• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 19 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Continua la Primavera Musicale 2016 della Nuova Orchestra Scarlatti con un ricco weekend di musica

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
23 Giugno, 2016
in Arte & Spettacolo
0
Continua la Primavera Musicale 2016 della Nuova Orchestra Scarlatti con un ricco weekend di musica
Share on FacebookShare on Twitter

Scarlatti per Tutti 3Continua la Primavera Musicale 2016 della Nuova Orchestra Scarlatti con un weekend napoletano ricco di appuntamenti tra musica, scena, danza, visioni. Si parte sabato 25 giugno, alle ore 19.00 nella Chiesa dei SS. Marcellino e Festo (visita guidata della Chiesa e del Chiostro alle ore 18.00 per il pubblico del concerto) con i musicisti amatoriali della Scarlatti per Tutti che animeranno un programma improntato al puro piacere del fare e ascoltare musica insieme: da Albinoni, il primo ‘comunicatore’ della musica classica, a inedite versioni di Elvis Presley, la prima e insuperata leggenda del rock, passando per Gianturco, il grande giurista e politico napoletano che scopriremo anche compositore dall’insospettabile ironia liberty, il graffio sempre attuale di Kurt Weill e del suo Mackie Messer, la tenera emozione del tema conduttore di Forrest Gump e tanto altro. Partecipa la band dei Cock’o’Drills. Biglietto unico: Euro 5.00.

ADVERTISEMENT

 

Domenica 26 giugno, ore 12.00, nel Chiostro di San Lorenzo Maggiore, Scena/Danza/Suoni/Visioni a San Lorenzo: ricca matinée di suggestioni artistiche diverse sul filo della memoria e del mito: il flautista e compositore napoletano Mimmo Maglionico proporrà, in duo polistrumentale con Roberto Trenca, alcuni brani tratti dalla sua Musica dei popoli, concerto per strumenti a fiato e a corde, che sintetizzano gli elementi più significativi della sua ricerca musicale che, come afferma egli stesso, “fa dell’interculturalità e del connubio di generi e suoni un rinnovato percorso, che sa collegare la nostra mitologia musicale a quella degli altri popoli”. Accenti greci e balcanici si intrecceranno con una Suite di tarantelle, da quella di Masaniello all’antica Montemaranese. Beatrice Baino (direttrice artistica del CRASC, Centro di Ricerca sull’Attore e Sperimentazione Culturale), reciterà un suo intenso monologo, (liberamente tratto da un testo di Antonio Piedimonte), Il fantasma di Palazzo Spinelli, che rievoca la storia di Bianca, la giovane orfana che, come tradizione vuole, fu murata viva, per invidia e gelosia della sua straordinaria avvenenza, da donna Lorenza Spinelli. E il fantasma della sventurata fanciulla sarebbe continuato ad apparire nel tempo nell’omonimo, splendido palazzo (sito in Via dei Tribunali), sempre ad anticipare eventi fausti ed infausti. Emma Cianchi (direttrice di Art Garage, Centro coreografico e delle arti performative contemporanee), proporrà Improvviso per danza, mentre il gruppo Artisti Cilentani Associati eseguirà rielaborazioni musicali originali sulle immagini del video Viaggio mediterraneo. La matinée (inserita nella rassegna MusiCampania della Nuova Orchestra Scarlatti, finanziata dal Piano regionale di Azione e Coesione III per la promozione e la valorizzazione del patrimonio culturale della Campania) è a ingresso libero.

 

Sempre Domenica 26 giugno, ore 19.00, nella Sala Sisto del Complesso di San Lorenzo Maggiore, Viaggio mediterraneo, spettacolo musicale realizzato dal gruppo Artisti Cilentani Associati, con la voce di Alina Di Polito e i Solisti della Nuova Orchestra Scarlatti: un excursus originale attraverso i mondi sonori del Mare Nostrum, che fonderà in modo suggestivo atmosfere etno e world con raffinate rielaborazioni di canzoni d’autore: una proposta affascinante, basata su una accurata ricerca etnologica che partendo dalla tradizione cilentana e campana si espande man mano all’ampio e variegato orizzonte mediterraneo. Biglietto: Euro 10.00.

