• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

AUTOGOL(PE) TURCO

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
18 Luglio, 2016
in In evidenza, News
0
AUTOGOL(PE) TURCO
Share on FacebookShare on Twitter

turchiaA circa tre giorni dal tentato e fallito colpo di Stato in Turchia, sono ancora molti gli interrogativi non chiariti e le perplessità sull’azione dell’esercito turco per destituire il presidente Erdogan. Per capire fino in fondo le motivazioni bisogna risalire ad un personaggio decisivo della storia moderna della Turchia, Kemal Ataturk.

ADVERTISEMENT

Fondatore e primo presidente della Repubblica, è considerato il padre della Turchia moderna. Oltre ad aver avvicinato la nazione al continente europeo dal punto di vista politico e istituzionale, ha moderato gli scontri tra le varie fazioni (religiose e culturali) del Paese e cosa più importante nell’analisi della situazione attuale, ha istituito il cosiddetto “check and balance”. In parole povere, Ataturk, prevedendo una possibile deriva islamista, attribuì alle forze armate la rappresentanza della laicità dello Stato e l’autonomia necessaria per essere organo di vigilanza e di controllo sul governo centrale. Per questo motivo, la Turchia è stata spesso teatro di golpe (spesso anche molto cruenti) che hanno rovesciato i poteri costituiti e hanno “rigenerato” i governi, tramite regolari elezioni avvenute quasi sempre 4/5 mesi dopo l’azione militare. Arrivati a questo punto sarebbe legittimo e naturale pensare che quello andato in scena venerdì sia solo l’ennesima puntata di un film già visto.

Ma probabilmente non è così. Il colpo di Stato è durato solo 4 ore e ha visto impegnati circa 2.500 soldati, appartenenti all’area più riformista dell’esercito. E’ altamente improbabile bloccare un Paese di 77 milioni di abitanti con soli 2.500 uomini, con gli altri fermi nelle caserme e con la Polizia schierata a fianco del presidente. Altro elemento discordante è il blocco della tv di Stato, oscurata intorno alle 23 che contrasta con la videochiamata di Erdogan (proprio lui che spesso ha criticato e censurato i nuovi mezzi di comunicazione) e il flusso ininterrotto di tweet del vicepresidente Gul. Anche l’ora scelta dai soldati è oggetto di critiche. Infatti, nella quasi totalità dei casi di golpe, la fascia oraria preferita è quella notturna quando la popolazione dorme. In questo caso, avendo cominciato le operazioni alle 22.30, Erdogan ha avuto tutto il tempo di allontanarsi e di adunare la folla, che di fatto ha fermato i golpisti, nonostante le 145 vittime civili.

Le conseguenze di tutto ciò sono prevedibili. Il presidente turco, subito dopo essere atterrato a Istanbul tra due ali di folla festante, ha annunciato “misure dure” contro i golpisti. E fino a questo momento è stato di parola. Circa 3mila giudici sono stati rimossi dal loro incarico, così come dipendenti pubblici e soldati (di ogni grado). I militari sono oggetto di vere e proprie torture, che come mostrato da alcune foto, li vedono legati e denudati, ammassati in casermoni e in attesa del giudizio, che secondo alcune fonti di Ankara, potrebbe essere anche la pena di morte. Grazie a questo ormai definibile “golpe di cartapesta”, per le modalità di esecuzione, Erdogan può avviare una nuova fase della sua leadership politica. Potrà finalmente cambiare la Costituzione a suo piacimento, trasformando la Turchia in una Repubblica Presidenziale con poteri accentrati tutti sul leader e indebolendo di fatto il ruolo dell’esercito turco, unico garante della laicità e secondo contingente per numero della forza NATO. In questo quadro l’Europa può solo fare contrasto di facciata, in virtù dell’accordo da 6 miliardi di euro siglato in primavera e che regola il flusso dei migranti. Il politico più scaltro della Turchia moderna, sembra aver raggiunto il suo obiettivo.

Tags: ataturkerdoganesercitogolpeistanbulPena di mortepresidenzialetorturaTurchia
ADVERTISEMENT
Prec.

Giaccherini, Santon e Tonelli: i primi tre acquisti del Napoli

Succ.

Giffoni Film Festival: con Enzo Avitabile e M’Barka Ben Taleb la quarta serata live del Campania Sound Experience

Può interessarti

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo
News

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

21 Luglio, 2025
Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio
Cronaca

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

21 Luglio, 2025
Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela
News

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

20 Luglio, 2025
20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità
News

20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità

19 Luglio, 2025
Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore
News

Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore

19 Luglio, 2025
Succ.
ENZO AVITABILE IN “SACRO SUD” AL TEATRO ITALIA

Giffoni Film Festival: con Enzo Avitabile e M'Barka Ben Taleb la quarta serata live del Campania Sound Experience

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Lo spaccio cambia volto e si adatta ai contesti più insospettabili, persino quelli a vocazione turistica e di lusso come...

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Era il 21 luglio 1979 quando Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo, veniva assassinato a sangue freddo...

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Una tragedia ha colpito il mondo della sanità campana: il dottor Giovanni Di Tuoro, medico del 118 in servizio presso...

Alberto Genovese assolto dall’accusa di stupro: il giudice parla di rapporto consenziente 

Alberto Genovese assolto dall’accusa di stupro: il giudice parla di rapporto consenziente 

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Nel corso di uno dei procedimenti pendenti a carico di Alberto Genovese, il giudice ha stabilito che il rapporto sessuale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?