: nei mesi estivi +25% di parti
Share on FacebookShare on Twitter

rampa-villa-bet-homeL’Ospedale Evangelico Villa Betania di Napoli nei mesi estivi registra un incremento del 25% dei parti e nell’assistenza materno-infantile dovuta alla riduzione di attività delle altre strutture del territorio che si trovano a fari i conti con problemi di organico per ferie. La struttura di Ponticelli è stata indicata come modello dal Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca nel suo intervento sulla Sanità in Consiglio Regionale del 26 luglio scorso.

ADVERTISEMENT

“L’impegno dell’Ospedale Evangelico per mantenere questi standard nei mesi estivi (luglio-settembre) che consente di far fronte ad incrementi consistenti dei parti del 25% è davvero notevole anche dal punto di vista economico, per il potenziamento degli organici quando altre strutture li riducono” – afferma il Dott. Pasquale Accardo, Direttore Generale – “Ringrazio il Presidente della Regione che ci ha indicato come modello nell’assistenza materno-infantile, anche per il basso numero di parti cesarei e lo invito a visitare il nostro Ospedale per verificare di persona il nostro modello organizzativo-assistenziale. La bassa incidenza di parti cesarei tra le primigravide (solo il 25%), è una delle cifre caratteristiche dell’ U.O.C. di Ostetricia e Ginecologia e bisogna tenere presente che tale bassa percentuale di tagli cesarei praticati nel nostro Ospedale, rispetto a quella degli altri Centri pubblici e privati della Regione, è particolarmente significativa perché al nostro Centro Nascite di III livello afferiscono da tutta la provincia un significativo numero di gravidanze a rischio (prematurità, obesità, patologie croniche) da rendere spesso inevitabile il ricorso al parto operativo. Villa Betania con il suo Centro nascita ha garantito nel 2015 l’assistenza a 2250 parti e grazie alla sua TIN contribuisce notevolmente alla riduzione della mortalità neonatale in Campania”.

De Luca ha citato il caso dell’Ospedale Evangelico Villa Betania nel suo intervento sulla Sanità in Consiglio regionale del 26 luglio parlando dei Lea (i Livelli Essenziali di Assistenza) come la sfida principale della sanità campana. “Abbiamo carenze, siamo enormemente arretrati e abbiamo poco punteggio nei Lea relativamente allo Screening mammario, nel trattamento del Tumore al colon, nelle Vaccinazioni e nei parti cesarei” – ha affermato il Presidente della Regione – “Ci sono strutture ospedaliere in cui abbiamo il 90% dei parti cesarei. Questa si chiama delinquenza, non sanità. Dobbiamo rientrare nei limiti fisiologici: del 18, 20, 25 ma non il 90%. Abbiamo anche strutture di eccellenza come la Clinica Mediterranea, l’Ospedale Villa Betania. Questo deve essere il modello”.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Catania: muore 35enne investito per una lite davanti alla discoteca

Succ.

San Giorgio a Cremano: il sindaco fa coming-out, è il primo in campania

Può interessarti

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda
Da Sud a Sud

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda

19 Luglio, 2025
Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti
Da Sud a Sud

Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti

19 Luglio, 2025
Napoli industriale, una città che cambia volto 
Da Sud a Sud

Al via il primo crowdfunding nazionale per aiutare i ragazzi di Napoli est

17 Luglio, 2025
La Fondazione Angelo Vassallo lancia la petizione per intitolare l’Aeroporto “Costa d’Amalfi” ad Angelo Vassallo
Da Sud a Sud

La Fondazione Angelo Vassallo lancia la petizione per intitolare l’Aeroporto “Costa d’Amalfi” ad Angelo Vassallo

17 Luglio, 2025
1° dicembre, giornata mondiale contro l’Aids al Cotugno
Da Sud a Sud

Ospedale Monaldi, nasce l’Unità Operativa Malattie Genetiche e Rare Cardiovascolari

17 Luglio, 2025
Napoli 2500: con Fringe Festival concerti, performance e laboratori nella Cavea di Piazza Garibaldi
Da Sud a Sud

Napoli 2500: con Fringe Festival concerti, performance e laboratori nella Cavea di Piazza Garibaldi

15 Luglio, 2025
Succ.
San Giorgio a Cremano: il sindaco fa coming-out, è il primo in campania

San Giorgio a Cremano: il sindaco fa coming-out, è il primo in campania

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Ennesima aggressione agli operatori del 118: ambulanza costretta a caricare un cadavere a Barra

“Devo andare a firmare in Questura” e aggredisce l’autista del bus Napoli–Caserta

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Ennesimo grave episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale. In Corso Novara a Napoli, un...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?