• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Independence Day”: gli americani scelgono Errico Porzio

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
29 Giugno, 2016
in Da Sud a Sud
0
“Independence Day”: gli americani scelgono Errico Porzio
Share on FacebookShare on Twitter

13548711_10206691771717541_460050791_oIl giorno dell’Indipendenza degli Stati Uniti, l’Independence Day, noto anche come 4 luglio, è la festa nazionale degli Stati Uniti che commemora l’adozione della dichiarazione di indipendenza, avvenuta il 4 luglio 1776, con la quale le Tredici colonie si distaccarono dal Regno di Gran Bretagna.

ADVERTISEMENT

Si tratta di una ricorrenza molto sentita e partecipata dagli americani.

Fuochi d’artificio, parate, barbecue, picnic, concerti, partite di baseball, discorsi politici, cerimonie ed altri eventi pubblici e privati che celebrano la storia, il governo e le tradizioni degli Stati Uniti: questi i tasselli più significativi che contraddistinguono questa cerimonia.

L’Independence Day è una festa nazionale caratterizzata dal patriottismo. Similmente ad altre festività estive, spesso le celebrazioni avvengono all’aperto. Essendo una festività federale, tutte le istituzioni non essenziali (come il servizio postale e le corti federali) vengono chiuse. Molti politici statunitensi trascorrono il 4 luglio presenziando un evento pubblico e lodando la nazione in tutti i suoi aspetti (la storia, il popolo, ecc.).

Le famiglie celebrano l’Independence Day organizzando un picnic o una grigliata con il barbecue e colgono l’occasione per riunire i parenti. Le decorazioni sono generalmente colorate di rosso, bianco e blu, come la bandiera degli Stati Uniti. Le parate avvengono in mattinata, mentre i fuochi d’artificio vengono sparati di sera nei parchi e nelle piazze; in alcuni casi i fuochi vengono accompagnati da canti patriottici come, ad esempio, l’inno nazionale The Star-Spangled Banner.

Inoltre, a mezzogiorno in punto, nelle basi militari si svolge un saluto militare, chiamato Salute to the Union (“il saluto all’Unione”), in cui vengono sparati tanti colpi di pistola quanti sono gli stati che compongono gli Stati Uniti.

Come detto, si tratta di una festa importante per gli americani, per tutti gli americani, a prescindere dalla collocazione geografica dei loro corpi, ogni americano degno di definirsi tale, ci tiene ad omaggiare l’anima di questa festa.

13563323_10206691771757542_1437760802_n

Non sono esuli dal discorso gli americani approdati all’ombra del Vesuvio che quest’anno al Carney Park di Pozzuoli hanno programmato una celebrazione davvero speciale, affidando al maestro pizzaiolo Errico Porzio l’importante compito di deliziare i palati dei partecipanti alla celebrazione partenopea della festa dell’indipendenza americana.

13578536_10206691771837544_1280982581_n

 

Venerdì 1 e sabato 2 luglio, quindi con qualche giorno d’anticipo rispetto alla data ufficiale per impegni di protocollo, presso la base Nato di Pozzuoli, Errico Porzio e il suo inossidabile team, sforneranno migliaia di pizze.

13563596_10206691771997548_1466842120_n

Prevista la partecipazione di oltre 2000 persone, il pizzaiolo social e i suoi prodi collaboratori, pertanto, saranno chiamati a sostenere l’ennesima “impresa da record” per sfornare un numero esoso di prelibatezze che sappiano rendere felici gli americani presenti di aver aderito alle celebrazione partenopea della tanto attesa e sentita ricorrenza.

Tags: . napoli4 luglioamericaamericanibase natocarney parkfestafesta dell'indipendenzagiorno dell'indipendenzaindependence daypozzuoli
ADVERTISEMENT
Prec.

6 anni fa moriva Pietro Taricone: CasaPound lo ricorda così

Succ.

Mary Colonna, la sorella di Ciro, racconta e ricorda suo fratello

Può interessarti

Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli
Da Sud a Sud

Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli

8 Settembre, 2025
A Napoli il Banco dei Desideri per regalare libri, penne e quaderni agli studenti più fragili
Da Sud a Sud

A Napoli il Banco dei Desideri per regalare libri, penne e quaderni agli studenti più fragili

8 Settembre, 2025
Succ.
Mary Colonna, la sorella di Ciro, racconta e ricorda suo fratello

Mary Colonna, la sorella di Ciro, racconta e ricorda suo fratello

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?