• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sicurezza: Comune, Metropolitana e Ansaldo, assieme contro infortuni sui cantieri

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
15 Luglio, 2016
in Da Sud a Sud
0
Sicurezza: Comune, Metropolitana e Ansaldo, assieme contro infortuni sui cantieri
Share on FacebookShare on Twitter

1000x330-07Migliorare le condizioni ambientali e di lavoro nei cantieri temporanei o mobili avendo come obiettivo la riduzione degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali dei lavoratori del comparto costruzioni edili e infrastrutture. É lo scopo del protocollo d’intesa tra il Comune di Napoli, il Dipartimento di Sanità pubblica della Federico II, Metropolitana di Napoli spa e Ansaldo Sts spa rinnovato questa mattina, con validità triennale, nella sala Giunta di Palazzo San Giacomo.

ADVERTISEMENT

Il progetto – come specificato nel documento – prevede anche attività di formazione degli attori della prevenzione a livello istituzionale e aziendale; analisi e trattamento dei dati; l’individuazione dei problemi specifici e l’elaborazione di linee guida per la loro risoluzione; l’aggiornamento tempestivo degli operatori in relazione a modifiche normative. Responsabile del progetto sarà Maria Triassi, direttore del Dipartimento di Sanità pubblica dell’Ateneo federiciano che sarà affiancata da un Comitato di gestione.

“E’ un rinnovo importante, con Metropolitana spa e Ansaldo Sts spa che hanno stanziato cifre cospicue, 40 mila euro a testa, per fare formazione, per ridurre il numero di infortuni sui cantieri – spiega Maria Triassi, che sarà affiancata da un Comitato di gestione – le cifre sugli infortuni ci indirizzano alla formazione, più si lavora in questa direzione meno danni si registrano sui cantieri, l’accordo è uno stimolo a fare di più e meglio” conclude Triassi.

L’ipotesi alla base del progetto è ridurre gli infortuni sul lavoro nell’ambito delle costruzioni e dell’edilizia che costituiscono il settore dove ancora oggi si registrano incidenti mortali sui luoghi di lavoro e i dati sono ”in crescita”. I cantieri che saranno oggetto dell’attività di studio e analisi saranno indicati dal Comune, da Metronapoli e da Ansaldo. Una seconda attività prevista dall’intesa riguarda l’organizzazione di corsi di specializzazione e e aggiornamento destinati a dirigenti. I

l protocollo avrà durata triennale e le attività saranno finanziate da Metronapoli e Ansaldo con uno stanziamento di 40mila euro annui complessivi equamente ripartiti. I cantieri che saranno oggetto dell’attività di studio e analisi saranno indicati dal Comune, da Metronapoli e da Ansaldo. Una seconda attività prevista dall’intesa riguarda l’organizzazione di corsi di specializzazione e aggiornamento destinati a dirigenti.

ADVERTISEMENT
Prec.

I bambini dell’oratorio “Lotto Infinito” portano in scena il Lotto O di cui nessuno parla

Succ.

Pugile rapinatore picchia la vittima

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Pugile rapinatore picchia la vittima

Pugile rapinatore picchia la vittima

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?