• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ciro Esposito vive attraverso la storia di “Ercole”

Luciana Esposito di Luciana Esposito
25 Giugno, 2016
in In evidenza, News
0
Ciro Esposito vive attraverso la storia di “Ercole”
Share on FacebookShare on Twitter

13509078_951161118336298_7730248978164459021_nIl 25 giugno 2014, la morte di Ciro Esposito, scrive la pagina più nera che indelebilmente macchia la storia del calcio italiano e non solo.

ADVERTISEMENT

Ciro, un tifoso del Napoli, nato e cresciuto a Scampia che lavorava presso un autolavaggio gestito dalla famiglia a due passi da casa, quel sabato mattina del 3 maggio 2014, era partito alla volta di Roma per assistere a un incontro di calcio.

Il suo amato Napoli si contendeva la Coppa Italia con la Fiorentina allo stadio Olimpico di Roma e da tifoso infinitamente innamorato della su squadra, Ciro non poteva proprio mancare a quel palpabile appuntamento con la vittoria.

Tra la sua vita e quell’amore, si è interposto uno sparo, uno solo, rivelatosi letale dopo 52 giorni di agonia.

52 giorni trascorsi a lottare tra la vita e la morte. Ciro voleva vivere e fino all’ultimo respiro ha cercato di vincere la partita più importante, quella che è stato chiamato a giocare da protagonista e non da spettatore.

Troppo devastanti i proiettili con i quali Daniele De Santis, “quel chiattone”, così lo chiamava Ciro, aveva caricato l’arma della quale si è avvalso per mettere a segno il suo piano diabolico a Tor di Quinto.

Proiettili destinati ad “esplodere” in mille pezzi, una volta centrato il bersaglio, per sortire ferite gravi, per far male sul serio.

“Quel chiattone” ha sparato per uccidere e ci è riuscito.

È riuscito ad avere la meglio anche sulla voglia di vivere e sull’attaccamento alla vita di Ciro che, inchiodato in quel letto dell’ospedale Gemelli di Roma, diceva: “quel Chiattone pensava di uccidermi, ma non mi ha fatto niente…. Sono forte, sono “Ercole” e mi riprenderò.”

Da quando Ciro ha perso la sua partita contro la morte, nell’autolavaggio di Scampia, dove trascorreva gran parte delle sue giornate, è stato adottato un rottweiler, un cucciolone tenero, giocherellone e inoffensivo che si destreggia tra amici e parenti di Ciro.

Si chiama “Ercole” e qualche giorno fa ha contribuito a generare nuove forme di vita.

Si chiama “Ercole” ed è la prova tangibile di come l’amore sia la forza più possente che esiste al mondo.

Più forte di uno sparo, più forte della morte e anche della volontà di “quel chiattone” che ha abbattuto il corpo di Ciro, ma non la sua voglia di vivere.

Tags: . napoli3 giugno 2014autolavaggiocaneCiro EspositoDaniele De SantisercolefiorentinagastoneromaRottweilerscampiascontri coppa Italiator di quinto
ADVERTISEMENT
Prec.

Euro 2016, al via gli ottavi

Succ.

Le “Scianel” del Clan D’Amico

Può interessarti

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Fratelli d'Italia

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Succ.
Le “Scianel” del Clan D’Amico

Le "Scianel" del Clan D'Amico

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?