• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Febbre catarrale degli ovini, dalla Regione le prime risposte all’emergenza

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2016
in Da Sud a Sud
0
Febbre catarrale degli ovini, dalla Regione le prime risposte all’emergenza
Share on FacebookShare on Twitter

pecoreLa lotta messa in campo con le istituzioni regionali per contrastare l’emergenza della blue tongue sta cominciando a dare i suoi primi frutti. Da settimane la febbre catarrale degli ovini sta devastando interi allevamenti in tutta la Campania e, al danno rappresentato dalla malattia e dalla morte degli animali, si aggiungeva anche la gravissima condizione di incertezza degli allevatori, lasciati senza precise risposte dalle istituzioni. Per fare chiarezza Cia Campania, insieme ad altre associazioni di settore, ha chiesto e ottenuto un incontro ieri in Regione presso la Commissione Agricoltura nel corso del quale ha avanzato delle specifiche richieste, ovvero: l’indennizzo agli allevatori per lo smaltimento delle carcasse; il riconoscimento per gli allevatori per i mancati redditi; vaccinazioni di massa dei greggi; la libera movimentazione dei greggi nelle aree omogenee in presenza dello stesso sierotipo; e, infine, il rafforzamento delle misure di prevenzione, tra cui l’utilizzo di più animali sentinella per anticipare eventuali epidemie. Alla riunione erano presenti, tra gli altri, il consigliere delegato per l’Agricoltura e la pesca della giunta regionale Francesco Alfieri, Paolo Sarnelli, responsabile del settore veterinario della Regione Campania, e Mariella Passari, Dirigente regionale per i Servizi di Sviluppo Agricolo.

ADVERTISEMENT

“Decine e decine di incontri fatti con gli allevatori – spiega Alessandro Mastrocinque, presidente di Cia Campania e vicepresidente nazionale Cia – ci hanno restituito immediatamente le dimensioni del problema, aggravato inoltre dalla paura degli stessi allevatori a denunciare i casi di morte delle pecore per febbre catarrale. Si è venuto a creare, così, un circolo vizioso per cui alla mancata denuncia si è aggiunta l’impossibilità per la pubblica amministrazione di stimare le reali dimensioni del problema e prendere le misure adeguate”.

Non è un caso che, dopo le dovute rassicurazioni dai tre casi denunciati la scorsa settimana ora se ne contano più di 70. Le richieste di Cia Campania sono state ribadite oggi, mercoledì 20 luglio, nel corso dell’incontro tenuto a Bagnoli Irpino sull’emergenza blue tongue alla presenza del presidente della Commissione agricoltura regionale Maurizio Petracca, Paolo Sarnelli responsabile del settore veterinario della Regione Campania, e Vincenzo Alala, vicepresidente della commissione regionale sanità. “Va riconosciuto che anche grazie all’impegno del consigliere Alfieri – continua Mastrocinque – oggi la Campania sta dando le prime risposte sulla sanità animale”. Gli allevatori che subiscono casi di morte per la blue tongue, possono infatti presentare domanda di ristoro all’Asl di competenza e ricevere un rimborso del 60 per cento per lo smaltimento delle carcasse.

“In ogni caso – conclude il numero uno di Cia Campania – se le dimensioni dell’epidemia dovessero confermarsi così preoccupanti, si dovrà senz’altro procedere a una vaccinazione di massa entro il prossimo febbraio. Cia Campania ha inoltre ottenuto la conferma della movimentazione degli allevamenti in ambiti omogenei con lo stesso sierotipo”.

ADVERTISEMENT
Prec.

Caffè freddo shakerato: ecco come prepararlo in casa con due semplici ingredienti

Succ.

IL G8 DI GENOVA, 15 ANNI DOPO.

Può interessarti

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione
Da Sud a Sud

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

28 Ottobre, 2025
Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia
Da Sud a Sud

Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia

28 Ottobre, 2025
Succ.
IL G8 DI GENOVA, 15 ANNI DOPO.

IL G8 DI GENOVA, 15 ANNI DOPO.

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Tenta di incendiare la porta dell’ex suocera nel napoletano: 45enne denunciata dai Carabinieri

Tenta di incendiare la porta dell’ex suocera nel napoletano: 45enne denunciata dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Attimi di paura in via San Giorgio, nel comune di Lettere, dove una 45enne di Qualiano ha tentato di dare fuoco alla porta dell’appartamento...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?