• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 20 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Parte a Pollica il Festival della Dieta Mediterranea

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2016
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Parte a Pollica il Festival della Dieta Mediterranea
Share on FacebookShare on Twitter

untitledPiù di quaranta giorni per raccontare la Dieta Mediterranea da un luogo privilegiato, ovvero la sua patria, Pioppi, nel Cilento. È l’obiettivo del Festival della Dieta mediterranea, che si svolgerà dal 22 luglio al 4 settembre 2016, con un fitto calendario di eventi. La manifestazione, organizzata da Legambiente e dal Comune di Pollica con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano e il  supporto di Alma Seges, avrà la propria base logistica a Pioppi, presso il Museo Vivente della Dieta Mediterranea, ma si svolgerà su tutto il territorio comunale.

ADVERTISEMENT

Il calendario del Festival prevede incontri, degustazioni, escursioni, spettacoli teatrali, anche per i più piccoli, e musicali, laboratori di degustazione, presentazioni di libri e altre iniziative dedicate al modello alimentare e di vita teorizzato proprio a Pioppi, dove ha vissuto per 40 anni, dallo scienziato americano Ancel Keys e da sua moglie Margareth. Sarà un’occasione unica per conoscere la Dieta mediterranea a 360 gradi, dall’enogastronomia alle abitudini quotidiane, con i benefici per la salute e la qualità della vita; imparare, grazie alla sapienza delle massaie di Pollica, come si preparano i piatti tradizionali; scoprire, attraverso le visite guidate lungo i sentieri, le bellezze del territorio. Perché, come ebbe modo di osservare Ancel Keys, la Dieta mediterranea è prima di tutto condivisione e convivialità, in una parola stile di vita.

Locandina Festival Dieta Mediterranea

Tra gli appuntamenti, spiccano una rassegna sugli oli biologici campani in collaborazione con la Regione Campania e un festival dedicato al vino, previsto per fine agosto. Il Festival della Dieta mediterranea si chiuderà con la Sagra del pesce azzurro di Pioppi, la più antica del Cilento, la cui 47esima edizione è in programma dal 2 al 4 settembre 2016.

La manifestazione si aprirà venerdì 22 luglio alle 19 presso Palazzo Vinciprova a Pioppi, alla presenza di Stefano Pisani, sindaco di Pollica; di Tommaso Pellegrino, presidente del Parco Nazionale del Cilento; di Enrico Fontana, responsabile nazionale Economia civile di Legambiente; e di Michele Buonomo, presidente di Legambiente Campania. Durante la serata si terrà anche la suggestiva visita al buio del Museo Vivo del Mare, in collaborazione con l’Unione italiana Ciechi e ipovedenti, a cui seguiranno una particolare dimostrazione di tecniche antiche di pesca e una Jam Session.
La sera dopo, sabato 23 luglio, alle 20 presso il Porto di Acciaroli verrà inaugurato l’Infopoint turistico del Comune di Pollica, fortemente incentrato proprio sul tema della Dieta mediterranea, anche grazie al sostegno e alla partecipazione di Alma Seges.

Il programma dettagliato del  Festival sarà disponibile sul sito ecomuseodietamediterranea.it

Tags: acciarolicilentocosta del cilentodieta mediterraneaestatefestival della dieta mediterraneapioppipollica
ADVERTISEMENT
Prec.

Le icone del web: la signora di Torre Annunziata

Succ.

ESTATE a NAPOLI: Allo Zenit. NAPOLETANI PER COSTITUZIONE

Può interessarti

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda
Da Sud a Sud

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda

19 Luglio, 2025
Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti
Da Sud a Sud

Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti

19 Luglio, 2025
Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia
Cronaca

Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia

19 Luglio, 2025
Napoli industriale, una città che cambia volto 
Da Sud a Sud

Al via il primo crowdfunding nazionale per aiutare i ragazzi di Napoli est

17 Luglio, 2025
Omicidio Mergellina, l’imputato Valda in aula: “chiedo scusa alla famiglia”
Cronaca

Omicidio di Francesco Pio Maimone: a novembre il processo d’appello per Francesco Pio Valda

17 Luglio, 2025
Succ.
ESTATE a NAPOLI: Allo Zenit. NAPOLETANI PER COSTITUZIONE

ESTATE a NAPOLI: Allo Zenit. NAPOLETANI PER COSTITUZIONE

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?