• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Messina: Emergenza rifiuti. 400 tonnellate per le strade

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2016
in Da Sud a Sud
0
Messina: Emergenza rifiuti. 400 tonnellate per le strade
Share on FacebookShare on Twitter

spazzatura-messina-11

ADVERTISEMENT

Cresce ancora l’emergenza rifiuti per la città di Messina. La Regione ha ritoccato la tanto discussa ordinanza sul conferimento in discarica dell’immondizia, ma per la città dello stretto ha confermato il limite delle 261 tonnellate a fronte di una produzione giornaliera che sfiora quota 300.

Così, le ripercussioni del provvedimento palermitano sono visibili a tutti, perché le cataste di immondizia aumentano di ora in ora. Le 30 tonnellate in meno al giorno che Messinambiente non può più portare alla discarica di Motta Sant’Anastasia restano in strada, non essendoci un centro di stoccaggio dell’immondizia, questo provoca inevitabilmente una vera e propria emergenza sanitaria.

Mai come in queste ultime settimane la gestione dei rifiuti si è rivelata il simbolo di una pessima politica del settore. Oggi Accorinti incontra Crocetta, per esporgli una situazione a dir poco drammatica e purtroppo simile a quella di altri Comuni siciliani. A pagarne le spese più di tutti gli altri comuni però è Messina, città dove le tonnellate accumulate in strada (dopo il cosiddetto “decreto Crocetta”), hanno raggiunto quota 400 e sono finite all’attenzione della Procura.

Il governatore mediante un comunicato ha provato a rassicurare i siciliani: “Nessuno soffi sull’emergenza che si sta risolvendo. Stiamo provvedendo ad autorizzare altri impianti per normalizzare la situazione dei  comuni del palermitano che normalmente conferiscono a  Bellolampo. Siamo intervenuti su alcuni comuni che avevano degli arretrati, in particolare Partinico, Carini, Milazzo e altri. E’ inutile continuare a ripetere che i rifiuti assegnati ai singoli comuni potrebbero essere inferiori alle capacità giornaliere, poiché nell’ordinanza che ho fatto  è  previsto che le discariche siano autorizzate ad accettare i quantitativi in relazione alla capacità di conferimento dei comuni. Sicula trasporti e Oikos sono nelle condizioni di trattare tutti i rifiuti della Sicilia orientale, senza alcun problema. Per quanto riguarda Giardini Naxos, ho sentito il sindaco che sostiene di aver accumulato 40 tonnellate di rifiuti. Li potranno conferire in giornata. In relazione alle problematiche in atto, invece di chiamare le televisioni, sarebbe opportuno sentire i titolari delle discariche autorizzate,  che mi hanno assicurato di essere in condizioni di smaltire i quantitativi richiesti”.

Dunque secondo il governatore Crocetta, la situazione dovrebbe essere risolta nelle prossime ore, e va pure oltre: “ Invito i sindaci a contattarmi direttamente, o a contattare il direttore del Dipartimento, l’assessore, per risolvere ogni problematica. E’ evidente che le disfunzioni della settimana scorsa, possono avere creato situazioni locali anomale, ma queste vanno risolte con la collaborazione e certamente non facendo proclami che danneggiano il turismo siciliano”.

Anche se, a dirla tutta, a danneggiare il turismo siciliano non sono i proclami, bensì la presenza fisica e concreta di tonnellate di rifiuti ovunque.

Tags: 400 tonnellateCrocettaemergenza rifiutiMessinaMessinambientespazzaturastrade
ADVERTISEMENT
Prec.

Bruno Zuccarelli: “E’ bene chiudere l’Annunziata e tutti gli altri ospedali pericolosi”

Succ.

Nasce una nuova “Casa dell’acqua” a San Sebastiano al Vesuvio

Può interessarti

Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli
Da Sud a Sud

Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli

8 Settembre, 2025
A Napoli il Banco dei Desideri per regalare libri, penne e quaderni agli studenti più fragili
Da Sud a Sud

A Napoli il Banco dei Desideri per regalare libri, penne e quaderni agli studenti più fragili

8 Settembre, 2025
Succ.
Nasce una nuova “Casa dell’acqua” a San Sebastiano al Vesuvio

Nasce una nuova "Casa dell'acqua" a San Sebastiano al Vesuvio

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?