• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’Huffington Post celebra “il potenziale incompreso” di Napoli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
17 Luglio, 2016
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
L’Huffington Post celebra “il potenziale incompreso” di Napoli
Share on FacebookShare on Twitter

577d61b51800002500fa43b9S’intitola “perché Napoli è la città più sottovalutata in Italia” ed è un autentico tour virtuale tra le pieghe più intime della città, l’articolo pubblicato dall’Huffington Post in cui si spiegano le bellezze e le peculiarità di una città che non si può mai dire di conoscere appieno.

ADVERTISEMENT

“Questa è la città di Elena Ferrante, la firma misteriosa di romanzi in cima alla lista dei best-seller e che hanno portato la letteratura italiana sulla scena internazionale. Ma anche prima che Napoli diventasse la città di Totò, Enrico Caruso e la pizza. E ‘il simbolo della passione tra bene e male, e sul Vesuvio che torreggia sopra è il simbolo di un potere vulcanica che è sempre sul punto. Se stai visitando l’Italia, un viaggio a Napoli è obbligatorio. Il suo nome deriva dal greco Neapolis, “città nuova”. Ma prima di questa “seconda fondazione” del V secolo aC, fu sede della famosa Parthenope. Dominata dai Romani, Bizantini, Normanni e Svevi, esposta a influssi islamici, capitale e sede di una delle più importanti università europee, Napoli a poco a poco si arricchisce di palazzi, ville, strade e chiese. Tuttavia, i terremoti e le conseguenze delle eruzioni vulcaniche hanno profondamente segnato la sua storia e la struttura urbana. Riassumere le sue vicissitudini è praticamente impossibile, ma quando si visita Napoli si percepisce immediatamente la stratificazione di culture, in particolare quella degli spagnoli, che hanno dato a questa città la sua struttura tra il 1500 e il 1700, e i governanti borbonici, che nel XIX secolo l’hanno resa la capitale del Regno delle Due Sicilie.

Il Barocco a Napoli è impressionante con la sua maestosità decadente, una sorpresa con magnifici edifici che foderano i vicoli attraversati dalle linee di lavanderia (le celebri corde sulle quali si stendono i panni). Uno degli aspetti unici di questa città è il fatto che, sembra una cartolina, è assolutamente vero. Il modo migliore per esplorarla è iniziare da sotto la superficie. Napoli Sotterranea-metropolitana di Napoli-è uno dei tour più interessanti di qualsiasi città europea. A Piazza San Gaetano 68, un ingresso immenso si apre come una bocca per l’area metropolitana. Si va 130 piedi sotto la città, dove oltre 2.000 anni fa la gente scavò nel tufo per costruire Napoli. Si tratta di una rete di cunicoli, pozzi e sale enormi che sono stati utilizzati come rifugi antiaerei durante la seconda guerra mondiale, un giro di novanta minuti ad una temperatura che è particolarmente piacevole durante l’estate!

Al ritorno in superficie, è possibile avventurarsi in Spaccanapoli, la strada che va dai Quartieri Spagnoli al quartiere Forcella, ma attenzione per i ciclomotori sui quali spesso transitano almeno tre persone. Edifici, vicoli, voci, odori: questa è una Napoli autentica che non si dimentica. Per una vacanza tranquilla, è consigliato dirigersi verso il Museo Archeologico (con reperti greci e romani, e risultati del lavoro di scavo a Pompei) o l’immensa Piazza Plebiscito con il suo lungo colonnato.

Qui troverete anche il Gran Caffè Gambrinus, il caffè letterario storico dove ordinare un “caffè alla nocciola”. Le parole non possono descrivere, quello che di può conoscere solo provando di persona. Napoli è famosa anche per la cappella pagana di San Severo, con la statua del Cristo Velato, il Museo di Capodimonte, e due castelli che sono diventati simboli: Castel dell’Ovo, che domina il golfo con il suo contorno, e il medioevale Maschio Angioino, che oggi ospita anche un museo civico.”

Tags: . napoliarticologiornalehuffington poststoria
ADVERTISEMENT
Prec.

“Bella Ciao”: il documentario “occultato” sul G8 di Genova

Succ.

Napoli, caldo e mezzi di trasporto pubblico: storia di un incubo che infervora l’estate

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
Napoli, caldo e mezzi di trasporto pubblico: storia di un incubo che infervora l’estate

Napoli, caldo e mezzi di trasporto pubblico: storia di un incubo che infervora l'estate

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?