• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Martedì 19 luglio: Stefano Bollani all’Arena Flegrea con “Napoli Trip”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
18 Luglio, 2016
in Arte & Spettacolo
0
Martedì 19 luglio: Stefano Bollani all’Arena Flegrea con “Napoli Trip”
Share on FacebookShare on Twitter

napoli-1«Non è un “ritratto” di Napoli, ma un mio affresco personale ed emotivo sulla città, cui contribuiscono punti di vista diversi; a cominciare da quello del napoletano Daniele Sepe, zappiano onnicomprensivo come me». Così Stefano Bollani a proposito di “Napoli Trip”, il suo nuovo progetto discografico (il cd è uscito meno di due mesi fa) che da qualche giorno sta proponendo in concerto, dal vivo, con la complicità di Jim Black, Nico Gori e, soprattutto, di Daniele Sepe.

ADVERTISEMENT

Napoli Trip fa tappa nella città che l’ha ispirato domani, martedì 19 luglio, nell’ambito della formidabile stagione dell’Arena Flegrea (ore 21.15): è la prima data al Sud del progetto e l’unica prevista, per quest’anno, in Campania. La locandina prevede una serie di titoli del repertorio napoletano, per lo più noti ed amati, rivisitati da Bollani & Friends in modo jazzistico e decisamente personale. Dai classici immortali come “’O sole mio” e “Reginella”, passando per l’irriverente “Guapparia 2000” di Lorenzo Hengeller, per finire con la versione tutta pianistica di “Putesse essere allero” di Pino Daniele e con l’omaggio inevitabile a Renato Carosone, l’artista che Bollani scoprì ad undici anni: uno che suonava il pianoforte, scriveva canzoni e si divertiva; proprio come avrebbe fatto anche lui, da grande.: «Carosone e Pino Daniele – dice Bollani – sono patrimonio nazionale, altro che autori napoletani».

Non mancheranno le sorprese nel concerto di domani. Oltre a Flo (nome d’arte della cantante Floriana Cangiano), cui l’Arena Flegrea ha affidato l’opening act, proseguendo nell’idea di affiancare i migliori emergenti campani ai grandi ospiti internazionali, farà incursione sul palco, sobillata da Bollani e Sepe, una parte della famigerata ciurma di Capitan Capitone Sepe, ossia Aldolà, Gnut, Tartaglia, Colella, Sollo… Tutti alle prese con il “Valse du Capiton”, e chissà cos’altro ancora…

Prima e dopo concerto, negli ampi foyer, è possibile trattenersi per un aperitivo con dj set, sushi e american bar.

Tags: . napoliarena flegreanapoli tripstefano bollani
ADVERTISEMENT
Prec.

‘Animeland – Racconti tra manga, anime e cosplay’: in anteprima al Roma Fiction Fest

Succ.

Maria Grazia Cucinotta interpreta se stessa in “Timballo”, cortometraggio su tre cuochi-migranti

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Maria Grazia Cucinotta interpreta se stessa in “Timballo”, cortometraggio su tre cuochi-migranti

Maria Grazia Cucinotta interpreta se stessa in "Timballo", cortometraggio su tre cuochi-migranti

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?