• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Leggende e fantasmi, ‘O Prevetariello

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
5 Luglio, 2016
in Da Sud a Sud
0
Leggende e fantasmi, ‘O Prevetariello
Share on FacebookShare on Twitter

LaVoci-dallaldilà-la-vita-oltre-la-vita tradizione delle apparizioni e dei fantasmi nei sogni affonda le sue radici già nell’immaginario dell’antica Grecia e Roma, infatti molte sono le storie riportate dalle fonti classiche su figure che durante la notte si muovevano per le case e le strade della città, spesso accompagnate da suoni di ferri e di catene.

ADVERTISEMENT

Secondo le leggende i fantasmi dei defunti possono comparire in due forme, con l’aspetto di quando erano in vita, evocando quindi ricordi piacevoli, o con un aspetto trasfigurato e mostruoso, a seconda della volontà di rassicurare o terrorizzare la persona a cui appaiono.

A Napoli questa tradizione dei morti è ancora molto sentita, tanto è vero che spesso si pensa ai morti che appaiono per dare i famosi numeri del Lotto, e tutt’ora molti sono coloro che affermano di sognare i loro cari dopo la dipartita e di ricevere da questi delle indicazioni, dei messaggi che sorprendentemente si rivelano reali. Questo è il caso del “Prevetariello”.

Un’insegnate racconta di un sogno: un uomo, sporco di fango e con addosso solo un lenzuolino intorno alla vita, si rivolge a lei, chiedendo il suo aiuto per aiutarlo ad uscire dall’acqua. L’uomo guarda la donna, e le chiede se lo abbia riconosciuto per poi presentarsi; le dice di non temere per le preoccupazioni che la affliggono, perché nel giorno del suo onomastico si sarebbe risolto tutto e aggiunge che vorrebbe che gli portasse dei fiori bianchi. Il giorno seguente la donna racconta del sogno alla madre, la quale stupefatta le dice che ha sognato “’O Prevetariello”, ovvero il fratello della nonna materna che morì durante la prima guerra mondiale e che era stato sepolto con i Padri Oblati di Maria Immacolata ad Orbetello.

Uno zio della donna, incuriosito dalla vicenda, si recò al cimitero e chiese informazioni sulla tomba al custode, il quale lo informò dell’impossibilità di trovare alcune tombe dei Padri Oblati a causa di uno smottamento per un’ infiltrazione d’acqua.

Ancora più sorprendente fu il fatto che durante il giorno del suo onomastico, il 15 ottobre,  la donna ricevette realmente la risoluzione positiva di alcune preoccupazioni che la tormentavano e inoltre ricevette da alcuni alunni delle orchidee bianche che, ricordandosi della richiesta del “Prevetariello”, portò su una tomba senza nome, non potendo ritrovare quella dello zio defunto, dedicandogli quel gesto.

Questa storia è solo una delle tante che si possono sentire in giro: le vicende e le storie di queste apparizioni sono comuni tra le persone che affrontano il distacco dai loro cari e si possono considerare come parte del folklore delle nostre zone, che esse siano o meno reali.

Tags: fantasmifolkloreleggendemortiprevetariellosuperstizione
ADVERTISEMENT
Prec.

Unioni civili: essere o non essere?

Succ.

Riqualifica del Lotto O: la risposta della cittadinanza all’appello di “Un Popolo in Cammino”

Può interessarti

Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli
Da Sud a Sud

Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli

8 Settembre, 2025
A Napoli il Banco dei Desideri per regalare libri, penne e quaderni agli studenti più fragili
Da Sud a Sud

A Napoli il Banco dei Desideri per regalare libri, penne e quaderni agli studenti più fragili

8 Settembre, 2025
Succ.
Riqualifica del Lotto O: la risposta della cittadinanza all’appello di “Un Popolo in Cammino”

Riqualifica del Lotto O: la risposta della cittadinanza all'appello di "Un Popolo in Cammino"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?