• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Vallo della Lucania, 30 e 31 luglio: prima edizione del FestMed

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
28 Luglio, 2016
in Da Sud a Sud
0
Vallo della Lucania, 30 e 31 luglio: prima edizione del FestMed
Share on FacebookShare on Twitter

fest medAl via a Vallo della Lucania la prima edizione del FestMed, due giorni di eventi – il 30 e il 31 luglio – per celebrare il primo Dipartimento di Musica Popolare in Italia all’interno di un conservatorio, la scuola musicale Roberto Goitre, sede decentrata del Conservatorio Martucci di Salerno. A coordinare il dipartimento il maestro e compositore Carlo Faiello, che parteciperà in prima persona alla kermesse. Il programma del FestMed, presentato durante una conferenza stampa che si è tenuta nell’aula consiliare di Vallo della Lucania, si articolerà in due diversi momenti: sabato 30 luglio, a partire dalle 18, si svolgeranno le audizioni dei musicisti, gruppi e singoli, selezionati nell’ambito del primo concorso nazionale di musica popolare “Aniello De Vita e Vincenzo Cortazzo”.

ADVERTISEMENT

I concorrenti saranno valutati da una commissione di esperti nazionali e internazionali presieduta da Carlo Faiello. Domenica 31 luglio, invece, dalle 19, si svolgeranno le esibizioni di tutti i gruppi vincitori selezionati dalla giuria e, a seguire, un concerto con Carlo Faiello e diversi ospiti tra cui Giovanni Mauriello, Louis Siciliano, Massimiliano Luciani. Accanto a musicisti di fama nazionale non mancheranno musicisti cilentani, fra cui Angelo Loia, Francesco Citera, l’ensable cilentano dei Kiepò e voci come Paola Salurso, Ketty Vermiglio e Giovanni Germanò.
«Viene coronato un sogno già tanto agognato nella passata amministrazione – afferma il primo cittadino di Vallo della Lucania, Antonio Aloia – La musica popolare rappresenta l’identità del popolo cilentano, racchiude il nostro senso di appartenenza. Sono contento che la coordinazione del dipartimento del conservatorio sia stata affidata a Carlo Faiello che sono certo farà un gran lavoro».

«Ci sta a cuore la musica popolare ed è per questo che abbiamo richiesto un finanziamento alla Regione Campania per studiare la storia della musica popolare – continua la Direttrice Santina De Vita – la nostra non vuole essere una manifestazione esclusiva ma inclusiva che vada ad accogliere e riassumere tutto ciò che di buono sta accadendo all’interno del Cilento dal punto di vista della musica popolare»

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Gomme tagliate: avvertimento per il prete di Nicotera

Succ.

Giovedì 28 luglio, Arena Flegrea: Rufus Wainwright “Intimate Judy”,special guest Emma Marrone

Può interessarti

Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli
Da Sud a Sud

Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli

8 Settembre, 2025
A Napoli il Banco dei Desideri per regalare libri, penne e quaderni agli studenti più fragili
Da Sud a Sud

A Napoli il Banco dei Desideri per regalare libri, penne e quaderni agli studenti più fragili

8 Settembre, 2025
Succ.
Giovedì 28 luglio, Arena Flegrea: Rufus Wainwright “Intimate Judy”,special guest Emma Marrone

Giovedì 28 luglio, Arena Flegrea: Rufus Wainwright “Intimate Judy”,special guest Emma Marrone

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?