ADVERTISEMENT
Prec.

L’utile meraviglia, l’anteprima “saracena” all’IFF2016

Succ.

Offshore: Max Testa, figlio di Diego, vince la prima tappa del Campionato Italiano GT15

Può interessarti

18 maggio: Giornata Internazionale dei Musei
Arte & Spettacolo

18 maggio: Giornata Internazionale dei Musei

17 Maggio, 2025
Sulla facciata del Duomo di Napoli il murale interattivo con i volti di 606 cittadini
Arte & Spettacolo

Sulla facciata del Duomo di Napoli il murale interattivo con i volti di 606 cittadini

17 Maggio, 2025
Parte dalla Campania il tour italiano di Zainab Entezar, la regista di Kabul in fuga dai Talebani
Arte & Spettacolo

Parte dalla Campania il tour italiano di Zainab Entezar, la regista di Kabul in fuga dai Talebani

17 Maggio, 2025
22 maggio, all’ex Opg, la mostra “La cura: Il Gattablu a Scampia e la pratica trasformativa delle relazioni”
Arte & Spettacolo

22 maggio, all’ex Opg, la mostra “La cura: Il Gattablu a Scampia e la pratica trasformativa delle relazioni”

16 Maggio, 2025
E’ morto Maradona: il cordoglio delle istituzioni e del mondo sportivo
Arte & Spettacolo

Maradona, “D10s museum”: sabato 17 maggio l’inaugurazione del Museo Temporaneo nello store Piazza Italia di via Toledo

15 Maggio, 2025
Primavera dell’Arte al Parco di Ercolano: si apre con la Notte Europea dei Musei e un ricco calendario di esperienze culturali
Arte & Spettacolo

Primavera dell’Arte al Parco di Ercolano: si apre con la Notte Europea dei Musei e un ricco calendario di esperienze culturali

15 Maggio, 2025
Succ.
Offshore: Max Testa, figlio di Diego, vince la prima tappa del Campionato Italiano GT15

Offshore: Max Testa, figlio di Diego, vince la prima tappa del Campionato Italiano GT15

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Tragedia a Venezia: 17enne perde la vita al primo giorno di lavoro su un catamarano

Tragedia a Venezia: 17enne perde la vita al primo giorno di lavoro su un catamarano

di Redazione Napolitan
18 Maggio, 2025
0

Sabato 17 maggio, Venezia è stata teatro di una tragedia che ha spezzato la vita di Anna Chiti, una studentessa...

18 maggio 1990: la camorra uccide Nunzio Pandolfi, un bambino di due anni

18 maggio 1990: la camorra uccide Nunzio Pandolfi, un bambino di due anni

di Redazione Napolitan
18 Maggio, 2025
0

La sera del 18 maggio 1990, nel cuore del Rione Sanità di Napoli, la camorra ha compiuto uno dei crimini...

Sulla facciata del Duomo di Napoli il murale interattivo con i volti di 606 cittadini

Profanazione o arte? Il Duomo di Napoli e l’installazione fotografica che divide

di Redazione Napolitan
18 Maggio, 2025
0

Napoli è una città che vive di contrasti, di tradizione e modernità, di fede e provocazione. E nulla rappresenta meglio...

Ponticelli: ore di apprensione per i familiari di Giuseppe, scomparso da 24 ore

Ponticelli: ore di apprensione per i familiari di Giuseppe, scomparso da 24 ore

di Redazione Napolitan
18 Maggio, 2025
0

Ore di apprensione per i familiari di Giuseppe Autrù, scomparso dalle ore 14 di sabato 17 maggio. Al momento dell'allontanamento...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?