• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Nasce a Napoli il Laboratorio di Ricerca sulla Longevità

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
27 Giugno, 2016
in Arte & Spettacolo
0
Nasce a Napoli il Laboratorio di Ricerca sulla Longevità
Share on FacebookShare on Twitter

Foto presentazione laboratorioEsercizio fisico costante e una dieta equilibrata con protocolli di restrizione calorica. Sono alcuni degli elementi della “ricetta della longevità” che si studia da oltre vent’anni al Ceinge grazie all’impegno dello scienziato Franco Salvatore, fondatore e presidente del Centro di Ingegneria Genetica partneopeo. Da oggi questi studi diventeranno parte integrante di un nuovo Laboratorio di Healthy and Active Longevity che, mettendo insieme il know how in ambito medico, scientifico e sportivo di tre diverse Università e dei ricercatori del Ceinge, consentirà di fare una valutazione integrata (clinico-fisica-diagnostica) e computerizzata degli effetti dell’esercizio fisico, anche in associazione alla corretta alimentazione, sulla salute degli individui.

ADVERTISEMENT

La presentazione è avvenuta stamane nella sala conferenze del Ceinge alla presenza di numerosi studiosi ed esperti anche internazionali, come Keith Gilbert dell’East London University e Luigi Fontana della Washington University, del sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, dell’assessore alla formazione della Regione Campania, Chiara Marciani, del direttore della scuola dello sport del Coni, Rossana Ciuffetti, e di docenti e ricercatori delle tre Università italiane coinvolte nel progetto: l’Università degli Studi di Napoli Federico II, l’Università degli Studi di Napoli Parthenope e l’Università degli Studi di Roma “Foro Italico”, rappresentata dal Rettore, Fabio Pigozzi, che ha aperto la giornata con la relazione su “La prescrizione dell’attività fisica come profilassi e terapia”.

“Ci sono numerose evidenze scientifiche – ha spiegato Franco Salvatore – che dimostrano l’incidenza positiva dell’attività fisica sulla prevenzione di alcune gravissime patologie, come quelle cardiovascolari ma anche come quelle oncologiche, si pensi all’importanza del rapporto tra l’attività fisica e l’alimentazione a livello della flora intestinale per la prevenzione dei tumori. E ci sono numerosi riscontri anche sul miglioramento della qualità della vita che l’attività fisica comporta in soggetti affetti anche da gravi malattie. Si pensi ai miglioramenti della mobilità nei soggetti affetti da morbo di Parkinson o ai miglioramenti della memoria nei soggetti affetti dall’Alzheimer”.

E saranno proprio questi alcuni dei ‘pazienti’ che saranno coinvolti negli studi pilota del nuovo laboratorio di Ricerca sulla Longevità del Ceinge. 250 metri quadrati di spazio allestiti, con la progettazione dell’architetto Giovanni Multari e la direzione tecnica dell’ingegnere Antonio Mauriello, con due sale attrezzate con apparecchiature di ultima generazione per la valutazione della forma cardiorespiratoria, della composizione corporea, e della massa ossea.  

I principali ambiti degli studi, che avverranno sotto la direzione scientifica di Franco Salvatore, riguarderanno la messa a punto e la sperimentazione di nuovi protocolli integrati di attività motoria e nutrizione ed il loro impatto sulla salute umana in soggetti sani (a scopo preventivo) e in soggetti portatori di patologie per analizzare il loro effetto sul miglioramento di differenti parametri legati alla salute e all’evoluzione della malattia. E si tratterà di un sistema integrato di ricerca che si avvarrà di un triplice coordinamento scientifico: per l’area medica di Domenico Bonaduce, direttore del Dipartimento di Scienze mediche traslazionali dell’Università Federico II di Napoli, per l’area alimentazione di Luigi Fontana, principal investigator del Ceinge e docente di Scienze dietetiche presso le Università di Brescia e di Washington, e per l’area delle scienze motorie di Pasqualina Buono, professore ordinario di Metodi e didattiche dell’attività motoria presso il Dipartimento di Scienze motorie e del benessere dell’Università Parthenope, “In questo nuovo Laboratorio – ha evidenziato Franco Salvatore – si svilupperà un’attività di ricerca che permetterà di indagare gli effetti dell’interazione esercizio fisico-dieta-background genetico in termini di mantenimento della salute metabolica e nella prevenzione delle malattie, anche studiando i meccanismi molecolari attivati da dieta ed esercizio fisico con l’obiettivo di poter imitare con tali effetti benefici interventi farmacologici soprattutto nelle persone anziane e con patologie anche gravi”.

ADVERTISEMENT
Prec.

Antibiotici e resistenze batteriche: in campo 650 medici di famiglia della Campania

Succ.

De Magistris proclamato sindaco a Castel Capuano

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
De Magistris proclamato sindaco a Castel Capuano

De Magistris proclamato sindaco a Castel Capuano

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?