• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 20 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Marechiaro: nasce la birra dedicata a Napoli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
24 Giugno, 2016
in Da Sud a Sud
0
Marechiaro: nasce la birra dedicata a Napoli
Share on FacebookShare on Twitter

marechiaro

ADVERTISEMENT

“Gli aromatici profumi della macchia mediterranea, i dolci riflessi del mare, il fascino di una città antica e vivace come Napoli: tutto questo è racchiuso in un sorso di Birra Antoniana Marechiaro. La seconda arrivata della gamma “Panorami” celebra una delle città più belle d’Italia e strizza l’occhio ad una tradizione gastronomica tra le più ricche del Belpaese.Lasciatevi conquistare dal giusto equilibrio tra malto e luppolo che rende questa lager scorrevole e dissetante, perfetta per i decisi sapori della cucina napoletana”.

Con queste parole viene presentata, sul sito web di Birra Antoniana,l’ultima creazione dei maestri birrai padovani che hanno deciso di omaggiare la città di Napoli.Particolare anche l’etichetta che è un omaggio alla città, con la celebre veduta del golfo e del Vesuvio in stile un po’ retrò.

La birra Marechiaro è una fresca e profumata Bionda Italiana che si ispira alla cultura e ai sapori partenopei.Una Lager dal carattere aromatico unico e inconfondibile – si legge in una nota – che ben si combina con i profumi e i sapori della cucina mediterranea e partenopea. Colore biondo deciso, buon corpo maltato che sostiene alla perfezione i profumi erbacei e floreali del luppolo, Marechiaro è fresca e vivace come i profumi della macchia mediterranea.Essa esprime tutte le sue potenzialità con la vera pizza napoletana,da qui la nascita di una feconda partnership con l’Associazione Verace Pizza Napoletana.

” Abbiamo immediatamente trovato una importante sinergia di valori e di contenuti con Birra Antoniana e siamo felici che questo percorso abbia portato alla nascita di un prodotto specifico per la pizza napoletana e legato anche nel nome alla tradizione partenopea” afferma Antonio Pace, presidente dell’Associazione Verace Pizza Napoletana che da più di trent’anni promuove la vera pizza napoletana in Italia e nel mondo.

Sandro Vecchiato, fondatore e general manager di Birra Antoniana aggiunge:“È ideale per accompagnare la pizza napoletana, suo abbinamento d’elezione; ma ben si sposa ai più tradizionali sapori campani come il cuoppo di fritti, il baccalà, il polpo, il sontuoso casatiello, il panino con la salsiccia e i friarielli, la frittata di maccheroni. Siamo sempre stati affascinati tanto dalla cultura quanto dai sapori della gastronomia partenopea. E, davanti a una buona pizza napoletana, abbiamo avuto l’idea: dedichiamo una birra a questa terra meravigliosa. Il nostro slogan è da sempre ‘La birra dalla nostra terrà e oggi siamo in una terra bellissima, Napoli.”

Tags: birra marechiarobirrificio antonianofoodgastronomiavera pizza napoletana
ADVERTISEMENT
Prec.

Duomo di Salerno: restaurati i busti in argento di San Caio e San Fortunato

Succ.

Medico 70enne in manette: faceva prostituire la moglie

Può interessarti

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda
Da Sud a Sud

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda

19 Luglio, 2025
Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti
Da Sud a Sud

Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti

19 Luglio, 2025
Napoli industriale, una città che cambia volto 
Da Sud a Sud

Al via il primo crowdfunding nazionale per aiutare i ragazzi di Napoli est

17 Luglio, 2025
La Fondazione Angelo Vassallo lancia la petizione per intitolare l’Aeroporto “Costa d’Amalfi” ad Angelo Vassallo
Da Sud a Sud

La Fondazione Angelo Vassallo lancia la petizione per intitolare l’Aeroporto “Costa d’Amalfi” ad Angelo Vassallo

17 Luglio, 2025
1° dicembre, giornata mondiale contro l’Aids al Cotugno
Da Sud a Sud

Ospedale Monaldi, nasce l’Unità Operativa Malattie Genetiche e Rare Cardiovascolari

17 Luglio, 2025
Napoli 2500: con Fringe Festival concerti, performance e laboratori nella Cavea di Piazza Garibaldi
Da Sud a Sud

Napoli 2500: con Fringe Festival concerti, performance e laboratori nella Cavea di Piazza Garibaldi

15 Luglio, 2025
Succ.
Medico 70enne in manette: faceva prostituire la moglie

Medico 70enne in manette: faceva prostituire la moglie

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?