• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“MODARTE 2016”, la moda al servizio della città

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
30 Giugno, 2016
in Da Sud a Sud
0
“MODARTE 2016”, la moda al servizio della città
Share on FacebookShare on Twitter

modaCome può il mondo della Moda rendere un servizio alla Città? Semplicemente “adottando” un progetto di recupero e valorizzazione delle memorie storiche e culturali partenopee come il progetto dell’Associazione I Sedili di Napoli-Onlus: “Sembrano pietre … ma sono Radici” ; un progetto gia condiviso anche dal MANN, il più importante e grande Museo Archeologico Nazionale, diretto dal dinamico Paolo Giulierini, che ha collaborato alla prima “Lampadoforia” che si è tenuta nel cuore del Centro Storico di Napoli lo scorso 29 e 30 aprile 201 6. I1 progetto è finalizzato al restauro conservativo delle “pietre di spoglio”; quegli elementi architettonici cioè, provenienti da templi ed edifici di epoca greco-romana e che i Napoletani dal Rinascimento e fino al secolo XVIII, vollero preservare inglobandoli nei nuovi edifici per manifestare, come giustamente sostiene il noto archeologo Antonio De Simone, l’orgoglio delle nobili origini e la grandezza di una Città e di un Regno millenario.

ADVERTISEMENT

“Oggi, dichiara Giuseppe Serroni, Presidente. dell’Associazione I Sedili di Napoli, quelle “pietre” che furono onorate ed amate da generazioni di Napoletani, sono offese, mutilate e lasciate all’incuria. E’ la memoria storica e culturale della nostra Città che rischia di sparire definitivamente sotto i colpi dei moderni “iconoclasti” armati di bombolette spray. Il progetto “Sembrano pietre, ma sono Radici” è finalizzato al restauro conservativo ed all’affidamento per l’ordinaria cura, alle botteghe artigiane, alle scuole ed ai residenti che sono presenti in prossimità di queste “porzioni del corpo cittadino” e che sono vere e proprie Radici storiche e culturali».

Martedì 5 luglio, a Piazza dei Martiri, dalle ore 20:30, scende in campo anche il mondo dell’Alta Moda partenopea, grazie all’impegno dell’Associazione L’Officina delle Idee, presidente Rosa Praticò, per sostenere e promuovere questo importante progetto di tutela delle Radici cittadine con un’elegantissima sfilata di moda con l’evento: “ModArte, la Moda al servizio del19Arte”e che vedrà la partecipazione di nomi illustri della grande tradizione sartoriale locale ed importanti collaborazioni: Nino Lettieri, Ferdinand Atelier, Roberta Bacarelli, Alessio Visone, Clarence Eventi&Management, Kilesa Italia. Sulla passerelle sfileranno modelle napoletane emergenti e non solo. Anche il mondo dello Spettacolo farà da testimonial all’iniziativa con la partecipazione dell’attore Maurizio Aiello e dell’etoile del corpo di ballo del Teatro San Carlo, Alessandro Macario. Presenterà la nota conduttrice televisiva Veronica Maya. Nel corso della manifestazione, il maestro di Arte Presepiale Antonio Cantone, premierà con una sua creazione artistica il Direttore del MANN, Paolo Giulierini per l’attività di tutela e valorizzazione del nostro patrimonio archeologico e culturale. Altri artistici premi ad illustri concittadini, saranno consegnati dal maestro di arte s rese pia le Michele Buonincontro, dell’omonima bottega di Via San Gregorio Armeno. Un evento che lascerà dunque alla Città un “segno” tangibile con i primi restauri conservativi che partiranno dal prossimo autunno.

ADVERTISEMENT
Prec.

Musei gratis domenica 3 luglio 2016 per l’iniziativa #domenicalmuseo

Succ.

PAN, 30 aprile: Fukushima, a nuclear story

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
PAN, 30 aprile: Fukushima, a nuclear story

PAN, 30 aprile: Fukushima, a nuclear story

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?