• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“WE ARE THE X”, il film evento all’Ischia Film Festival

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
21 Giugno, 2016
in Arte & Spettacolo
0
“WE ARE THE X”, il film evento all’Ischia Film Festival
Share on FacebookShare on Twitter

20_WE_ARE_THE_X_allIFF“Se siete nati dopo il 1970 e la Società non si è ancora accorta di Voi, questo film è la vostra vendetta!”: questa la frase che riassume bene un film che ha fatto discutere, unendo pubblico e critica.
“Distribuzione indipendente” è lieta di presentare una produzione “Vegance”, in collaborazione con “Rai Cinema”. Stiamo parlando di “WAX: WE ARE THE X”, il film di Lorenzo Corvino, con Jacopo Maria Bicocchi, Gwendolyn Gourvenec e Davide Paganini; special guest-stars: Rutger Hauer e Jean-Marc Barre, con la partecipazione straordinaria di Andrea Renzie ed Andrea Sartoretti.
Per maggiori info: http://www.waxilfilm.it/#press
All’Ischia Film Festival 2016, dunque, saranno presenti: Lorenzo Corvino, Jacopo Maria Bicocchi, Gwendolyn Gourvenec e Davide Paganini. “Per la proiezione di ‘WAX: We are the X” avremo l’onore di avere sia il Regista che i tre attori protagonisti”: ha affermato il Direttore Michelangelo Messina, aggiungendo: “Siamo contentissimi che sarà presente tutto il Cast perché avremo molto di dialogare con loro di Cinema a 360 gradi, entrando nei meandri più affascinanti del mondo dei film, dalla recitazione, alla regia, alla produzione.”
SINOSSI
Due giovani italiani e una ragazza francese vengono inviati a Monte Carloper le riprese di uno spot. Hanno a disposizione una settimana per portare a termine l’incarico. Il viaggio diventa presto un’avventura rocambolesca attraverso il sud della Francia e la Costa Azzurra: saranno messi a dura prova da incontri ed eventi che vanno oltre il loro controllo. L’intensa relazione a tre che nasce fra i ragazzi si offre come simbolo del confronto tra trentenni europei, uniti da un’esistenza da Sacrificabili e in cerca del riscatto per un’intera generazione.

ADVERTISEMENT

IL REGISTA
Lorenzo Corvino nasce a Lecce nel 1979. Si laurea in Lettere e Filosofia con lode presso La Sapienza di Roma e nel 2006 diventa giornalista; in seguito pubblica il romanzo “Da Julianne in poi” per Robin Edizioni. Vince una borsa di studio di formazione post laurea dell’Unione Europea, che impiega per diplomarsi in regia presso la NUCT di Cinecittà. Dal 2006 al 2012, prima del debutto cinematografico (in veste anche di produttore con Vengeance), lavora su 25 set cinematografici (tra cui l’ultimo set del Maestro Mario Monicelli), nel ruolo di assistente di produzione, planner, assistente alla regia, aiuto regista e regista di making of. Ha realizzato diversi cortometraggi in pellicola e in digitale che hanno ottenuto riconoscimenti a livello nazionale e internazionale, tre dei quali, nell’agosto 2014, sono stati acquistati da Rai Cinema e resi disponibili in streaming sulla piattaforma web di Rai Cinema Channel. In qualità di regista ha inoltre realizzato diversi spot pubblicitari per imprese (aziende automobilistiche), enti pubblici e privati. Nel maggio del 2011 ha prodotto e diretto il primo videoclip ufficiale italiano girato con uno smartphone. Nel 2015 arriva l’opera prima destinata alle sale cinematografiche, dal titolo “WAX: We Are the X”, girato in Francia tra Nizza e Monte Carlo in tre lingue (francese, inglese e italiana). Realizzato in collaborazione con Rai Cinema, il film ha ottenuto il patrocinio dell’Apulia Film Commission e vede la partecipazione straordinaria degli attori Jean-Marc Barr e Rutger Hauer. Nel 2015 “WAX” vince il Premio come “Miglior Film in Lingua Straniera” all’International Filmmaker Festival of World Cinema London. Attualmente Lorenzo Corvino è al lavoro sullo sviluppo della serie “The Cide”, di cui ha diretto la puntata pilota presentata in anteprima al Roma Fiction Fest nel novembre2015.

IL CAST PRINCIPALE
Gwendolyn Gourvenec [nel ruolo di Joelle Bernard] Dopo tre anni trascorsi al Conservatoire de Paris, Gwendolyn Gourvenec si forma su diversi palcoscenici, Parigi, Berlino, Londra. Poliglotta, lavora in diverse nazioni: dopo un film girato in inglese sulla vita di Zola e Cézanne di Mike Akester, prende parte alla serie “A Wenzhou Family”, che ottiene grande successo di pubblico in Cina. Nello stesso periodo lavora nel film statunitense indipendente “Open Tables”.Negli ultimi anni ha lavorato con registi come Michel Muller, i fratelli Foenkinos, Julien Donada, Manu Payet, Patrick Brossard, e con il premio Nobel per la letteratura Gao Xingjian. Per la televisione franceseè il volto noto di diverse campagne pubblicitarie di marchi prestigiosi. È stata scelta come attrice protagonista nel film opera prima italiana “WAX: We Are the X” di Lorenzo Corvino, lavorando così al fianco di Jean-Marc Barr e Rutger Hauer. Per il ruolo di Joelle ha ottenuto la candidatura come “Best Actress in a Foreign Language Film” ai festival di Madrid e di St Tropez. Successivamente Gwendolyn prende parte al film “Un village presque parfait”, dal quale è stato tratto il remake italiano “Un paese quasi perfetto”. Ha appena terminato le riprese del film “L’invitation” di Michael Cohen e sta per iniziareuna serie per France 4, “Loin de chez nous” di Fred Scotlande, in cui vestirà i pannidi una soldatessa impegnata in Afghanistan.

