• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sabato 9 e domenica 10 luglio: Suoni di…Vini, la Sagra del Cuoppo a Saviano

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
9 Luglio, 2016
in Da Sud a Sud
0
Sabato 9 e domenica 10 luglio: Suoni di…Vini, la Sagra del Cuoppo a Saviano
Share on FacebookShare on Twitter

saviano_sagra_del_cuoppo_0Ritorna anche quest’anno a Saviano, in provincia di Napoli, l’appuntamento con Suoni di…Vini – Sagra del Cuoppo.

ADVERTISEMENT

La festa si terrà nei giorni 9 e 10 luglio 2016 nel piazzale Enrico De Nicola (parcheggio comunale).

La kermesse, giunta alla nona edizione, è organizzata dalle associazioni Arci Masaniello e Frastuono con la collaborazione del Comune di Saviano, della Pro Loco “Il Campanile di Saviano”, della Fondazione Carnevale Savianese e del Forum dei Giovani di Saviano.

La sagra rientra nell’ambito della rassegna “E…state con noi a Saviano sotto le stelle”, che allieterà le serate estive della cittadina dell’agro nolano con una serie di eventi di carattere artistico e culturale.

Il programma della due giorni prevede per la serata di sabato 9 luglio il concerto degli Ars Nova Napoli, gruppo composto da sei musicisti napoletani accomunati dalla passione per la cultura e le tradizioni popolari del Sud Italia e del Mondo. Il loro repertorio, infatti, spazia dalle pizziche pugliesi alle serenate siciliane, dai classici napoletani alle tarantelle calabresi, fino a raggiungere, oltre confine, connessioni con il rebetiko greco e la musica balcanica.

Domenica 10 luglio, invece, spazio alla posteggia classica napoletana e alla musica popolare con i Souladduje, inciuci in musica, voce e chitarra, e i Pistacchio Malfattori, un collettivo che, per l’occasione, si propone di rivisitare in chiave folk canzoni che hanno fatto la storia del cantautorato italiano e della tradizione musicale del Sud Italia.

Musica, ma non solo. Nel tardo pomeriggio di sabato 9 luglio, infatti, si terrà il dibattito “Social-mente utili, temi caldi dalla tastiera alla piazza”. L’idea nasce da un’amara considerazione: in un mondo ormai sempre più “social”, paradossalmente si sta rischiando di diventare “a-social”. Il dibattito vuole rappresentare un esperimento di confronto libero “in piazza”, e non dietro il paravento di una tastiera, su varie tematiche di interesse locale e non.

Nella mattinata di domenica 10 luglio, invece, si terrà la quarta edizione dell’estemporanea di pittura “Dipingi il Carnevale”. Una serie di artisti provenienti da varie parti della Regione Campania saranno impegnati, con le tecniche a ciascuno più congeniali, nella realizzazione di un’opera pittorica sul tema del Carnevale. L’opera vincitrice diventerà, poi, il manifesto ufficiale del Carnevale Savianese 2017.

Non mancheranno, inoltre, momenti ludici quali tornei di briscola, di tressette e di scacchi e stand di varie associazioni del territorio.

Tutto sarà condito, ovviamente, dai mitici “cuoppi” (di mare, di terra, dolci ecc.), pizze fritte nella classica versione napoletana, succulenti panini e primi piatti preparati dagli chef e innaffiati dall’ottimo vino delle cantine Fontenovella e Michele Romano.

Questo il programma completo dalla due giorni.

Sabato 9 luglio
ore 18.00 Torneo di Briscola
ore 19.00 Dibattito “Social-mente utili, temi caldi dalla tastiera alla piazza”
ore 20:00 Apertura stand gastronomici
ore 21:00 Concerto: Ars Nova Napoli

Domenica 10 luglio
ore 09:00 Dipingi il Carnevale, concorso di pittura estemporanea
ore 17:00 Torneo di Tressette
ore 17:00 Torneo di scacchi
ore 20:00 Apertura stand gastronomici
ore 21:00 Premiazioni Estemporanea e Tornei
ore 21:30 Concerto: Souladduje – Pistacchio Malfattori
ore 23:30 Estrazione dei premi della lotteria.

ADVERTISEMENT
Prec.

Inizia il ritiro del Napoli a Dimaro

Succ.

Sabato 9 luglio a San Vitaliano: la sagra ‘A Patane ‘e Notte

Può interessarti

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee
Da Sud a Sud

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

1 Novembre, 2025
“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games
Da Sud a Sud

“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games

31 Ottobre, 2025
Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Succ.
Sabato 9 luglio a San Vitaliano: la sagra ‘A Patane ‘e Notte

Sabato 9 luglio a San Vitaliano: la sagra 'A Patane 'e Notte

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?