• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

‘Animeland – Racconti tra manga, anime e cosplay’: in anteprima al Roma Fiction Fest

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
18 Luglio, 2016
in Arte & Spettacolo
0
Share on FacebookShare on Twitter

animeland poster (web)L’idea di Animeland – Racconti tra Manga, Anime e Cosplay è quella di indagare sotto la superficie di fenomeni tanto particolari quanto diffusi al giorno d’oggi in Italia come quelli di manga, anime e cosplay. Una vera analisi socio-culturale che affronti tutti i temi legati a questi variegati universi e l’influenza che hanno avuto ed hanno tutt’ora nell’immaginario dell’Italia di ieri e di oggi tramite i racconti di diversi personaggi della nostra cultura.

ADVERTISEMENT

Manga, anime e cosplay diventano così il punto di partenza per raccontare un mondo di “fantasia” che porta conseguenze ancora oggi nella realtà di tutti i giorni, la stessa fantasia che ha smosso i più a cercare di realizzare sogni e bizzarrie di ogni tipo legate a questi ambiti.

Il film spazia attraverso l’universo immaginario arrivato a nostra conoscenza a partire dalla grande invasione di fumetti e cartoni animati provenienti, a fine anni ’70, soprattutto dal Sol Levante. Invasione che ha segnato un’epoca, generazioni e forse qualcosa di più, portandoci spunti e tracce di una cultura tanto lontana quanto affascinante e diversa, e anche per questo dotata di grande vigore.

Per conferire maggior forza al racconto sono stati intervistati diversi personaggi che hanno avuto a che fare in più maniere con l’ambito dei fumetti o dei cartoni animati e che raccontano, per la prima volta tutti insieme, la propria esperienza personale e professionale legata a questi mondi, da cui hanno tratto influenze, ispirazioni e stimoli fin dall’infanzia; alcuni ne ha preso spunto per una carriera nel mondo dello spettacolo, della musica, del fumetto, del giornalismo, dell’editoria o dell’arte.  Animeland non vuol essere dunque un film esclusivamente per gli appassionati o amanti di questi argomenti, ma un vero e proprio spaccato della società che spesso ancora oggi intende come ‘sottoculture’ manga, anime e cosplay, non realizzando ancora a pieno il valore e l’influenza che hanno avuto e continuano ad avere nella cultura italiana e del mondo intero.

Scritto e ideato da Francesco Chiatante, nel film intervengono, in ordine di apparizione: Luca Raffaelli (giornalista e scrittore) Massimiliano De Giovanni (Kappalab) Fabio Bartoli (saggista, autore del libro Vado, Tokyo e torno)  Yoshiko Watanabe (animatrice e mangaka, assistente di Osamu Tezuka) Maurizio Nichetti (regista, attore) Giorgio Maria Daviddi (Trio Medusa) Caparezza (cantautore) Paola Cortellesi (attrice) Fausto Brizzi (regista, sceneggiatore e scrittore) Simone Legno alias Tokidoki (designer, artista, stilista) Valerio Mastandrea (attore) Shinya Tsukamoto (regista, attore) Michel Gondry (regista) Masami Suda (character design/animatore Ken il guerriero – Hokuto no Ken, Kiss Me  Licia – Love Me Knight, La battaglia dei pianeti – Gatchaman, ecc.) Yoichi Takahashi (autore/mangaka di Holly e Benji – Captain Tsubasa) Vincenzo Mollica (giornalista e scrittore)  Andrea Baricordi (Kappalab) Marco Pellitteri (sociologo, autore del libro Mazinga Nostalgia) Goldy (misterioso cosplayer giapponese).

Più che un film un “documento” che, grazie all’indagine nella memoria dei personaggi presenti, ricostruisce e ripercorre tutto quello ch’erano e sono poi diventati manga, anime e cosplay in Italia, segnando l’intero immaginario ‘pop’ delle generazioni degli ultimi quasi 40 anni con robot, maghette e orfanelli!

Animeland verrà presentato in anteprima mondiale al Roma Fiction Fest, venerdì 15 novembre alle ore 20:00 Cinema Adriano in piazza Cavour, 22/B a Roma.

 

 

Tags: #mangaanimelandocumentariofilmroma fiction fest
ADVERTISEMENT
Prec.

Dal 27 al 31 luglio, Laghetti dell’Eur, Roma: CAMPIONATI EUROPEI DRAGON BOAT

Succ.

Martedì 19 luglio: Stefano Bollani all’Arena Flegrea con “Napoli Trip”

Può interessarti

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana
Arte & Spettacolo

E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana

9 Settembre, 2025
Succ.
Martedì 19 luglio: Stefano Bollani all’Arena Flegrea con “Napoli Trip”

Martedì 19 luglio: Stefano Bollani all'Arena Flegrea con "Napoli Trip"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?