• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Università, sogni e lavoro: l’utilità dell’inutilità

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
4 Luglio, 2016
in News
0
Università, sogni e lavoro: l’utilità dell’inutilità
Share on FacebookShare on Twitter

GIOVANI-E-LAVORO_large_0Negli ultimi anni si è spesso dibattuto sull’utilità di alcune facoltà e corsi di studio. Ci si concentra soprattutto sullo scontro tra discipline umanistiche e tecnico-scientifiche, scontro che già nel passato ha avuto ampio adito, si pensi a personaggi come Vico, filosofo napoletano, che rivendicava la rilevanza delle discipline umanistiche su quelle matematiche, in contrasto con le teorie cartesiane.

ADVERTISEMENT

Oggi, le discipline umanistiche sono invece screditate rispetto a quelle scientifiche, le motivazioni: non sono utili, non servono a niente, non ti aprono sbocchi lavorativi e quest’ultimo punto risulta fondamentale nella risoluzione del dibattito nei tempi attuali.

“Non ti fanno lavorare” è questa l’idea che circola tra le persone, un’idea che si sposa a perfezione con il concetto di consumismo, dove ciò che non è utile, ciò che non è impiegabile come forza lavoro, non ha motivo di esistere e risulta pertanto uno spreco. Le discipline umanistiche non accrescono il capitale umano, ovvero non sono considerate utili ai fini sociali ed economici. Tralasciando la veridicità dell’inutilità di tali discipline, ampiamente contestabile in quanto alla base esse avviano processi di ragionamento e razionalizzazione sempre applicabili nel quotidiano, il cercare di rendere utile tutte le attività umane è ciò che sta rendendo la società sempre più cupa e grigia, in continua evoluzione verso un modello più simile ad una macchina che a qualcosa di umano. Ci si dimentica a volte che non tutto deve avere una finalità pratica mirata al raggiungimento di uno status sociale o economico, ma che esistono anche cose che non hanno altre finalità se non quella di essere fini a sé stesse, come lo è l’arte, ad esempio, il cui scopo è quello di essere nient’altro che arte, o il gioco che ha come finalità il gioco stesso.

In un periodo di crisi, come quello attuale, in cui bisogna fare i salti mortali per andare avanti, è anche comprensibile che sia difficile accettare quest’idea e si cerchi di mirare a qualcosa di sicuro, ma non dimentichiamo che anche ciò che all’apparenza può sembrare qualcosa di inutile, in realtà ha i suoi perché che non sempre coincidono con ciò che è più pratico. Con l’arte, con la letteratura, con la filosofia, con le idee trasmettiamo tutto ciò che è la nostra umanità.

Ambra Salzillo

Tags: discipline scientifichediscipline umanistichefuturolavororagazzistudentistudio
ADVERTISEMENT
Prec.

Stepchild adoption, la Cassazione si pronuncia sul tema

Succ.

Picchiata dall’ex lo denuncia e pubblica le foto della violenza su fb

Può interessarti

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte
In evidenza

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte

28 Ottobre, 2025
Quotazioni azioni Amazon: tutto quello che c’è da sapere
News

Amazon pronta a licenziare 30.000 dipendenti: il più grande taglio nella storia aziendale

28 Ottobre, 2025
Covid e influenza: come distinguere i sintomi
News

Influenza 2025, gli esperti: “Più casi in arrivo”, ecco come difendersi

28 Ottobre, 2025
Napoli, scarcerati i tre attivisti ProPal: per loro obbligo di firma dopo gli arresti di sabato
News

Napoli, scarcerati i tre attivisti ProPal: per loro obbligo di firma dopo gli arresti di sabato

28 Ottobre, 2025
Regionali in Campania, il caso “CAF”: Sabino De Micco fa un passo indietro
In evidenza

Regionali in Campania, il caso “CAF”: Sabino De Micco fa un passo indietro

28 Ottobre, 2025
Regionali Campania, spunta “CAF”: il “candidato senza nome” nella lista di Mastella 
In evidenza

Regionali Campania, spunta “CAF”: il “candidato senza nome” nella lista di Mastella 

27 Ottobre, 2025
Succ.
Picchiata dall’ex lo denuncia e pubblica le foto della violenza su fb

Picchiata dall’ex lo denuncia e pubblica le foto della violenza su fb

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?