• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

SALERNO, 2 e 3 luglio: Paesaggi Culturali UNESCO in mostra a San Pietro a Corte

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
1 Luglio, 2016
in Arte & Spettacolo
0
Share on FacebookShare on Twitter

locandina festa dei musei san pietro a corteSabato 2 e domenica 3 luglio 2016, dalle ore 9.30 alle 18.30, in occasione della FESTA DEI MUSEI organizzata dal MiBACT  la Soprintendenza  BEAP, diretta da Francesca Casule,  propone ai visitatori che si recheranno a Salerno,  nel complesso monumentale di San Pietro a Corte (Ipogeo e Cappella Sant’Anna), la mostra: Paesaggi Culturali della provincia di Salerno iscritti nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’UNESCO. L’ingresso è gratuito.

ADVERTISEMENT

L’Italia è il Paese che presenta il maggior numero di siti iscritti nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’UNESCO. Ben cinque di questi siti sono iscritti nella categoria dei paesaggi culturali e di questi ben due sono ubicati nella Provincia di Salerno. Si tratta della Costiera Amalfitana, iscritta nel 1997, e del Parco Nazionale del Cilento del Vallo di Diano e degli Alburni, con le aree archeologiche di Paestum e Velia e con la Certosa di Padula, iscritto nel 1998.

I due siti di paesaggio culturale testimoniano in modo evidente la valenza del territorio salernitano, imponente “museo a cielo aperto” con emergenze architettoniche che ne sottolineano la stratificazione storica originata dalle varie civiltà che vi si sono avvicendate.

Il sito di San Pietro a Corte si identifica come l’elemento più importante della presenza longobarda nella città di Salerno in un periodo storico fondamentale per la sua evoluzione. La Reggia di Arechi, prezioso palinsesto di arte e storia, può candidarsi a pieno titolo come ulteriore sito da inserire nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’UNESCO.

ADVERTISEMENT
Prec.

Il direttore del Napoli Teatro Festival Italia in visita al NEST di San Giovanni a Teduccio

Succ.

Ischia Film Festival: le emozioni della sesta serata

Può interessarti

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Succ.
Ischia Film Festival: le emozioni della sesta serata

Ischia Film Festival: le emozioni della sesta serata

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?