• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“ROMEO E GIULIETTA” nel Chiostro di San Lorenzo Maggiore a Napoli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Luglio, 2016
in Arte & Spettacolo
0
“ROMEO E GIULIETTA” nel Chiostro di San Lorenzo Maggiore a Napoli
Share on FacebookShare on Twitter

locandina ReG…Amore corre verso amore, così come gli scolari lasciano i loro libri, per contro, amore lascia amore con volto corrucciato con cui gli scolari vanno a scuola…

ADVERTISEMENT

La più grande e famosa tragedia di William Shakespeare va in scena nel Chiostro di San Lorenzo Maggiore a Napoli.

Tale iniziativa sancisce l’inizio di una felice collaborazione tra la Tappeto Volante e il Complesso Monumentale di San Lorenzo Maggiore.

Il dramma di “Romeo e Giulietta” è divenuto archetipo dell’amore perfetto ostacolato dalla società e rappresenta una delle storie d’amore più popolari di ogni tempo e luogo.

La lotta antica tra le due famiglie già note a Dante nel Purgatorio, porta i due giovani innamorati all’esasperazione e pronti a tutto pur di amarsi liberamente, sfidando le loro potenti famiglie.

“…dai fatali lombi di due nemici discende una coppia di amanti, nati sotto cattiva stella, il cui tragico suicidio porrà fine al conflitto.”

In scena al Chiostro di San Lorenzo Maggiore a Napoli, lo spettacolo mostra la semplicità medievale tipica del teatro elisabettiano. Senza il supporto di scenografie, ma solo con l’ausilio della suggestiva struttura, gli attori interagiscono con il pubblico che assiste alla rappresentazione, diventandone di fatto protagonista esso stesso.

Il chiostro diventa platea e gli attori non si muovono sulle tavole del palcoscenico, non recitano davanti al pubblico ma tra gli spettatori, rendendo questi ultimi parte integrante dello spettacolo.

Realizzato in forma di Commedia Musicale all’italiana, lo spettacolo vede in scena un Frate Lorenzo narratore che, nel raccontare la storia dei due amanti, funge da trait d’union tra le scene che si susseguono, accompagnando di fatto il pubblico nelle emozioni più profonde dell’opera che, con l’ausilio di una inedita colonna sonora ispirata alle musiche di Nino Rota, trae spunto e ispirazione dal capolavoro cinematografico di Franco Zeffirelli.

Lo spettacolo debutterà il 28 luglio 2016 nel monumentale Chiostro del Complesso di San Lorenzo Maggiore a Napoli (in replica 29 luglio; 5, 6, 7, 26, 27, 28 agosto; 1, 2, 3, 8, 9, 10 settembre) per poi essere rappresentato nella suggestiva cornice del Castello Baronale di Castellabate nel cuore del Cilento, reso famoso dal Film Benvenuti al Sud, sabato 30 luglio e mercoledì 10 agosto alle ore 22.

 

Personaggi – Interpreti

Principe della scala – Enzo Varone

Frate Lorenzo – Kurush Giordano Zangaro

Messer Capuleti – Rodolfo Medina

Madonna Capuleti – Serena Pisa

La nutrice di Giulietta – Francesca Iovine

Madonna Montecchi – Mariagiusy Bucciante

Sansone – Carlo Liccardo

Abramo – Vincenzo Veneruso

Benvolio – Raffaele Imparato

Mercuzio – Antonio Speranza

Rosalina – Laura Pagliara

Pietro – Antonio d’Avino

Tebaldo – Antimo Casertano

Paride – Francesco Luongo

Romeo – Daniele Marino

Giulietta – Antonella Liguoro

ADVERTISEMENT
Prec.

A fuoco il campo rom di Casalnuovo: “è colpa degli zingari” o del razzismo?

Succ.

Roma, 2 e 3 ottobre 2016: ShowRUM, quarta edizione dell’Italian Rum Festival

Può interessarti

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana
Arte & Spettacolo

E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana

9 Settembre, 2025
Succ.
Roma, 2 e 3 ottobre 2016: ShowRUM, quarta edizione dell’Italian Rum Festival

Roma, 2 e 3 ottobre 2016: ShowRUM, quarta edizione dell'Italian Rum Festival

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?