• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Vele d’Epoca a Napoli, prima giornata: Sagittarius e Manitou al comando

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Settembre, 2018
in News, Sport
0
Vele d’Epoca a Napoli, prima giornata: Sagittarius e Manitou al comando
Share on FacebookShare on Twitter

IMG_8285Due imbarcazioni straniere al comando di “Le Vele d’Epoca a Napoli”, dopo la regata costiera che stamani ha aperto il programma sportivo: si tratta di Sagittarius tra gli Yacht Classici (anno di varo anteriore al 1976) e Manitou tra gli Yacht d’Epoca (1950), prime in tempo compensato.

ADVERTISEMENT

Francesi i primi, statunitensi i secondi: sono stati i più bravi in una giornata che ha offerto condizioni ideali di mare e vento.
Le imbarcazioni iscritte alla tredicesima edizione, organizzata come di consueto dal Circolo Savoia con Marina Militare, Associazione Italiana Vele d’Epoca e V Zona Federvela hanno affrontato un percorso che le ha portate fino alla secca di Penta Palummo. Alle spalle di Sagittarius c’è Naif, la barca di Ivan Gardini con a bordo l’olimpionico Davide Tizzano: terzo posto provvisorio per Bufeo Blanco di Giuseppe Marino, che difende i colori del Savoia. Tra gli Yacht d’Epoca, Marga ed Emilia inseguono Manitou.

“Il vento inizialmente ci ha fatto un po’ preoccupare, poi ha sfondato e tutto si è svolto regolarmente”, ha detto Gianfranco Busatti, presidente del Comitato di Regata. “Abbiamo scelto il percorso più breve anche per
consentire lo svolgimento degli eventi collaterali, però tecnicamente la regata è stata perfetta”. Il francese Thierry Laffitte, componente dell’equipaggio di Sagittarius, ha detto: “Oggi è andata bene, da qui a domenica sarà una lunga sfida con Naif: negli ultimi anni ci siamo alternati, nel 2015 abbiamo vinto noi e speriamo di ripeterci. Questa sfida
è appassionante ed è il bello della vela. Il resto lo ha fatto questo posto fantastico, il Golfo di Napoli e il Circolo Savoia non smettono mai di stupirci”.

La giornata inaugurale si è aperta alle ore 9.30 con la Cerimonia dell’Alzabandiera e si concluderà in serata con l’appuntamento al Borgo Marinari, che per una notte si trasformerà nel Borgo dei pirati: i ristoranti saranno coinvolti in una serata da ricordare, con numerosi punti food e musica dal vivo. “Bel tempo, mare calmo, vento favorevole ed eventi: le regate hanno avuto un ottimo svolgimento, ci auguriamo di proseguire così anche nei prossimi giorni”, ha detto il presidente del Circolo Savoia, Carlo Campobasso.

“Il nostro obiettivo resta quello di uscire dalle mura del circolo e far conoscere le bellezze della città agli equipaggi, che nel pomeriggio hanno visitato l’Amerigo Vespucci nel Porto di Napoli”.

Domani si prosegue con una regata sulle boe (ore 11), mentre sul lungomare faranno bella mostra 25 auto storiche e 7 carrozze d’epoca, parte integrante di una manifestazione all’insegna del “classico”, grazie alla collaborazione con Federazione Italiana Sport Equestri e Registro Italiano Porsche 356.

Le auto, in particolare, sfileranno fino a Baia (dalle ore 11.30) per un concorso fotografico. In programma anche una gara di cucina tra skipper (ore 17.00), il convegno “Storia del circuito di Posillipo” (ore 17.30) e il concerto della Banda della Marina Militare in Piazza del Plebiscito (ore 19.30), che rientra nell’ambito delle iniziative per la Giornata della Marina. In serata, dalle 20.30, cena e concerto al Circolo Savoia.

ADVERTISEMENT
Prec.

Medici imbavagliati per denunciare assenza di dialogo con commissario governo

Succ.

L’Instituto Cervantes compie 25 anni: il 2 luglio si celebra in tutto il mondo “El dia E”

Può interessarti

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania
News

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

31 Ottobre, 2025
31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità
News

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 Ottobre, 2025
1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo
News

1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo

31 Ottobre, 2025
Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Succ.
L’Instituto Cervantes compie 25 anni: il 2 luglio si celebra in tutto il mondo “El dia E”

L'Instituto Cervantes compie 25 anni: il 2 luglio si celebra in tutto il mondo "El dia E"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Si chiamava Aniello Scarpati, aveva 47 anni e da oltre vent’anni indossava con orgoglio la divisa della Polizia di Stato. Un uomo silenzioso, riservato,...

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Durante la notte tra venerdì 31 ottobre e sabato 1° novembre, sulla strada di viale Europa a Torre del Greco,...

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?