• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sabato 9 e domenica 10 luglio: Suoni di…Vini, la Sagra del Cuoppo a Saviano

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
9 Luglio, 2016
in Da Sud a Sud
0
Sabato 9 e domenica 10 luglio: Suoni di…Vini, la Sagra del Cuoppo a Saviano
Share on FacebookShare on Twitter

saviano_sagra_del_cuoppo_0Ritorna anche quest’anno a Saviano, in provincia di Napoli, l’appuntamento con Suoni di…Vini – Sagra del Cuoppo.

ADVERTISEMENT

La festa si terrà nei giorni 9 e 10 luglio 2016 nel piazzale Enrico De Nicola (parcheggio comunale).

La kermesse, giunta alla nona edizione, è organizzata dalle associazioni Arci Masaniello e Frastuono con la collaborazione del Comune di Saviano, della Pro Loco “Il Campanile di Saviano”, della Fondazione Carnevale Savianese e del Forum dei Giovani di Saviano.

La sagra rientra nell’ambito della rassegna “E…state con noi a Saviano sotto le stelle”, che allieterà le serate estive della cittadina dell’agro nolano con una serie di eventi di carattere artistico e culturale.

Il programma della due giorni prevede per la serata di sabato 9 luglio il concerto degli Ars Nova Napoli, gruppo composto da sei musicisti napoletani accomunati dalla passione per la cultura e le tradizioni popolari del Sud Italia e del Mondo. Il loro repertorio, infatti, spazia dalle pizziche pugliesi alle serenate siciliane, dai classici napoletani alle tarantelle calabresi, fino a raggiungere, oltre confine, connessioni con il rebetiko greco e la musica balcanica.

Domenica 10 luglio, invece, spazio alla posteggia classica napoletana e alla musica popolare con i Souladduje, inciuci in musica, voce e chitarra, e i Pistacchio Malfattori, un collettivo che, per l’occasione, si propone di rivisitare in chiave folk canzoni che hanno fatto la storia del cantautorato italiano e della tradizione musicale del Sud Italia.

Musica, ma non solo. Nel tardo pomeriggio di sabato 9 luglio, infatti, si terrà il dibattito “Social-mente utili, temi caldi dalla tastiera alla piazza”. L’idea nasce da un’amara considerazione: in un mondo ormai sempre più “social”, paradossalmente si sta rischiando di diventare “a-social”. Il dibattito vuole rappresentare un esperimento di confronto libero “in piazza”, e non dietro il paravento di una tastiera, su varie tematiche di interesse locale e non.

Nella mattinata di domenica 10 luglio, invece, si terrà la quarta edizione dell’estemporanea di pittura “Dipingi il Carnevale”. Una serie di artisti provenienti da varie parti della Regione Campania saranno impegnati, con le tecniche a ciascuno più congeniali, nella realizzazione di un’opera pittorica sul tema del Carnevale. L’opera vincitrice diventerà, poi, il manifesto ufficiale del Carnevale Savianese 2017.

Non mancheranno, inoltre, momenti ludici quali tornei di briscola, di tressette e di scacchi e stand di varie associazioni del territorio.

Tutto sarà condito, ovviamente, dai mitici “cuoppi” (di mare, di terra, dolci ecc.), pizze fritte nella classica versione napoletana, succulenti panini e primi piatti preparati dagli chef e innaffiati dall’ottimo vino delle cantine Fontenovella e Michele Romano.

Questo il programma completo dalla due giorni.

Sabato 9 luglio
ore 18.00 Torneo di Briscola
ore 19.00 Dibattito “Social-mente utili, temi caldi dalla tastiera alla piazza”
ore 20:00 Apertura stand gastronomici
ore 21:00 Concerto: Ars Nova Napoli

Domenica 10 luglio
ore 09:00 Dipingi il Carnevale, concorso di pittura estemporanea
ore 17:00 Torneo di Tressette
ore 17:00 Torneo di scacchi
ore 20:00 Apertura stand gastronomici
ore 21:00 Premiazioni Estemporanea e Tornei
ore 21:30 Concerto: Souladduje – Pistacchio Malfattori
ore 23:30 Estrazione dei premi della lotteria.

ADVERTISEMENT
Prec.

Inizia il ritiro del Napoli a Dimaro

Succ.

Sabato 9 luglio a San Vitaliano: la sagra ‘A Patane ‘e Notte

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Sabato 9 luglio a San Vitaliano: la sagra ‘A Patane ‘e Notte

Sabato 9 luglio a San Vitaliano: la sagra 'A Patane 'e Notte

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?