• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Teatro Italia: bilancio di una stagione straordinariamente positiva

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
25 Luglio, 2016
in Arte & Spettacolo
0
Teatro Italia: bilancio di una stagione straordinariamente positiva
Share on FacebookShare on Twitter

slides1_compressedSi è ufficialmente conclusa la ricca e variegata stagione artistica del teatro “Italia” di Acerra. Il plesso artistico  di Via Francesco Castaldi, ad appena un anno dalla sua riapertura, ha fatto registrare numeri da capogiro: da novembre 2015 a luglio del corrente anno, tra commedie amatoriali, stagione teatrale, ed eventi di vario genere, si è raggiunta la soglia di quasi 250 spettacoli con una presenza di oltre 100.000 spettatori.

ADVERTISEMENT

Un risultato impensabile se si pondera che le attività sono riprese dopo tre anni di totale assenza, ma assolutamente concepibile per chi ha messo piede nel teatro “Italia” e ne ha apprezzato il modus operandi dell’intero staff, dove la professionalità, la competenza e la passione sono armi che sono state dispiegate dal primo giorno di apertura. Tra i tanti spettacoli che sono stati presentati, oltre agli otto spettacoli della stagione teatrale e la 1ª rassegna di compagnie amatoriali dal titolo “Pulcinella a Teatro”, vi sono alcuni che meritano una nota speciale: le due indimenticabili serate con la musica di Enzo Avitabile, evento finanziato e co-prodotto dal Comune di Acerra e l’Ente Nazionale del Turismo; il premio Internazionale di letteratura “Tra parole ed infinito”; il musical di Don Peppe Diana e il successivo dibattito sulla legalità che ha visto partecipare il Vescovo di Acerra Monsignor Antonio Di Donna, il Sindaco di Acerra Raffaele Lettieri, vari magistrati e testimoni di giustizia; l’evento “EcoFoodFertility” ideato dal dottor Luigi Montano, che ha raccolto biologi e scienziati da tutti Italia per dimostrare scientificamente il nesso di causalità tra ambiente, alimentazione e salute dell’uomo nella terra dei fuochi; “Selfie” unico spettacolo in Europa della compagnia tunisina di Ikram Azouz, organizzato dalla Parthenope Onlus alla presenza del console e dell’ambasciatore tunisino in Italia e le trenta proiezioni di “Primitivamente” docu-film del giovane regista acerrano Giuseppe Alessio Nuzzo a cui
hanno assistito circa 13.000 studenti tra le scuole di Acerra, Napoli e paesi dell’hinterland. A corredo degli spettacoli, il teatro “Italia”, in adempimento della sua mission, ovvero quella di essere un centro di cultura a 360° a disposizione dei cittadini, ha allestito all’interno del foyer due mostre pittoriche, una del Maestro Montemurro e l’altra del Liceo Artistico di Napoli, che hanno avuto come soggetto la maschera di Pulcinella, emblema della città di Acerra; the letterari con le presenze di illustri personaggi come Vittorio Sgarbi e Pino Imperatore.

“Siamo estremamente soddisfatti per la stagione appena terminata, andata oltre ogni rosea aspettativa- commentano i fratelli Puzone, attuali gestori del teatro. Siamo cresciuti in maniera esponenziale mese dopo mese grazie ad una programmazione attenta e eterogenea. La risposta del pubblico è stata decisamente positiva e questo ci spinge a programmare con maggior sforzo ed entusiasmo anche la prossima stagione. Mi preme ricordare una frase del compianto Prof. Aniello Montano che in suo discorso tenuto proprio qui a teatro disse che una città per definirsi perfetta deve possedere tre cose: un’agorà, una biblioteca e un teatro. Le prime due le avevamo e noi abbiamo riempito la terza casella”. Il successo di presenze e spettacoli è senza dubbio conseguenza anche della proficua collaborazione con l’attuale amministrazione comunale con a capo il Sindaco Raffaele Lettieri che con la sua sensibilità e acume non ha mai fatto mancato suo appoggio patrocinando innumerevoli iniziative a carattere sociale e culturale.

“Desideriamo – concludono i fratelli Puzone – ringraziare pubblicamente l’amministrazione comunale: insieme abbiamo fatto emergere il senso civico e sociale nella popolazione. Merito anche loro se il teatro Italia oggi è un punto di riferimento per la Città di Acerra e location preferita da moltissimi artisti e compagnie teatrali. Inoltre vivi ringraziamenti vanno anche alle scuole di Acerra, alle associazioni e alle scuole di danza e ballo presenti sul territorio”. La pausa estiva servirà al Teatro Italia per apportare dei miglioramenti affinchè gli spettatori possano godersi gli spettacoli in un ambiente sempre più comodo ed efficiente.

ADVERTISEMENT
Prec.

Mercoledì 27 luglio: Massive Attack in concerto all’Arena Flegrea

Succ.

Ali Sonoboly: l’attentatore di Monaco

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
Ali Sonoboly: l’attentatore di Monaco

Ali Sonoboly: l'attentatore di Monaco

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Si avvicina il primo anniversario della morte di Chiara Jaconis, turista padovana di 30 anni, tragicamente uccisa dopo essere stata...

Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Momenti di paura nella notte tra mercoledì 10 e giovedì 11 settembre in un centro di accoglienza straordinaria per richiedenti...

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Un evento intitolato "Falafel e democrazia – Il Mediterraneo si incontra a Napoli", inizialmente previsto al Real Bosco di Capodimonte...

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Torna dopo un quarto di secolo uno degli appuntamenti più attesi e simbolici della spiritualità napoletana: la Solenne Processione della SS....

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?