• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Nino D’Angelo, storia di un mito senza tempo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
21 Giugno, 2016
in Da Sud a Sud
1
Nino D’Angelo, storia di un mito senza tempo
Share on FacebookShare on Twitter

8ab42c18c09790a2131eee0f0b20957259 anni e non sentirli.

ADVERTISEMENT

59 anni da festeggiare insieme al sopraggiungere dell’estate, non poteva essere diversamente per un’icona divenuta celebre grazie alle pellicole girate d’estate.

Complici i faraglioni dell’isola azzurra, la magia peculiare delle sere più calde dell’anno e quelle hit divenute degli evergreen senza tempo, Nino D’Angelo ha saputo conquistare, vivere e percorrere la sua gremita fetta di notorietà nell’ambito della scena musicale non solo napoletana.

Originario di San Pietro a Patierno, primo di sei figli, di padre operaio e madre casalinga, la famiglia D’Angelo non navigava di certo nell’oro, pertanto, il giovane Nino ben presto abbandonò i banchi scolastici per intraprendere la duplice mansione di cantante ai matrimoni e gelataio. Un matrimonio repentino, al quale segue la nascita di due cigli, mentre sul fronte lavorativo, Nino inizia a muovere i primi passi sul palcoscenico teatrale nelle classiche “sceneggiate napoletane”.

Il debutto cinematografico arrivò con il film “Celebrità”, al quale seguirono gli altri celeberrimi cult di genere al fianco di Mario Merola, ma gli anni ’80 furono soprattutto l’era che gli consegnò la fama di “caschetto d’oro” grazie al film “Nu jeans e na maglietta”. I siparietti con Bombolo ed Enzo Cannavale, le storie d’amore che lo vedevano avere la meglio su scultorei bellocci, come nel più classico dei “Davide contro Golia”, canzoni gettonatissime rigorosamente in napoletano, hanno supportato l’ascesa di Nino tra le icone partenopee maggiormente acclamate e benvolute.

Poi l’inversione di rotta, il “caschetto d’oro” cede il posto ai “capelli d’argento” e D’Angelo inizia ad adoperare versi e voce per affrontare tematiche impegnate e tutt’altro che leggere.

In ogni veste, a prescindere dal contesto, dal passaggio dalle musicassette ai cd, la fama e il seguito che Nino D’Angelo ha sistematicamente macinato, comprovano che la genuinità e la passionalità tipica ed inconfondibile del meridione è orfana di quella paura che rende incapaci di mettersi in gioco ostacolando il “cambio di pelle”, essenziale per l’anima di un artista come Nino che non ha voluto rimanere imbrigliato nell’ingombrante e pericolosa ombra peculiare degli abiti dell’”eterno ragazzino”. Non ha avuto paura di crescere Nino ed è così che ha ribadito e rilanciato il suo essere “grande”.

Tags: . napolicantantemusicanino d'angelostoria
ADVERTISEMENT
Prec.

Il 21 giugno a Piazza Bellini performance “stradale” di Riccardo Matlakas

Succ.

XI Giornata Nazionale per la lotta contro leucemie, linfomi e mieloma

Può interessarti

Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli
Da Sud a Sud

Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli

8 Settembre, 2025
A Napoli il Banco dei Desideri per regalare libri, penne e quaderni agli studenti più fragili
Da Sud a Sud

A Napoli il Banco dei Desideri per regalare libri, penne e quaderni agli studenti più fragili

8 Settembre, 2025
Succ.
XI Giornata Nazionale per la lotta contro leucemie, linfomi e mieloma

XI Giornata Nazionale per la lotta contro leucemie, linfomi e mieloma

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?