• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 12 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Humaniter, 29 giugno: Giovanni Attinà presenta “Il ducato” e “Napoli austriaca”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
26 Giugno, 2016
in Arte & Spettacolo
0
Humaniter, 29 giugno: Giovanni Attinà presenta “Il ducato” e “Napoli austriaca”
Share on FacebookShare on Twitter

copertina frontale austriacaMercoledì 29 giugno ore 18,00 presso la sede dell’Humaniter (piazza Vanvitelli, 15) si terrà la presentazione dei due volumi “Il ducato” e “Napoli austriaca” (Kairós Edizioni ) di Giovanni Attinà. Ne discuteranno con l’autore i professori Ciro Raia e Mario Di Giovanni. Introduce Marina Melogli, presidente dell’Humaniter di Napoli

ADVERTISEMENT

“Il Ducato” non pretende di essere un testo scientifico, quanto piuttosto un’opera divulgativa che si propone di portare alla luce un periodo di storia napoletana abitualmente poco conosciuto. Il racconto segue la caduta dell’Impero Romano d’Occidente e abbraccia un arco temporale di circa sette secoli. Mostra una Napoli diversa, una provincia autonoma in lotta continua contro i vicini potenti, come i Bizantini, l’Islam, il Papato e il Sacro Romano Impero. La sua autonomia precede di molto quella dei comuni lombardi e di altre regioni del Nord Italia ed è il tratto distintivo di un momento storico ben definito, chiamato, appunto, “Ducato”.

copertina ducato kairos frontale (1)“Napoli austriaca” Qualche lettore si chiederà: ma perché, a Napoli ci sono stati pure gli Austriaci? È questa la domanda di apertura di “Napoli Austriaca”, un piccolo saggio sulla sovranità dell’Austria in tutto il regno del Sud, una presenza breve e semisconosciuta che l’autore prova a portare alla luce. Siamo agli inizi del XVIII secolo, è l’epoca dei Lumi e il viceregno spagnolo, durato duecento anni, è giunto alla fine della sua dominazione.

Napoli è un grande centro culturale e artistico, che vede la nascita di personaggi illustri come Alessandro Scarlatti e Giovanni Battista Pergolesi, Luca Giordano e Francesco Solimena, Pietro Giannone e soprattutto Giambattista Vico. L’Austria arriva nei territori del Sud Italia nel 1707 e vi rimane per poco più di 25 anni, un periodo molto breve

in cui non porta nessun cambiamento positivo né per la capitale né per il territorio meridionale, che rinascerà soltanto nel 1734, con l’arrivo di don Carlos di Borbone e l’instaurazione del regno indipendente.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Giornata di solidarietà e commozione a Scampia, nel ricordo di Ciro Esposito

Succ.

Ordine dei Medici al fianco di De Luca. Scotti: «Sanzioneremo i colpevoli»

Può interessarti

Nave Amerigo Vespucci incontra l’arte: Jago si racconta a Napoli con due eventi speciali 
Arte & Spettacolo

Nave Amerigo Vespucci incontra l’arte: Jago si racconta a Napoli con due eventi speciali 

12 Maggio, 2025
Vincenzo Salemme raddoppia le date del suo spettacolo a Caserta
Arte & Spettacolo

Vincenzo Salemme raddoppia le date del suo spettacolo a Caserta

12 Maggio, 2025
La morte di Mario Paciolla: un caso ancora aperto: 13 maggio, Fondazione FOQUS, l’inchiesta di Fanpage.it
Arte & Spettacolo

La morte di Mario Paciolla: un caso ancora aperto: 13 maggio, Fondazione FOQUS, l’inchiesta di Fanpage.it

12 Maggio, 2025
Arte & Spettacolo

Festa della mamma: le poesie napoletane più belle e famose

11 Maggio, 2025
Festa della mamma: madri contemporanee che hanno fatto la storia recente
Arte & Spettacolo

Festa della mamma: madri contemporanee che hanno fatto la storia recente

10 Maggio, 2025
Festa della mamma: la storia delle madri che hanno fatto la storia
Arte & Spettacolo

Festa della mamma: la storia delle madri che hanno fatto la storia

10 Maggio, 2025
Succ.
Fimmg: “la medicina di base non diventi il capro espiatorio di tutti i Mali della sanità”

Ordine dei Medici al fianco di De Luca. Scotti: «Sanzioneremo i colpevoli»

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Papa Leone XIV: il primo incontro con la stampa, presenti oltre tremila giornalisti

Papa Leone XIV: il primo incontro con la stampa, presenti oltre tremila giornalisti

di Redazione Napolitan
12 Maggio, 2025
0

Lunedì 12 maggio, Papa Leone XIV ha tenuto il suo primo incontro ufficiale con oltre tremila giornalisti provenienti da tutto...

Nave Amerigo Vespucci incontra l’arte: Jago si racconta a Napoli con due eventi speciali 

Nave Amerigo Vespucci incontra l’arte: Jago si racconta a Napoli con due eventi speciali 

di Redazione Napolitan
12 Maggio, 2025
0

In occasione della tappa napoletana del Tour Mediterraneo Vespucci, in programma dal 13 al 16 maggio, l'artista scultore italiano contemporaneo Jago...

Vincenzo Salemme raddoppia le date del suo spettacolo a Caserta

Vincenzo Salemme raddoppia le date del suo spettacolo a Caserta

di Redazione Napolitan
12 Maggio, 2025
0

A Grande richiesta, Vincenzo Salemme raddoppia le date del suo nuovo spettacolo a Caserta, per il festival Un'Estate da Belvedere. Il drammaturgo,...

Intitolata al giornalista Fabio Postiglione la sala stampa del Palazzo di Giustizia di Napoli

Intitolata al giornalista Fabio Postiglione la sala stampa del Palazzo di Giustizia di Napoli

di Redazione Napolitan
12 Maggio, 2025
0

Lunedì 12 maggio, la sala stampa del Palazzo di Giustizia di Napoli è stata ufficialmente intitolata a Fabio Postiglione, giornalista...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?