• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 20 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La Campania brucia.

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2016
in In evidenza, News
0
La Campania brucia.
Share on FacebookShare on Twitter

incendio vesuvio mascoloLa Campania brucia, dai campi rom alle aree protette, senza trascurare le isole.

ADVERTISEMENT

Il clima, negli ultimi giorni, sta diventando sempre più rovente e non solo per merito delle temperature da record che l’estate in corso sta collezionando.

Impazzano i roghi, da Capri al Vesuvio.

Sull’isola azzurra, a due passi dai Faraglioni, il costone che sovrasta il sentiero del Pizzolungo, ha accolto più focolai.

Torna la quiete sull’isola di Capri, dove l’incendio sviluppatosi a partire da martedì pomeriggio sul costone che sovrasta il sentiero del Pizzolungo è stato definitivamente domato. Le fiamme avevano minacciato la foresteria dell’esercito, che domina la collina del Semaforo, e la villa di Curzio Malaparte.

Capri aveva vissuto ore di apprensione e la cittadinanza isolana non ha fatto nulla per nascondere esasperazione e malcontento affidando ai social sfoghi ed esagerazione: “La situazione sta diventando davvero drammatica. Com’è possibile una cosa del genere?” si legge su facebook.

Incendi sulla cui matrice dolosa aleggiano davvero pochi dubbi, così come accade per l’incendio che, a partire dalla serata di martedì, sta interessando il Parco del Vesuvio e la pineta di Terzigno.

Colonne di fumo nero, visibili da più parti, hanno allertato i residenti: l’intervento della Sma Campania e della Forestale, con l’utilizzo di due elicotteri antincendio con un getto di duecento metri, ha scongiurato rischi concreti per le abitazioni. C’è anche chi parla di un potenziale piromane, che sarebbe stato individuato nelle ore precedenti l’incendio. Il tutto, mentre il sindaco di Terzigno, Francesco Ranieri, denuncia i “continui affronti al territorio che riguardano, in realtà, l’intera regione.

Troppe coincidenze, troppe fiamme: il fenomeno degli incendi boschivi resta una terribile piaga del nostro paese perché distruggono habitat e paesaggi, possono mettere in crisi l’esistenza di tante economie locali che hanno scommesso sul turismo ambientale, accrescono il rischio idrogeologico e la desertificazione.

L’ampia area boschiva del Parco Nazionale del Vesuvio è stata sopraffatta dalle fiamme che hanno costituito una minaccia concreta anche per la circolazione sulla statale 268. E mentre due Canadair sorvolano il vulcano, e prende forma la bonifica via terra con squadre coordinate dai vigili del fuoco e composte anche da volontari (l’obiettivo è quello di spegnere ogni focolaio, impendendo all’incendio di riprendere forma: attenzione particolare al monte Somma) tengono banco denunce e polemiche.

Intanto, è caccia al presunto piromane: una persona di mezza età che sarebbe stata segnalata da più testimoni, sarebbe questo l’identikit dell’artefice di un disastro ambientale in parte scongiurato grazie all’intervento di cinque velivoli, due Canadair e tre elicotteri.

Agostino Casillo, presidente dell’Ente Parco Nazionale del Vesuvio, intanto rivendica il controllo più assiduo dell’area.

Un incendio partito da quattro focolari e questo fa pensare forse a un disegno criminale.

Tags: . napolicampaniaCapriestateincendiparco nazionale del vesuviopiromaneroghiterzigno
ADVERTISEMENT
Prec.

Nasce una nuova “Casa dell’acqua” a San Sebastiano al Vesuvio

Succ.

Terzultimo appuntamento live del Campania Sound Experience con i Street Clerks e Ciuffi Rossi

Può interessarti

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela
News

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

20 Luglio, 2025
20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità
News

20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità

19 Luglio, 2025
Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore
News

Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore

19 Luglio, 2025
Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia
Cronaca

Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia

19 Luglio, 2025
Pedro Rodríguez pubblica una foto del figlio con una tiara: pioggia di insulti omofobi sui social
News

Pedro Rodríguez pubblica una foto del figlio con una tiara: pioggia di insulti omofobi sui social

19 Luglio, 2025
Succ.
Terzultimo appuntamento live del Campania Sound Experience con i Street Clerks e Ciuffi Rossi

Terzultimo appuntamento live del Campania Sound Experience con i Street Clerks e Ciuffi Rossi

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Ennesima aggressione agli operatori del 118: ambulanza costretta a caricare un cadavere a Barra

“Devo andare a firmare in Questura” e aggredisce l’autista del bus Napoli–Caserta

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Ennesimo grave episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale. In Corso Novara a Napoli, un...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?