• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“I nuovi mostri”: ecco come la nuova generazione affronta le tragedie nell’era di facebook

Luciana Esposito di Luciana Esposito
15 Luglio, 2016
in News
0
“I nuovi mostri”: ecco come la nuova generazione affronta le tragedie nell’era di facebook
Share on FacebookShare on Twitter

FB_20160715_17_06_47_Saved_Picture (1)Gli hashtag, le frasi fatte, quelle ad effetto, da copiare e incollare in maniera sbrigativa, fugace e soprattutto disimpegnata, solida garanzia di consensi facili, oltre che abile escamotage nel quale rifugiarsi per non scervellarsi nel trovare “la frase giusta” avvalendosi di parole proprie, rischiando così di imbattersi in un concetto poco apprezzabile ed impopolare che potrebbe valere l’emarginazione dal popolo del web, dai follower: queste le regole alla base della comunicazione nell’era in cui la virtualità la fa da padrone.

ADVERTISEMENT

I social network sono un megafono capace di amplificare in maniera più che spropositata immagini, pensieri, concetti e riflessioni: le nuove generazioni lo sanno e hanno imparato ben presto a fare proprie le regole imprescindibili alle quali attenersi per accaparrarsi una nutrita fetta di popolarità.

Il desiderio di apparire ed attirare consensi è un circolo vizioso che rafforza in maniera esponenziale l’autostima, così, la visibilità garantita dal web diventa una delle droghe inconsapevolmente più utilizzate da parte della nuova generazione e capace di sviluppare una pericolosa dipendenza.

Le ragazze, in particolar modo, palesano in maniera spudorata un compulsivo e sfacciato bisogno di esibire il proprio corpo, con abiti sempre più succinti e costumi da bagno serpe più slim e, soprattutto, ritraendosi in pose decisamente ammiccanti, provocatorie, esplicite, divenendo schiave più o meno consapevoli dell’industria del sesso, ovvero, lo stereotipo da sempre maggiormente in grado di attrarre attenzione e reazioni forti da parte dello spettatore.

Così, accade che, quasi per sottrarsi al timore di apparire come delle poco di buono o per scrollarsi di dosso l’etichetta delle “belle, ma vuote”, quegli scatti sempre più hot, vengono affiancati da frasi filosofiche, perle di saggezza ed aforismi partoriti dai cervelli più quotati della storia dell’umanità.

E non accade solo questo.

Per non “cadere in errore”, anche ad un tema serio come la commemorazione al cospetto di una tragedia, si accosta una leziosa foto “cattura-consensi”, inconsapevoli di quanto questa associazione di fatti sancisca una palpabile confusione identitaria che traghetta quelle giovani coscienze verso un caotico ed arido stato emotivo.

Commemorare le vittime di una strage, nelle ore immediatamente successive alla divulgazione della notizia, quando emergono e si susseguono dettagli ed immagini raccapriccianti, secondo le mode dettate dai social, è una mossa astuta e doverosa, per apparire agli occhi del mondo un animo sensibile e al contempo cavalcare l’onda emotiva generata dalla sciagura in corso per attirare clic e consensi.

Così una teenager qualunque, oggi, ha consegnato al popolo del web l’immagine che incarna alla perfezione la coscienza di una generazione sbalestrata e sballottata da tanti, troppi segnali millantatori che appannano la logica del buon senso per cedere il passo a quell’emblematica ossessione di apparire generata dai social: una foto in bikini, con il decolleté in bella mostra, tre hashtag semplici, ma “attuali” e “al passo con i tempi”. #PrayforNizza #PrayForPuglia #Ripinpace. Ostenta “devastazione”, mentre si gode la tintarella all’indomani di due tragedie che hanno stroncato innumerevoli vite, ma senza trascurare la folta chioma bionda.

Commemorazione online ed eseguita “con successo”, l’ego si gasa in maniera direttamente proporzionale al numero di consensi che qual pensiero “profondo”, ma mai quanto la scollatura, riesce a catturare. Così, i ragazzi di oggi, si sentono socialmente partecipi alle dinamiche politiche e non solo che designano le sorti del mondo, miscelando un’inconsapevole superficialità agli hashtag più in voga.

Questa è la generazione che vive nella convinzione di cambiare il mondo con un clic e con un selfie.

Tags: #prayfornizza#prayforpuglia#ripinpaceattentatofacebookhashtagincidente ferroviario puglialikemodamortenizzanuova generazionepugliaselfesocial networkstrage di nizza
ADVERTISEMENT
Prec.

Parla una 19enne di Melito: “Negli occhi di Marinella ho rivisto la mia disperazione”

Succ.

Colpo di Stato in Turchia

Può interessarti

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte
In evidenza

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte

28 Ottobre, 2025
Quotazioni azioni Amazon: tutto quello che c’è da sapere
News

Amazon pronta a licenziare 30.000 dipendenti: il più grande taglio nella storia aziendale

28 Ottobre, 2025
Covid e influenza: come distinguere i sintomi
News

Influenza 2025, gli esperti: “Più casi in arrivo”, ecco come difendersi

28 Ottobre, 2025
Napoli, scarcerati i tre attivisti ProPal: per loro obbligo di firma dopo gli arresti di sabato
News

Napoli, scarcerati i tre attivisti ProPal: per loro obbligo di firma dopo gli arresti di sabato

28 Ottobre, 2025
Regionali in Campania, il caso “CAF”: Sabino De Micco fa un passo indietro
In evidenza

Regionali in Campania, il caso “CAF”: Sabino De Micco fa un passo indietro

28 Ottobre, 2025
Regionali Campania, spunta “CAF”: il “candidato senza nome” nella lista di Mastella 
In evidenza

Regionali Campania, spunta “CAF”: il “candidato senza nome” nella lista di Mastella 

27 Ottobre, 2025
Succ.
Colpo di Stato in Turchia

Colpo di Stato in Turchia

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?