• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dal 6 al 15 luglio: Napoli Teatro Festival Italia 2016, letture e musica al MADRE

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
5 Luglio, 2016
in Arte & Spettacolo
0
Dal 6 al 15 luglio: Napoli Teatro Festival Italia 2016, letture e musica al MADRE
Share on FacebookShare on Twitter

party22Il museo MADRE di Napoli, dal 6 al 15 luglio 2016, ospiterà alcuni appuntamenti del Napoli Teatro Festival Italia: un ciclo di letture, eventi live e il concerto conclusivo della manifestazione.

ADVERTISEMENT

Nell’ambito del ciclo di letture UNA FAVOLA DI CAMPANIA, progetto a cura di Marco Balsamo, con la regia di Fabrizio Arcuri, si terranno al MADRE due importanti appuntamenti con due fra i più noti attori italiani. Inizio alle ore 19:00 nei giorni:

 

  • mercoledì 6 e giovedì 7 luglio 2016: Isabella Ferrari
  • mercoledì 13 e giovedì 14 luglio 2016: Leo Gullotta

party20

 

UNA FAVOLA DI CAMPANIA (fiabe, miti, leggende e cronache della Campania)  è un progetto di letture sceniche, in continuità con il ciclo ospitato a Castel Sant’Elmo nell’edizione 2015 del Napoli Teatro Festival Italia. Un’antologia di racconti che evocano un itinerario immaginario (che parte da Napoli e giunge fino al confine della Basilicata, toccando l’incanto di alcune città costiere della Campania) componendo una geografia emotiva proposta per scoprire o riscoprire luoghi ricchi di storia, cultura e tradizione. La scelta dei testi, come tessuto connettivo per queste serate, è il Decamerone campano raccolto da alcuni studiosi antropologi e etnologi, a cura di  Roberto De Simone: trascrizione di 99 storie tra fiabe, leggende, favole e racconti della tradizione orale che costituiscono un preziosissimo bagaglio narrativo che permette di conoscere gli usi e costumi della cultura campana.

Mercoledì 6 e giovedì 7 luglio (ore 19:00, Cortile), in particolare, Isabella Ferrari leggerà Il Re Penna in Culo, La Mamma Draga, La Bella del Mondo. Musiche dal vivo eseguite dall’orchestrina Musica da Ripostiglio composta da Luca Pirozzi (chitarra e voce), Luca Giacomelli (chitarre), Raffaele Toninelli (contrabbasso) e Emanuele Pellegrini (batteria & percussioni). Il filo rosso che attraversa le fiabe lette dalla Ferrari, interprete intensa ed eclettica, è l’amore, il desiderio e la gelosia: una principessa schifiltosa rifiuta tutti i mariti che le vengono proposti e si accende di passione per un giovane merciaio di giarrettiere (Il Re Penna in Culo), la figliastra maltrattata dalla matrigna ha un incontro magico con un orco gentile (La Mamma Draga), una figlia troppo bella è odiata dalla madre (La Bella del Mondo).

 

Biglietteria-Infopoint:

Teatro Mercadante Piazza Municipio Tel. 344 2881266

Dal lunedì al sabato, ore10:00–18:00; domenica, ore 10:00–14:00

email: [email protected]

www.napoliteatrofestival.it

 

party19

Nel Cortile d’onore del MADRE, inoltre, si terranno anche gli appuntamenti live del Napoli Teatro Festival Italia nelle serate del 6 e 7 luglio, del 13 e 14 luglio, nonché il concerto conclusivo del 15 luglio 2016: il pubblico potrà prendere parte ai concerti dal vivo e assistere a performance introdotte da dj set.

Durante tutto il “dopo festival” il museo MADRE osserverà l’apertura serale gratuita per consentire ai visitatori di ammirare la mostra in corso di Mimmo Jodice Attesa. 1960-2016 (terzo piano, fino alle ore 22:00) e Per_formare una collezione, il progetto di costituizione progressiva della collezione museale (secondo piano, fino alle ore 22:00), nonché la collezione site specific al primo piano (fino alle ore 24:00).

Questo il calendario degli eventi musicali:

  • mercoledì 6 luglio 2016: Giovanni Amato Jazz Quartet
  • giovedì 7 luglio 2016: Microttimismi con Pietro Santangelo (live electronics) e Daniele Rosselli (visual)
  • mercoledì 13 luglio2016: Koola Roots Live

 

  • giovedì 14 luglio2016: Be Quiet Night Live a cura di Giovanni Block
  • Infine venerdì 15 luglio si terrà il concerto conclusivo della manifestazione con i Dirotta su Cuba Live.

Per tutti ingresso gratuito, inizio ore 21:30 

ADVERTISEMENT
Prec.

Circoli abusivi: ecco come l’illecito diventa lecito

Succ.

Dolly, la pecora che scosse la scienza

Può interessarti

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Dal 7 al 21 Novembre “Art For Women Today”, a Napoli il Festival Internazionale
Arte & Spettacolo

Dal 7 al 21 Novembre “Art For Women Today”, a Napoli il Festival Internazionale

29 Ottobre, 2025
Succ.
Dolly, la pecora che scosse la scienza

Dolly, la pecora che scosse la scienza

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?