• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ischia Film Festival: “Napoli, cinema e camorra”, il pensiero di Lillo Petrolo

Luciana Esposito di Luciana Esposito
10 Luglio, 2016
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
Ischia Film Festival: “Napoli, cinema e camorra”, il pensiero di Lillo Petrolo
Share on FacebookShare on Twitter

lillo-internalPasquale Petrolo, più noto come “Lillo” e soprattutto per essere uno dei due componenti del duo comico Lillo & Greg insieme a Claudio Gregori.

ADVERTISEMENT

Un’anima camaleontica e dallo spiccato spessore artistico: attore, umorista, regista, autore, cantante, conduttore radiofonico, conduttore televisivo e fumettista italiano.

Nell’immaginario collettivo, Lillo Petrolo è soprattutto una figura goliardica, dispensatrice di quella satira genuina puramente “Made in Italy” capace di regalare sane risate.

Tuttavia, una volta svestiti i panni dell’attore, Lillo è un uomo acuto e molto sensibile che sa raccontare il cinema e tutto quello che ruota intorno a questo mondo con sincera lungimiranza.

Presente all’Ischia Film Festival, il festival dedicato alle location cinematografiche, in veste di membro della giuria, Lillo Petrolo ha espresso il suo punto di vista in merito al sempre vivo dibattito relativo alla rappresentazione cinematografica di Napoli:

“Per quanto riguarda il cinema, Napoli è al centro dell’attenzione soprattutto per “Gomorra”, una serie che sta avendo molto successo e che ha innescato una concitata diatriba. Ritengo che non sia giusto rappresentare Napoli solo così, ma che non ci sia niente di male nel raccontare quello che dal punto di vista cinematografico si può definire un “gangster movie”. Come “Casinò” che raccontava tutte le brutture legate al mondo di Las Vegas, piuttosto che le pellicole più che datate che narrano le gesta di Al Capone.

Dal punto di vista cinematografico, “Gomorra” è un prodotto più che accettabile. È negativo che non si veda altro: Napoli è una città con un cuore pazzesco, così come la sua gente, sarebbe bello lasciarlo emergere con un film o un documentario. Penso ad esempio a “Passione” di Torturro, un lavoro pregevole che, però, non ha ottenuto il risalto che avrebbe meritato.

Napoli è una città magica e, in quanto tale, molto cinematografica, pertanto il cinema potrebbe, anzi, dovrebbe sfruttarla di più. Anche perché chi non conosce assolutamente Napoli, rischia di pensare che sia solo quella che appare in “Gomorra”. Tuttavia, pensando alla serie tv su Escobar che sta avendo molto successo, allo stesso modo, lo spettatore potrebbe essere indotto a pensare che la Colombia è solo quello. A mio avviso, è un’associazione di fatti e pensieri che appartiene a persone poco colte, è troppo estremo e qualunquistico pensare che certi luoghi siano solo quello che si vede nelle riproduzioni cinematografiche.”

I Ragazzi e l’emulazione dei personaggi malavitosi che appaiono nelle pellicole cinematografiche ispirate alla malavita, un fenomeno in sensibile ascesa: “Per come viene puntualmente riprodotta la vita criminale sui set cinematografici, il messaggio che passa dovrebbe essere percepito negativamente dai ragazzi. Alla fine, i boss, sono tutti perdenti: perdono tutto, la famiglia, la vita.

Quella del malavitoso è una figura che piace e che in qualche modo affascina, come l’Al Pacino di Scarface. Questo fa parte del cinema, esiste anche l’eroe negativo, un genere, in quanto tale, funziona così. Per questo, pensando a Napoli, dico che è importante che siano mostrate anche altre icone e personaggi “positivi” riconducibili agli stessi territori di “Gomorra”, soprattutto per permettere alla bellezza umana e territoriale della città di emergere. Che ben una serie dal valore puramente cinematografico, come migliaia di altri prodotti incentrati sul mondo della malavita, però ci vuole dell’altro che non c’è, ma deve esserci.

Il mio appello è questo: mandate “Passione” di Torturro in prima serata su Sky e Raiuno e portatelo nelle scuole per mostrare che Napoli è anche altro.”

Tags: . napolicinemagomorraiffIschia Film FestivalLillo e Gregpasquale petrolo
ADVERTISEMENT
Prec.

Salvatore Giordano: storia di una giovane vita travolta dalla morte due anni fa

Succ.

Operazione ‘Vulcano’: 12 fermi per traffico internazionale di cocaina

Può interessarti

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio
Cronaca

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

21 Luglio, 2025
Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta
Arte & Spettacolo

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta

19 Luglio, 2025
Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni
Arte & Spettacolo

Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni

19 Luglio, 2025
Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio
Arte & Spettacolo

Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio

19 Luglio, 2025
Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia
Cronaca

Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia

19 Luglio, 2025
Succ.
Operazione ‘Vulcano’: 12 fermi per traffico internazionale di cocaina

Operazione ‘Vulcano’: 12 fermi per traffico internazionale di cocaina

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Era il 21 luglio 1979 quando Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo, veniva assassinato a sangue freddo...

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Una tragedia ha colpito il mondo della sanità campana: il dottor Giovanni Di Tuoro, medico del 118 in servizio presso...

Alberto Genovese assolto dall’accusa di stupro: il giudice parla di rapporto consenziente 

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Nel corso di uno dei procedimenti pendenti a carico di Alberto Genovese, il giudice ha stabilito che il rapporto sessuale...

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?