• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Salvatore Esposito al Social World Film Festival: «L’emulazione di Gomorra? Il problema va ricercato nelle famiglie»

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
25 Luglio, 2016
in Arte & Spettacolo
0
Salvatore Esposito al Social World Film Festival: «L’emulazione di Gomorra? Il problema va ricercato nelle famiglie»
Share on FacebookShare on Twitter

AE0P7003Bagno di folla ieri sera a Vico Equense per la seconda giornata del Social World Film Festival dedicata all’evento televisivo dell’anno “Gomorra – La Serie”. Applauditissimo Salvatore Esposito, il temibilissimo “Genny Savastano”, che dopo aver sfilato sul red carpet in un bagno di flash si è raccontato sul palco: «Gomorra racconta di cose già accadute, di qualcosa assolutamente da non rifare. Se si pensa che i ragazzi di oggi siano così stupidi da voler emulare questi personaggi il problema è alla radice e va ricercato all’interno di famiglie e di strutture che dovrebbero garantire un’educazione e una crescita sana di questi ragazzi». Al termine i seguitissimi interventi di Marco Palvetti (“Salvatore Conte”), Gianluca Di Gennaro (“Zingariello”) e Denise Capezza (“Marinella”).

ADVERTISEMENT

“Massì” si è aggiudicato la vittoria della sezione “La Città del Cortometraggio”, mentre nella sezione “Focus” primeggiano come miglior lungometraggio “Oggi insieme domani anche” a cura di Antonietta De Lillo e miglior cortometraggio “Strade da amare: la strada giusta” dei fratelli Borruto.

Novità di questa edizione è la nascita del Mercato Europeo del cinema giovane e indipendente. «I nuovi talenti del cinema hanno limitate occasioni per confrontarsi con i professionisti affermati, presentargli i propri lavori. Sono poche le chance che gli vengono concesse in festival come quello di Venezia e di Roma. Nasce da questa considerazione l’esigenza di creare un Mercato europeo del cinema giovane e indipendente che inaugureremo durante la sesta edizione del festival». Così, il direttore generale del Social World Film Festival Giuseppe Alessio Nuzzo. «Avremo un’area adibita a stand espositivi delle novità del cinema – prosegue Nuzzo – spazio ad incontri e due sale per mostrare i primi minuti di girato di film appena completati o in via di chiusura, opere finite, teaser, trailer o progetti speciali ad un pubblico di professionisti del settore». Tra i marchi che parteciperanno Angenieux, Video Devices, Hm, Pulcinella Film, Centro Studi Cinematografici, Bielle Re Produzioni e tantissimi altri, mentre la Scuola di Cinema di Napoli, in collaborazione con Panatronics presenteranno l’ultima Red uscita sul mercato con tutte le ottiche Zeiss.

Inoltre dalle 16, nella Sala Tornatore nel Complesso Monumentale S.S. Trinità e Paradiso a Vico Equense, si terrà la conferenza “Prospettive per il cinema italiano: i nuovi talenti” con produttori, distributori indipendenti e istituzioni cinematografiche seguita da incontri collettivi e face-to-face. La conferenza vede una serie di interventi sul tema del cinema giovane ed indipendente, seguita da una prima parte di incontro durante il quale gli autori e giovani professionalità vengono presentati agli enti, produttori e distributori. Segue una seconda parte in cui è possibile incontrare personalmente enti e società nel salotto cinematografico del Mercato. Dopo il saluto istituzionale del Sindaco di Vico Equense, Andrea Buonocore e quello di benvenuto del direttore del Mercato Europeo del Cinema Giovane e indipendente, Giuseppe Alessio Nuzzo, la Lectio Magistralis del Leone d’Oro regista, sceneggiatore e produttore polacco Krzysztof Zanussi al termine della quale gli verrà conferito un premio alla carriera.

Interverranno l’editore, produttore cinematografico ed esperto di fondi europei e nazionali Emma Perrelli sul tema “Le opportunità ed i finanziamenti per i giovani nel cinema e l’audiovisivo”; il produttore indipendente Mauro John Capece sul tema “Il Cinema indipendente: come, dove, quando, con chi e sopratutto perché?”; il produttore e distributore cinematografico Giuseppe Lepore sul tema “Novità nel cinema: la certificazione dei film”; il presidente del Centro Studi Cinematografici di Roma Carlo Tagliabue su “I nuovi talenti: La formazione nel e per il cinema”; e 15 tra registi e autori selezionati dall’organizzazione del Mercato per la presentazione di nuovi progetti ed idee da sottoporre ai produttori presenti. Modera la conferenza il giornalista e critico cinematografico di RaiUno, Alessandro Savoia. Al termine prenderà vita il “Cinema Party”, ovvero un incontro e dialogo tra i protagonisti del Mercato in un’atmosfera aperta negli spazi dedicati del Chiostro del Cinema.

Attesi nei prossimi giorni sul red carpet della Penisola Sorrentina numerosi divi del piccolo e grande schermo come Francesco Montanari, Nicoletta Romanoff, Fabrizio Nevola, Anna Safroncik e Madalina Ghenea (28 luglio). Ornella Muti, icona di talento e bellezza italiana riconosciuta in tutto il mondo, riceverà al Social World Film Festival il premio alla carriera venerdì 29 luglio e firmerà il “Wall of Fame”, monumento al cinema che raccoglie gli autografi dei più celebri artisti italiani e internazionali tra cui Giancarlo Giannini, Maria Grazia Cucinotta, il premio “Oscar” Luis Bacalov, Leo Gullotta, Valeria Golino. Serata di galà il 30 luglio con Ricky Tognazzi, Rosaria De Cicco, Simona Izzo, Francesco Cicchella, Diego Dominguez Llort, Cristiana Dell’Anna, Clara Alonso, Antonia Liskova, Veronica Pivetti e tantissimi altri.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Campania a tavola: i piatti da assaggiare assolutamente

Succ.

Tutti pazzi per Napoli,numeri da record per il turismo.

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Tutti pazzi per Napoli,numeri da record per il turismo.

Tutti pazzi per Napoli,numeri da record per il turismo.

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?