Ritorna anche quest’anno a Saviano, in provincia di Napoli, l’appuntamento con Suoni di…Vini – Sagra del Cuoppo.
La festa si terrà nei giorni 9 e 10 luglio 2016 nel piazzale Enrico De Nicola (parcheggio comunale).
La kermesse, giunta alla nona edizione, è organizzata dalle associazioni Arci Masaniello e Frastuono con la collaborazione del Comune di Saviano, della Pro Loco “Il Campanile di Saviano”, della Fondazione Carnevale Savianese e del Forum dei Giovani di Saviano.
La sagra rientra nell’ambito della rassegna “E…state con noi a Saviano sotto le stelle”, che allieterà le serate estive della cittadina dell’agro nolano con una serie di eventi di carattere artistico e culturale.
Il programma della due giorni prevede per la serata di sabato 9 luglio il concerto degli Ars Nova Napoli, gruppo composto da sei musicisti napoletani accomunati dalla passione per la cultura e le tradizioni popolari del Sud Italia e del Mondo. Il loro repertorio, infatti, spazia dalle pizziche pugliesi alle serenate siciliane, dai classici napoletani alle tarantelle calabresi, fino a raggiungere, oltre confine, connessioni con il rebetiko greco e la musica balcanica.
Domenica 10 luglio, invece, spazio alla posteggia classica napoletana e alla musica popolare con i Souladduje, inciuci in musica, voce e chitarra, e i Pistacchio Malfattori, un collettivo che, per l’occasione, si propone di rivisitare in chiave folk canzoni che hanno fatto la storia del cantautorato italiano e della tradizione musicale del Sud Italia.
Musica, ma non solo. Nel tardo pomeriggio di sabato 9 luglio, infatti, si terrà il dibattito “Social-mente utili, temi caldi dalla tastiera alla piazza”. L’idea nasce da un’amara considerazione: in un mondo ormai sempre più “social”, paradossalmente si sta rischiando di diventare “a-social”. Il dibattito vuole rappresentare un esperimento di confronto libero “in piazza”, e non dietro il paravento di una tastiera, su varie tematiche di interesse locale e non.
Nella mattinata di domenica 10 luglio, invece, si terrà la quarta edizione dell’estemporanea di pittura “Dipingi il Carnevale”. Una serie di artisti provenienti da varie parti della Regione Campania saranno impegnati, con le tecniche a ciascuno più congeniali, nella realizzazione di un’opera pittorica sul tema del Carnevale. L’opera vincitrice diventerà, poi, il manifesto ufficiale del Carnevale Savianese 2017.
Non mancheranno, inoltre, momenti ludici quali tornei di briscola, di tressette e di scacchi e stand di varie associazioni del territorio.
Tutto sarà condito, ovviamente, dai mitici “cuoppi” (di mare, di terra, dolci ecc.), pizze fritte nella classica versione napoletana, succulenti panini e primi piatti preparati dagli chef e innaffiati dall’ottimo vino delle cantine Fontenovella e Michele Romano.
Questo il programma completo dalla due giorni.
Sabato 9 luglio
ore 18.00 Torneo di Briscola
ore 19.00 Dibattito “Social-mente utili, temi caldi dalla tastiera alla piazza”
ore 20:00 Apertura stand gastronomici
ore 21:00 Concerto: Ars Nova Napoli
Domenica 10 luglio
ore 09:00 Dipingi il Carnevale, concorso di pittura estemporanea
ore 17:00 Torneo di Tressette
ore 17:00 Torneo di scacchi
ore 20:00 Apertura stand gastronomici
ore 21:00 Premiazioni Estemporanea e Tornei
ore 21:30 Concerto: Souladduje – Pistacchio Malfattori
ore 23:30 Estrazione dei premi della lotteria.