• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Troppe pressioni e minacce: chiude La “radiazza” di Gianni Simioli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
16 Luglio, 2016
in Da Sud a Sud
0
Troppe pressioni e minacce: chiude La “radiazza” di Gianni Simioli
Share on FacebookShare on Twitter

radiazzabig“La radiazza è sospesa e non so se e quando riprenderemo le trasmissioni. E’ una mia scelta perché non riesco più a sopportare le pressioni dei clan politici e intellettuali che in questi mesi hanno colpito me e la squadra della trasmissione che, evidentemente, ha dato e dava fastidio a troppa gente, addirittura per aver tentato di ridare forza alla lingua e alla cultura napoletane”. Gianni Simioli ha affidato ai social le spiegazioni alla base della sua scelta di sospendere “La Radiazza”, annunciando la chiusura del programma cult del palinsesto mattutino di Radio Marte Stereo, un programma che ha conquistato livelli di ascolto molto elevati, oltre che l’affetto e la stima di una nutrita fetta di pubblico, soprattutto negli ultimi anni.

ADVERTISEMENT

Un successo che, come puntualmente accade, ha introdotto pro e contro e che soprattutto negli ultimi tempi ha messo a dura prova i nervi della voce storica del programma: “Alcuni sponsor, nonostante i record di ascolti, ci hanno fatto sapere che non gradiscono la canzone napoletana, compresa quella degli artisti emergenti, nonostante siamo stati i primi a mandare in onda le canzoni di Clementino e Rocco Hunt, apprezzati poi a livello nazionale” ha sottolineato Simioli aggiungendo che “c’è stato anche chi ha chiesto di sapere in anticipo di cosa si sarebbe occupato Borrelli nelle sue inchieste e nei suoi collegamenti in diretta”.

“Purtroppo, Gianni ha deciso di gettare la spugna perché è stando delle tante pressioni, delle minacce, delle querele temerarie e di quanti addirittura lo aspettavano sotto casa per contestargli qualcosa detta in trasmissione” ha aggiunto il consigliere regionale Borrelli, che collabora sin dall’inizio alla trasmissione che da anni fa record di ascolti nella fascia oraria mattutina, precisando che “La radiazza senza Gianni Simioli non esiste quindi se lui non ci ripensa, la trasmissione finisce definitivamente qui”.

“Rispetto la scelta di Simioli, ma spero che possa ripensarci e riprendere le trasmissioni dopo un periodo di pausa in questi mesi estivi” ha aggiunto Paolo Serretiello, patròn di Radio Marte Stereo.

Tags: francesco emilio borrelligianni simiolila radiazzaminaccepressioniprogramma radiofonicoradio marte stereoverdi
ADVERTISEMENT
Prec.

Messina: rifiuti per strada, scoppia l’emergenza

Succ.

Domenica 17 luglio, “Città della scienza”: proiezione del film “Un posto sicuro” e “Le stragi di amianto nel silenzio della polvere”

Può interessarti

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione
Da Sud a Sud

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

28 Ottobre, 2025
Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia
Da Sud a Sud

Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia

28 Ottobre, 2025
Napoli, presidio degli operai forestali: protesta per i ritardi nei pagamenti degli stipendi
Da Sud a Sud

Napoli, presidio degli operai forestali: protesta per i ritardi nei pagamenti degli stipendi

28 Ottobre, 2025
Un murales per la punizione del secolo di Maradona, lunedì 3 novembre l’iniziativa del Napoli Club ‘Maddaloni Partenopea’
Da Sud a Sud

Un murales per la punizione del secolo di Maradona, lunedì 3 novembre l’iniziativa del Napoli Club ‘Maddaloni Partenopea’

28 Ottobre, 2025
Succ.
Domenica 17 luglio, “Città della scienza”: proiezione del film “Un posto sicuro” e “Le stragi di amianto nel silenzio della polvere”

Domenica 17 luglio, “Città della scienza”: proiezione del film “Un posto sicuro” e “Le stragi di amianto nel silenzio della polvere”

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?