• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

26 luglio 2016: XIII Edizione del Positano Teatro Festival – Premio Annibale Ruccello

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
26 Luglio, 2016
in Arte & Spettacolo
0
26 luglio 2016: XIII Edizione del Positano Teatro Festival – Premio Annibale Ruccello
Share on FacebookShare on Twitter

lampedusa beachIl Positano Teatro Festival Premio Annibale Ruccello, la rassegna diretta da Gerardo D’Andrea che “offre uno sguardo sulla drammaturgia contemporanea, italiana e straniera” quest’anno celebra la sua tredicesima edizione con i suoi 13 giorni di rappresentazioni per 14 occasioni di teatro. Martedì 26 luglio alle 18,00, come è ormai tradizione, si alza il sipario sulle strade del centro cittadino, con il Carrello dei comici, uno dei carrelli, messo a disposizione dalla società dei porter di Positano, che porterà in giro l’attore e cantante Mario Zinno che dedicherà al Festival “FREE FREE. TUTTE ’E SERE FREE”, testo scritto per l’occasione da Massimo Andrei. Un banditore si rivolge ai suoi astanti (francesi, inglesi, cinesi russi… e così via) per un invito ed una riflessione sull’arte del teatro. L’attore sarà accompagnato dal gruppo popolare Positano Senza Tiempo, musicisti e danzatrici in costumi tipici diretti da Luigi Staiano e Giulia Talamo.

ADVERTISEMENT

In serata, alle ore 21,00, sul sagrato della Chiesa Madre, l’inaugurazione ufficiale del Festival con uno spettacolo di grande rilevanza artistica e sociale: “LAMPEDUSA BEACH”, il primo dei tre testi che compongono la Trilogia del naufragio di Lina Prosa, una poetica interpretazione del dramma dei migranti, che ha debuttato alla Comédie-Française di Parigi, con protagonista Elisa Lucarelli. I costumi sono di Mela Dell’Erba, la produzione del Teatro Biondo Stabile di Palermo. Mario Zinno1 Scritto nel 2003 è stato prodotto e messo in scena nel 2013, a Parigi, dalla Comèdie-Française. Il Teatro Biondo ha recentemente prodotto l’intera Trilogia per la regia della stessa autrice. Si tratta di un intenso monologo sull’emigrazione clandestina, la testimonianza di Shauba, una giovane africana naufragata al largo di Lampedusa. Inghiottita dal mare, racconta la sua esperienza: il sogno di una vita migliore, l’ingiustizia del mondo, ma anche il suo rapporto primordiale con l’acqua, con la sua identità mediterranea. “Il tempo della discesa del corpo negli abissi coincide con il tempo della scrittura”, spiega Lina Prosa. “La parola annegata di Shauba dà vita a un’odissea sott’acqua in cui la fine, l’arrivo al fondo, è un respiro lungo elevato a racconto”.

“Le cronache purtroppo raccontano ancora abbondantemente le vicende tragiche del fenomeno migratorio dei popoli del Mediterraneo verso l’Europa, ma qui, è la parola poetica a creare altre vie di conoscenza capaci di superare le frontiere della realtà. L’esperienza del “naufragio” si fa metafora del presente, ripropone i grandi interrogativi del destino umano al di là delle discriminazioni, delle divisioni, degli scontri culturali e sociali. Lo spettacolo propone una esperienza di trasformazione, di rovesciamento della condizione di partenza. Se no a che serve il teatro? A che serve un rito così antico e radicato nella memoria di tutti i tempi? Il naufragio di Shauba è provocato dagli stessi scafisti in lotta tra di loro per conquistare il primato della violenza. Il mare è innocente. In questo naufragio che chiamo “verticale verso il basso”, Shauba non è più l’emigrante ma la protagonista di un’odissea sott’acqua, fatta di memorie personali, di convivenza con i pesci, esperienze fisiche straordinarie. Apprende dal Mediterraneo come diventare una creatura mitica, allo stesso modo degli eroi sulle rotte del viaggio di Ulisse. Nell’andamento drammaturgico della discesa ineluttabile anche l’attrice è sola. E’ la solitudine liquida del naufrago, da cui siamo partite io ed Elisa Lucarelli, per stare dentro al destino di Shauba. Lampedusa Beach è una esperienza da vivere e non da assistere. Per questo ho scelto la non identificazione tradizionale tra l’attrice e Shauba. Qui a Positano il pubblico non vedrà l’allestimento originale. Ma un allestimento ugualmente stimolante. In questo spazio mitico di Positano, ci sarà un’ulteriore occasione di verifica scenica e di “accoglienza” della parola poetica.”

ADVERTISEMENT
Prec.

Morte Ciro Esposito: le tracce che portano alla verità esistono, ma nessuno le segue

Succ.

Fino al 7 agosto a Lettere si celebra “la festa di Sant’Anna”

Può interessarti

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana
Arte & Spettacolo

E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana

9 Settembre, 2025
Succ.
Fino al 7 agosto a Lettere si celebra “la festa di Sant’Anna”

Fino al 7 agosto a Lettere si celebra "la festa di Sant'Anna"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?