Jacopo Maria Bicocchi [nel ruolo di Dario Cervi] si diploma nel 2007 alla scuola del Teatro Stabile di Genova e, fin da subito, si divide tra teatro, cinema e televisione. Per il teatro è diretto fra gli altri da Anna Laura Messeri, Massimo Mesciulam, Cristina Pezzoli e Fausto Paravidino. Per il Teatro Stabile, oltre che come attore, ha lavorato anche in qualità di insegnate e regista. In televisione è tra i protagonisti delle serie “Raccontami”, “Il Commissario De Luca” e della fiction di Raiuno diretta da Pupi Avati “Un matrimonio”. Nel 2014 prende parte al film per Sky “Amore Oggi”, grazie al quale realizza il sogno di interpretare un calciatore. Debutta al cinema grazie a Giuseppe Piccioni in “Giulia non esce la sera”. Seguono le collaborazioni con Renato De Maria per “La Prima Linea”, Maria Sole Tognazzi per “Viaggio Sola” e con Daniele Vicari per il suo “Diaz –Don’t Clean Up This Blood”. Il primo ruolo da protagonista arriva con il film d’esordio di Lorenzo Corvino, “WAX: We Are the X”, con cui riceve la sua prima candidatura internazionale come miglior attore protagonista, al 7th International Filmmaker Festival of World Cinema di Londra (2015). È vincitore del Premio Nazionale delle Arti indetto dal MIUR (2006) come miglior attore giovane emergente, del Premio Hystrio alla vocazione (2007), del Premio “Mondo Piccolo Cinematografo” per il film “Giulia non esce la sera”(2009)e del Premio Nuove Sensibilità (2010). Ha partecipato a tutte le serie web della casa di produzione By My Side Web Series dirette da Flavio Parenti, vincendo il Premio SIAE e MEI Supersound. Con Mattia Fabris per la compagnia ATIR di Milano, scrive, dirige e interpreta lo spettacolo “(S)legati”, realizzando nell’estate del 2012 la prima tournée a piedi fra i rifugi di montagna. Lo spettacolo ha registrato, a oggi, più di 150 repliche e vinto diversi premi.

Davide Paganini [nel ruolo di Livio Nesi] ha studiato recitazione a Pontedera presso il teatro di Grotowsky, a Roma presso il Teatro Blu, con Beatrice Bracco, insegnante formatasi in America presso l’Actor’s Studio. Si è diplomato presso lo Studio Auroville, scuola di teatro diretta da Augusto Zucchi. Esordisce a teatro con il maestro Giancarlo Cobelli nel “Macbeth”. Acquistai diritti del testo americano “Steady Rain”, portandolo in scena in Italia al Todi Festival. Dirige, interpreta e produce lo spettacolo teatrale “Dunque lei ha conosciuto Tenco” di Paolo Logli. Ha lavorato al cinema con molti registi tra cui Lorenzo Vignolo, Dario Baldi, Daniele Costantini, Matteo Cerami, Giorgio Molteni, Roberto de Feo e Vito Palumbo. Protagonista del corto “Ice Scream” di De Feo/Palumbo, vince numerosi premi e ispira l’omonimo lungometraggio girato negli Stati Uniti dagli stessi registi italiani. È stato il bombarolo anarchico in “Romanzo di una strage” di Marco Tullio Giordana, che lo ha voluto anche nel kolossal teatrale “La Sponda dell’Utopia” del premio Oscar Tom Stoppard. In televisione è protagonista per la Tao Due di Pietro Valsecchi della serie”.

ADVERTISEMENT
Prec.

Giovedì 23 giugno al BCOutlet Gabriel Garko e Luca Sepe all’inaugurazione della Pizzeria “Da Michele Condurro”

Succ.

Parla Adelaide, la madre di Ciro Colonna: tra ricordi, dolore e speranze

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
Un giorno “strano” per il Lotto 0: i funerali di Ciro, il matrimonio di Antonio

Parla Adelaide, la madre di Ciro Colonna: tra ricordi, dolore e speranze

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Torna dopo un quarto di secolo uno degli appuntamenti più attesi e simbolici della spiritualità napoletana: la Solenne Processione della SS....

Principi di un casinò online affidabile

I segreti dei bonus di benvenuto: Opinione degli esperti Spin Bara Casino 

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Il sistema di incentivi è uno degli elementi fondamentali di qualsiasi sito web di giochi. Attira efficacemente nuovi utenti, stimolando...

Come selezionare un casinò online affidabile e sicuro

Musica ed effetti visivi nei casinò online: l’influenza nascosta – opinione degli esperti Onlyspins casino 

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Nei casinò online ogni dettaglio influisce sulle impressioni e sulle emozioni. Su diversi siti, come Onlyspins casino e altri, la musica e...

Infermiere a domicilio: ecco a chi rivolgersi a Milano

Prelievo a domicilio Roma

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Il servizio di prelievo a domicilio a Roma rappresenta una soluzione comoda e sicura per chi necessita di esami del sangue o...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?