• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il Vallone dei Mulini di Sorrento: luogo incantato e spettacolo naturale

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
22 Luglio, 2016
in Da Sud a Sud
0
Il Vallone dei Mulini di Sorrento: luogo incantato e spettacolo naturale
Share on FacebookShare on Twitter

Valle dei Mulini di Sorrento

ADVERTISEMENT

Il Vallone dei Mulini di Sorrento è un luogo incantato ed uno spettacolo naturale, una valle della costiera sorrentina; deve il suo nome alla presenza di un vecchio mulino, utilizzato nei tempi antihi per la macinazione di diversi tipi di grano per i cittadini di Sorrento.

Il Vallone dei Mulini era un vero e proprio punto di ritrovo per la popolazione locale, qui c’era anche un lavatoio pubblico dove le donne del popolo andavano a fare il bucato. L’utilizzo del mulino terminò agli inizi del Novecento ma già nella seconda metà dell’Ottocento fu abbandonato per la costruzione di Piazza Tasso che chiuse tutte le vie di comunicazione.

Accanto al mulino c’era una segheria che si alimentava dalle acque sorgive che scendevano dalle colline, da questa si fornivano gli artigiani che poi creavano manufatti lavorati ad intarsio.

La penisola sorrentina è solcata da cinque valloni, venivano utilizzati soprattutto per indicare il confine tra un paese ed un altro.

Il Vallone dei Mulini è un’area molto fredda e l’umidità si aggira intorno all’80%; questo clima consente la presenza di alcune varietà di piante considerate rarissime o quasi scomparse come la Phillitis Scolopendrium e la Phillitis vulgaris. In antichità era solcato da corsi d’acqua che con il tempo hanno scavato nella roccia delle gole profondissime tagliando praticamente la valle in due aree distinte: Casarlano-Cesarano e Sant’Antonino.

Ad oggi è possibile visitare i valloni solo in una minima parte, per quanto riguarda il Vallone dei Mulini è possibile solo scorgere da lontano l’antico mulino ed è preferibile visitarla di giorno quando la luce del sole stringe in un abbraccio la natura che si sposa meravigliosamente con le costruzioni dell’uomo, oppure la sera con un’atmosfera magica.

Tags: #natura5 vallibellezza naturalecampaniacostiera sorrentinamulinoPenisola SorrentinaSorrentovallone dei mulini
ADVERTISEMENT
Prec.

ESTATE a NAPOLI: Allo Zenit. NAPOLETANI PER COSTITUZIONE

Succ.

Cosa può fare la musica per il riscatto delle periferie? La risposta di Dj Uncino

Può interessarti

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee
Da Sud a Sud

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

1 Novembre, 2025
“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games
Da Sud a Sud

“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games

31 Ottobre, 2025
Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Succ.
Cosa può fare la musica per il riscatto delle periferie? La risposta di Dj Uncino

Cosa può fare la musica per il riscatto delle periferie? La risposta di Dj Uncino

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?