• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Templi di Paestum aperti ai disabili

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
4 Luglio, 2016
in Arte & Spettacolo
0
Templi di Paestum aperti ai disabili
Share on FacebookShare on Twitter

02-scavi_paestum_basilica_e_tempio_di_nettunoUn tuffo nel passato, tra i ruderi e le composizioni di una città che aveva raggiunto il suo massimo splendore tra il VI e V secolo a.C. e che ha stimolato l’immaginazione e l’interesse di innumerevoli personaggi, come Goethe e Winckelmann, nel corso del tempo per arrivare ad essere riscoperta agli inizi del Novecento.

ADVERTISEMENT

Tutti coloro che hanno visitato gli scavi di Paestum possono ben capire le emozioni che si provano a riscoprire le antiche costruzioni, conservatesi in buono stato, che ci sono giunte da quella che appare come un’epoca lontana, ma che è alle fondamenta di quello che è ora il nostro Paese, quasi a testimoniare un punto di contatto tra due civiltà differenti.

Un’emozione che da ora possono provare a tutto tondo anche coloro che hanno disabilità motorie, infatti il tempio dedicato ad Era, chiamato la “Basilica”, che è uno dei tre templi di ordine dorico giunti a noi come unici esempi di architettura magno-greca, è aperto e visitabile anche dai disabili in carrozzella. A dimostrarlo è il direttore del Parco Archeologico, Gabriel Zuchtriegel, che ha provato da sé, sedendo su una carrozzella, a girare per l’antico tempio, assicurandosi che il percorso sia realmente fattibile e sicuro per tutti, come dichiarato da lui stesso su Facebook:

“.. nei mesi scorsi a ‪‎Paestum‬ ci siamo confrontati con le norme in materia di accessibilità, per creare il primo percorso integrato che va all’interno di un tempio greco ancora in piedi, la c.d. Basilica. Ma non volevo aprire domani questo percorso senza sperimentare in prima persona se è effettivamente praticabile… il mio grande rispetto a tutti che si muovono in carrozzella in un mondo che deve ancora fare tanto per l’accessibilità!”

Questa apertura rappresenta senz’altro una vittoria sul fronte dell’accessibilità al patrimonio culturale e non possiamo che augurarci che nel futuro le cose possano migliorare ancora, per ora siamo felici che almeno una piccola parte della storia con la sua bellezza ed il suo fascino sia finalmente accessibile a tutti.

Tags: antichitàDisabiliPaestumscavitempli
ADVERTISEMENT
Prec.

Centro Commerciale Auchan Napoli: uno spazio per le associazioni del territorio

Succ.

Ischia Film Festival: “Napoli, cinema e camorra”, il pensiero di Silvio Orlando

Può interessarti

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Dal 7 al 21 Novembre “Art For Women Today”, a Napoli il Festival Internazionale
Arte & Spettacolo

Dal 7 al 21 Novembre “Art For Women Today”, a Napoli il Festival Internazionale

29 Ottobre, 2025
Succ.
Ischia Film Festival: “Napoli, cinema e camorra”, il pensiero di Silvio Orlando

Ischia Film Festival: “Napoli, cinema e camorra”, il pensiero di Silvio Orlando

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?