• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 20 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Rione Conocal, Ponticelli: arrestati 8 minorenni, già “uomini” del clan D’Amico

Luciana Esposito di Luciana Esposito
26 Luglio, 2016
in Cronaca, In evidenza
0
Rione Conocal, Ponticelli: arrestati 8 minorenni, già “uomini” del clan D’Amico
Share on FacebookShare on Twitter

153321280-1b5839bc-a74d-49fa-9703-ff497242cf57Non c’erano alternative: se la giustizia voleva realmente sgominare le piazze di spaccio del Rione Conocal di Ponticelli e il clan D’Amico, doveva mettere a segno “una mossa” come quella giunta stamani.

ADVERTISEMENT

I Carabinieri della Compagnia di Torre Del Greco hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP per i minorenni di Napoli su richiesta della relativa Procura. Otto gli indagati raggiunti dalla misura, 3 dei quali già assicurati alla giustizia  (2 in istituto e 1 in casa famiglia). Tutti sono ritenuti contigui al clan camorristico dei “D’Amico”, il clan di “Fraulella” e della “Passillona”, delle donne-boss e dei bambini che non conoscono giochi, ma che spacciano droga e praticano “le stese”, il cui quartier generale è radicato da anni nel rione Conocal di Ponticelli.

Il controllo delle piazze di spaccio e delle estorsioni, le “imbasciate” per conto del clan, ragazzi giovanissimi, addestrati come “soldati del clan” e ritenuti responsabili, a vario titolo, di associazione di tipo mafioso e di associazione finalizzata al traffico di stupefacenti e detenzione e spaccio di stupefacenti aggravati da finalità mafiose. Il provvedimento cautelare è riconducibile all’attività d’indagine che il 20 giugno 2016 ha portato all’esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare a carico di 89 persone emessa dal GIP di Napoli su richiesta della D.D.A., persone appartenenti o contigue al clan D’Amico ritenute responsabili di associazione di tipo mafioso e di associazione finalizzata al traffico di stupefacenti, omicidio, estorsione, detenzione e porto abusivo di armi da fuoco aggravati da finalità mafiose.

Nel corso delle indagini gli inquirenti hanno accertato quello che era sotto gli occhi di tutti: gli otto giovanissimi erano perfettamente compenetrati nel tessuto camorristico, gestivano a pieno regime l’operatività su 11 piazze di spaccio di marijuana e cocaina attive a Ponticelli, organizzate –addirittura- con turni fissi e cambio sul posto. Tra loro, sono stati identificati anche gli autori di un agguato avvenuto a Cercola il 13 luglio 2014, che portò al ferimento di un giovane di 20 anni affiliato al clan rivale dei De Micco.

Erano ancora lì, quei giovani, poche ore dopo il maxi-blitz che ha fatto scattare le manette per circa 90 gregari “adulti” del clan D’Amico. Avevano immediatamente riorganizzato l’attività di spaccio del clan e si erano riversati nelle piazze per continuare a gestirle.

Uno stato di cose che sottolineava quanto quei giovani fossero sprezzanti delle regole e quanto la camorra sia dura a morire.

Napoli, 20 giugno 2016 - Operazione anticamorra 'Delenda'- 90 arresti-2

Il provvedimento odierno, rivolto agli otto minorenni, mira a ridimensionare ulteriormente il già flebile clan D’Amico e, ancor più, sgomina uno dei principi-cardine sui quali la camorra imbastisce il suo “impero del male”: “servirsi dei minorenni perché la legge non li punisce”.

Dal canto loro, i bambini nati ed ideati per servire il clan, conoscono un solo credo, un unico “stile di vita”: quello che li porta ad affermare che “la camorra è bella”, “chi nasce in strada come noi non fa serenate alla questura,” “a un vero leone la galera gli fa il solletico”.

Per quei ragazzi che non hanno mai smesso di piangere la morte di Annunziata D’Amico, era un onore poterla servire: andare a comprarle le sigarette, obbedire agli ordini che commissionava, impugnare le armi che deteneva per andare a fare le stese o semplicemente per “mostrare il ferro” con l’intento di incutere timore a chi doveva capire che “si doveva stare” –doveva sottomettersi – al potere del clan.

Questo, secondo la visione distorta della vita e del mondo di quei ragazzi, era il comportamento di una madre amorevole e premurosa, per loro “la passillona” era come una madre, perché per loro, una madre è quella che t’insegna come si sta al mondo: la vita di strada, quella fatta di spaccio di droga, armi, violenza e irriverenza, così cresce e vive “un uomo d’Onore”, un soldato della camorra che sogna di diventare “comandante”.

rione-conocal-470x300

Questi gli esempi e i punti di riferimento di ragazzi, giovanissimi, ma con una mente criminale già matura e affinata.

Intanto, il maxi-blitz dello scorso giugno unitamente all’operazione odierna, dimostrano che “la liberazione” del Rione Conocal dall’egemonia del clan D’Amico e dall’insistita presenza delle piazze di spaccio, può considerarsi un azione perseguibile e non più utopistica.

1203773446_f

Ma quale futuro si prospetta nella vita dei figli della camorra?

Tags: #arrestiannunziata d'amicocamorraclanminorennipiazze di spaccioponticellirione conocalspaccio di droga
ADVERTISEMENT
Prec.

Vibo Marina: acqua non potabile dal 2011

Succ.

Napoli: trovato morto subacqueo disperso

Può interessarti

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto
Cronaca

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

20 Luglio, 2025
Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Ennesima aggressione agli operatori del 118: ambulanza costretta a caricare un cadavere a Barra
Cronaca

“Devo andare a firmare in Questura” e aggredisce l’autista del bus Napoli–Caserta

20 Luglio, 2025
Napoli, notte di controlli nella zona universitaria: 11 persone denunciate dai carabinieri
Cronaca

Napoli, notte di controlli nella zona universitaria: 11 persone denunciate dai carabinieri

20 Luglio, 2025
Palermo, finti finanzieri rapinano “compro oro”
Cronaca

Falsi crediti e frodi: maxi sequestro da 97 milioni tra Napoli e Caserta

19 Luglio, 2025
Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia
Cronaca

Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia

19 Luglio, 2025
Succ.
Napoli: trovato morto subacqueo disperso

Napoli: trovato morto subacqueo disperso

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?