• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 20 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Vallo della Lucania, 30 e 31 luglio: prima edizione del FestMed

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
28 Luglio, 2016
in Da Sud a Sud
0
Vallo della Lucania, 30 e 31 luglio: prima edizione del FestMed
Share on FacebookShare on Twitter

fest medAl via a Vallo della Lucania la prima edizione del FestMed, due giorni di eventi – il 30 e il 31 luglio – per celebrare il primo Dipartimento di Musica Popolare in Italia all’interno di un conservatorio, la scuola musicale Roberto Goitre, sede decentrata del Conservatorio Martucci di Salerno. A coordinare il dipartimento il maestro e compositore Carlo Faiello, che parteciperà in prima persona alla kermesse. Il programma del FestMed, presentato durante una conferenza stampa che si è tenuta nell’aula consiliare di Vallo della Lucania, si articolerà in due diversi momenti: sabato 30 luglio, a partire dalle 18, si svolgeranno le audizioni dei musicisti, gruppi e singoli, selezionati nell’ambito del primo concorso nazionale di musica popolare “Aniello De Vita e Vincenzo Cortazzo”.

ADVERTISEMENT

I concorrenti saranno valutati da una commissione di esperti nazionali e internazionali presieduta da Carlo Faiello. Domenica 31 luglio, invece, dalle 19, si svolgeranno le esibizioni di tutti i gruppi vincitori selezionati dalla giuria e, a seguire, un concerto con Carlo Faiello e diversi ospiti tra cui Giovanni Mauriello, Louis Siciliano, Massimiliano Luciani. Accanto a musicisti di fama nazionale non mancheranno musicisti cilentani, fra cui Angelo Loia, Francesco Citera, l’ensable cilentano dei Kiepò e voci come Paola Salurso, Ketty Vermiglio e Giovanni Germanò.
«Viene coronato un sogno già tanto agognato nella passata amministrazione – afferma il primo cittadino di Vallo della Lucania, Antonio Aloia – La musica popolare rappresenta l’identità del popolo cilentano, racchiude il nostro senso di appartenenza. Sono contento che la coordinazione del dipartimento del conservatorio sia stata affidata a Carlo Faiello che sono certo farà un gran lavoro».

«Ci sta a cuore la musica popolare ed è per questo che abbiamo richiesto un finanziamento alla Regione Campania per studiare la storia della musica popolare – continua la Direttrice Santina De Vita – la nostra non vuole essere una manifestazione esclusiva ma inclusiva che vada ad accogliere e riassumere tutto ciò che di buono sta accadendo all’interno del Cilento dal punto di vista della musica popolare»

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Gomme tagliate: avvertimento per il prete di Nicotera

Succ.

Giovedì 28 luglio, Arena Flegrea: Rufus Wainwright “Intimate Judy”,special guest Emma Marrone

Può interessarti

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda
Da Sud a Sud

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda

19 Luglio, 2025
Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti
Da Sud a Sud

Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti

19 Luglio, 2025
Napoli industriale, una città che cambia volto 
Da Sud a Sud

Al via il primo crowdfunding nazionale per aiutare i ragazzi di Napoli est

17 Luglio, 2025
La Fondazione Angelo Vassallo lancia la petizione per intitolare l’Aeroporto “Costa d’Amalfi” ad Angelo Vassallo
Da Sud a Sud

La Fondazione Angelo Vassallo lancia la petizione per intitolare l’Aeroporto “Costa d’Amalfi” ad Angelo Vassallo

17 Luglio, 2025
1° dicembre, giornata mondiale contro l’Aids al Cotugno
Da Sud a Sud

Ospedale Monaldi, nasce l’Unità Operativa Malattie Genetiche e Rare Cardiovascolari

17 Luglio, 2025
Napoli 2500: con Fringe Festival concerti, performance e laboratori nella Cavea di Piazza Garibaldi
Da Sud a Sud

Napoli 2500: con Fringe Festival concerti, performance e laboratori nella Cavea di Piazza Garibaldi

15 Luglio, 2025
Succ.
Giovedì 28 luglio, Arena Flegrea: Rufus Wainwright “Intimate Judy”,special guest Emma Marrone

Giovedì 28 luglio, Arena Flegrea: Rufus Wainwright “Intimate Judy”,special guest Emma Marrone

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Ennesima aggressione agli operatori del 118: ambulanza costretta a caricare un cadavere a Barra

“Devo andare a firmare in Questura” e aggredisce l’autista del bus Napoli–Caserta

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Ennesimo grave episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale. In Corso Novara a Napoli, un...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?