• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Messina: Emergenza rifiuti. 400 tonnellate per le strade

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2016
in Da Sud a Sud
0
Messina: Emergenza rifiuti. 400 tonnellate per le strade
Share on FacebookShare on Twitter

spazzatura-messina-11

ADVERTISEMENT

Cresce ancora l’emergenza rifiuti per la città di Messina. La Regione ha ritoccato la tanto discussa ordinanza sul conferimento in discarica dell’immondizia, ma per la città dello stretto ha confermato il limite delle 261 tonnellate a fronte di una produzione giornaliera che sfiora quota 300.

Così, le ripercussioni del provvedimento palermitano sono visibili a tutti, perché le cataste di immondizia aumentano di ora in ora. Le 30 tonnellate in meno al giorno che Messinambiente non può più portare alla discarica di Motta Sant’Anastasia restano in strada, non essendoci un centro di stoccaggio dell’immondizia, questo provoca inevitabilmente una vera e propria emergenza sanitaria.

Mai come in queste ultime settimane la gestione dei rifiuti si è rivelata il simbolo di una pessima politica del settore. Oggi Accorinti incontra Crocetta, per esporgli una situazione a dir poco drammatica e purtroppo simile a quella di altri Comuni siciliani. A pagarne le spese più di tutti gli altri comuni però è Messina, città dove le tonnellate accumulate in strada (dopo il cosiddetto “decreto Crocetta”), hanno raggiunto quota 400 e sono finite all’attenzione della Procura.

Il governatore mediante un comunicato ha provato a rassicurare i siciliani: “Nessuno soffi sull’emergenza che si sta risolvendo. Stiamo provvedendo ad autorizzare altri impianti per normalizzare la situazione dei  comuni del palermitano che normalmente conferiscono a  Bellolampo. Siamo intervenuti su alcuni comuni che avevano degli arretrati, in particolare Partinico, Carini, Milazzo e altri. E’ inutile continuare a ripetere che i rifiuti assegnati ai singoli comuni potrebbero essere inferiori alle capacità giornaliere, poiché nell’ordinanza che ho fatto  è  previsto che le discariche siano autorizzate ad accettare i quantitativi in relazione alla capacità di conferimento dei comuni. Sicula trasporti e Oikos sono nelle condizioni di trattare tutti i rifiuti della Sicilia orientale, senza alcun problema. Per quanto riguarda Giardini Naxos, ho sentito il sindaco che sostiene di aver accumulato 40 tonnellate di rifiuti. Li potranno conferire in giornata. In relazione alle problematiche in atto, invece di chiamare le televisioni, sarebbe opportuno sentire i titolari delle discariche autorizzate,  che mi hanno assicurato di essere in condizioni di smaltire i quantitativi richiesti”.

Dunque secondo il governatore Crocetta, la situazione dovrebbe essere risolta nelle prossime ore, e va pure oltre: “ Invito i sindaci a contattarmi direttamente, o a contattare il direttore del Dipartimento, l’assessore, per risolvere ogni problematica. E’ evidente che le disfunzioni della settimana scorsa, possono avere creato situazioni locali anomale, ma queste vanno risolte con la collaborazione e certamente non facendo proclami che danneggiano il turismo siciliano”.

Anche se, a dirla tutta, a danneggiare il turismo siciliano non sono i proclami, bensì la presenza fisica e concreta di tonnellate di rifiuti ovunque.

Tags: 400 tonnellateCrocettaemergenza rifiutiMessinaMessinambientespazzaturastrade
ADVERTISEMENT
Prec.

Bruno Zuccarelli: “E’ bene chiudere l’Annunziata e tutti gli altri ospedali pericolosi”

Succ.

Nasce una nuova “Casa dell’acqua” a San Sebastiano al Vesuvio

Può interessarti

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione
Da Sud a Sud

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

28 Ottobre, 2025
Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia
Da Sud a Sud

Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia

28 Ottobre, 2025
Napoli, presidio degli operai forestali: protesta per i ritardi nei pagamenti degli stipendi
Da Sud a Sud

Napoli, presidio degli operai forestali: protesta per i ritardi nei pagamenti degli stipendi

28 Ottobre, 2025
Un murales per la punizione del secolo di Maradona, lunedì 3 novembre l’iniziativa del Napoli Club ‘Maddaloni Partenopea’
Da Sud a Sud

Un murales per la punizione del secolo di Maradona, lunedì 3 novembre l’iniziativa del Napoli Club ‘Maddaloni Partenopea’

28 Ottobre, 2025
Succ.
Nasce una nuova “Casa dell’acqua” a San Sebastiano al Vesuvio

Nasce una nuova "Casa dell'acqua" a San Sebastiano al Vesuvio

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?