• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Giornata di solidarietà e commozione a Scampia, nel ricordo di Ciro Esposito

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
25 Giugno, 2016
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Giornata di solidarietà e commozione a Scampia, nel ricordo di Ciro Esposito
Share on FacebookShare on Twitter

182341972-bb2d7177-5201-4c9a-8117-2e1a3c7ef8e3È un giorno di commozione e commemorazione a Scampia.

ADVERTISEMENT

Un giorno nato nel segno e nel ricordo di Ciro Esposito, il giovane tifoso del Napoli, morto all’ospedale Gemelli di Roma, il 25 giugno di due anni fa, dopo 52 giorni di agonia, in seguito alle ferite riportate durante una sparatoria insorta nei pressi dello stadio Olimpico, poche ore prima dell’incontro di calcio tra Napoli e Fiorentina.

Due anni, un libro, una squadra di calcio, un’associazione nate nel segno del suo ricordo e innumerevoli gesti d’amore, solidarietà, fratellanza, valori e ideali, umani e sportivi.

Questo e molto altro, da quel giorno, mamma Antonella, papà Giovanni, la famiglia Esposito e l’intero popolo di anime che ha saputo e voluto radunarsi intorno alla storia di quella giovane vita brutalmente trucidata da una mano violenta, hanno saputo generare.

Una giornata iniziata con una breve e commovente cerimonia inaugurale della lapide che ricorda i fatti avvenuti il 3 Maggio del 2014. Si tratta di una copia di quella apparsa qualche settimana fa a Tor di Quinto, nei pressi del luogo dell’agguato e poi vandalizzata.

WP_20160625_15_38_48_Pro (2)

Alla presenza del sindaco de Magistris, del vicesindaco Del Giudice, di numerosi consiglieri, assessori e non solo, oltre che di diversi tifosi giunti da tante città d’Italia, la cerimonia è poi proseguita all’interno dell’auditorium dell’istituto comprensivo Levi-Alpi.

Il sindaco de Magistris ha annunciato due novità importanti: l’imminente intitolazione del parco pubblico di Scampia a Ciro Esposito e l’istituzione di un premio alla migliore tifoseria a partire dal prossimo campionato di calcio.

Una giornata proseguita poi nel segno dello sport, con un triangolare di calcio svoltosi presso il campo dell’arco-Scampia.

Presenti anche tanti familiari di vittime innocenti della criminalità: la moglie di Maikol Russo, Antonio Cesarano, il padre di Genny e soprattutto i genitori di Ciro Colonna, l’ultima giovane vita uccisa dalla camorra lo scorso 7 giugno.

Mamma Antonella ha voluto fortemente che ci fossero. Adele ed Enrico hanno voluto esserci.

Fin da subito, la famiglia Esposito ha manifestato solidarietà e vicinanza alla famiglia Colonna, non solo presenziando alla fiaccolata organizzata a Ponticelli in memoria del 19enne.

Antonella e Adele sono in costante contatto, si confidano, si fanno forza a vicenda, si consolano e anche oggi, Antonella ha voluto esprimere vicinanza concreta a quella madre straziata da un dolore che lei conosce, capisce, comprende e condivide.

Genitori capaci di capirsi con uno sguardo e di leggere con estrema disinvoltura negli occhi e nel cuore quel dolore che riconoscono essere identico a quello che scorre nelle loro vene.

Un giorno di commemorazione sì, ma anche di speranza.

Un giorno che sottolinea la straordinarietà dell’essenza più pura e pulita dell’umanità: quella capace di lasciar rifiorire un germoglio di bontà anche dalle macerie di una devastante tragedia.

ADVERTISEMENT
Prec.

Al via la XIV edizione dell’Ischia Film Festival

Succ.

Humaniter, 29 giugno: Giovanni Attinà presenta “Il ducato” e “Napoli austriaca”

Può interessarti

San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Succ.
Humaniter, 29 giugno: Giovanni Attinà presenta “Il ducato” e “Napoli austriaca”

Humaniter, 29 giugno: Giovanni Attinà presenta "Il ducato" e "Napoli austriaca"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?