• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Quello che resta di Fortuna e Maria: due bambine vittime dello stesso male

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
26 Giugno, 2016
in Cronaca, In evidenza
0
Quello che resta di Fortuna e Maria: due bambine vittime dello stesso male
Share on FacebookShare on Twitter

1816861_aaaacaivano02Un alberello e una lapide per Fortuna Loffredo, una fiaccolata e una colletta per Maria.

ADVERTISEMENT

Storie di piccole vite stroncate dal medesimo male. Dalla forma più feroce e riprovevole del male.

Quello perverso, perché riversa pulsioni e fantasie sessuali su corpi acerbi ed ingenui, violandone la candida innocenza.

Quello vigliacco, perché usa forza e violenza contro corpicini incapaci di capire e carpire il pericolo e ancor più di difendersi.

Quello inumano, perché svilisce i sentimenti più genuini che rendono l’umanità ancor meritevole di essere definita tale.

Due vite, due morti, due storie molto simili, accomunate dallo stesso destino, dalla stessa feroce sorte, ambedue avvolte nel mistero e nella desolante indignazione collettiva.

1816861_aaaacaivano05

Tante le ombre che avvolgono ancora la morte della piccola Fortuna Loffredo, morta dopo aver subito violenze sessuali, perché gettata nel vuoto dal terrazzo di uno degli imponenti palazzoni del parco Verde di Caivano. A distanza di due anni da quella tragedia, non solo non si è giunti ad incastonare perfettamente tutti i tasselli utili a ricondurre alla verità, ma ci ritrova a piangere un’altra vittima di quello stesso male.

Anche in relazione alla morte di Maria, l’unica ipotesi che si gli inquirenti scartano con sicurezza – così com’è stato per la piccola Fortuna- è quella della morte accidentale.

Rilievi scientifici tra l’agriturismo, teatro della tragedia, la casa dell’indagato e la piazza del paese, alla ricerca di tracce biologiche che possano aiutare a ricostruire gli ultimi spostamenti di Maria.

Le stanno tentando tutte gli inquirenti per ricostruire aule buco Nero di quattro, dalle 20 a mezzanotte, durante il quale Maria potrebbe aver incontrato altre persone: nella piazza dove c’erano le giostre per la festa del patrono oppure nella parrocchia di Maria Assunta. Gli inquirenti stanno ascoltando tutti gli amici della bambina per verificare se orari e dettagli coincidono con quelli riferiti dai genitori, che hanno detto che la figlia sarebbe anche passata a casa per prendere qualcosa da mangiare.

In diversi esercizi commerciali del paese figurano dei salvadanai che serviranno a raccogliere dei fondi. Una mano d’aiuto, un sostegno economico per la famiglia Ungureanu, la famiglia della piccola Maria, la bimba uccisa domenica scorsa.

max_436d54f07b0707b7006b53f378e5b519

In tanti sono scesi in piazza per Maria. Più di mille persone hanno gremito la piazza di San Salvatore Telesino in ricordo di Maria, la bimba di 10 anni, violentata e uccisa nella notte tra domenica e lunedì. Tante fiaccole hanno illuminato la serata: in prima fila, a fianco al sindaco del paese, Fabio Romano, i genitori di Maria, Mario e Andrea, visibilmente provati e commossi. Alla preghiera del parroco, don Franco Piazza, ha fatto seguito un messaggio di solidarietà della comunità romena molto consistente a San Salvatore Telesino. In piazza tante mamme e bambini e numerosi sindaci con la fascia tricolore del circondario. Dopo il raduno un corteo per le strade principali del paese, con una sosta davanti al luogo dove è stato rinvenuto il corpo esanime di Maria.

Solidarietà e dolore, fiaccole di speranza e alberi verdi e rigogliosi: questo resta di Maria e Fortuna, due bambine, solo due bambine, violentate e uccise.

ADVERTISEMENT
Prec.

Un milione di risarcimento per la pizzeria Brandi, tutta colpa di Google!

Succ.

Chirurgia laparoscopica, due giornate di interventi in diretta

Può interessarti

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna
Cronaca

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

31 Ottobre, 2025
Barra: Controlli dei Carabinieri, 2 arresti e 3 denunce
Cronaca

Barra: sequestrato villino abusivo di 220 metri quadri. Costruito su terreno comunale con piscina e gazebo

31 Ottobre, 2025
Tenta di incendiare la porta dell’ex suocera nel napoletano: 45enne denunciata dai Carabinieri
Cronaca

Tenta di incendiare la porta dell’ex suocera nel napoletano: 45enne denunciata dai Carabinieri

31 Ottobre, 2025
Somma Vesuviana, aggredita dall’ex al distributore: arrestato 49enne
Cronaca

Somma Vesuviana, aggredita dall’ex al distributore: arrestato 49enne

31 Ottobre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Vomero: nonni aggrediti da parcheggiatore abusivo davanti al Santobono. Arrestato 55enne

31 Ottobre, 2025
“Così chiudiamo”, l’urlo dei centri esami Cambridge della Campania. L’appello a De Luca per un tavolo di confronto
Cronaca

Pianura: bimba legata alla sedia con una sciarpa all’asilo. Intervengono i carabinieri

31 Ottobre, 2025
Succ.
Chirurgia laparoscopica, due giornate di interventi in diretta

Chirurgia laparoscopica, due giornate di interventi in diretta

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?