• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Fari accesi sul Cinema russo e ucraino alla XIV Edizione dell’Ischia Film Festival

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Giugno, 2016
in Arte & Spettacolo
0
Fari accesi sul Cinema russo e ucraino alla XIV Edizione dell’Ischia Film Festival
Share on FacebookShare on Twitter

focus%20cinema%20ucraino%20e%20russoTra i vari focus in programma all’Ischia Film festival 2016, molto interessante quello sul Cinema ucraino organizzato insieme al Direttore del più antico festival di Cinema di Kiev, Andrey Kalpaky. Ad Ischia saranno proiettate alcune anteprime nazionali del Cinema ucraino. Citiamo “The Living Fire”, un ritratto poetico e malinconico, a tratti fiabesco, di una Comunità apparentemente perduta nel tempo attraverso lo sguardo di tre generazioni. Girato sul versante ucraino dei Carpazi, il film, in perfetta sintonia con la tematica del Festival di Ischia, è il primo lungometraggio del regista Ucraino Ostap Kostyuk e sarà, appunto, una delle anteprime nazionali del Festival. Ancora, l’interessante documentario in anteprima “Chernobyl”, un viaggio nella Città custode di uno dei grandi disastri dell’Umanità per verificare l’attuale situazione e scoprire gli scenari per il futuro. Altro film in focus è “Povodyr” (“La guida”) del regista Oles Sanin, candidato agli Oscar, ed interpretato dal grande attore ucraino Sergiy Mykhalchuk. Il film narra la storia di un ragazzo americano, Peter, e del menestrello cieco Ivan; entrambi coinvolti in turbolenti accadimenti nella metà del 1930 nell’Ucraina Sovietica. Invece, tra i film russi in programmazione, oltre al “The heritage of Love”, del regista Yuriy Vasilev, presentato in anteprima mondiale al Festival di Cannes, sarà proiettato l’atteso documentario “Pink spring in the Kremlin” (1917: l’omosessualità è discriminata in Russia. 1933: l’omosessualità diventa di nuovo un crimine. 1993: l’omosessualità è di nuovo legalizzata. 2013: Vladimir Putin sostiene le nuove misure legali che discriminano e molestano la popolazione dell’LGBT.) e “When we talk about KGB”: un salto negli anni ’80, nella Lituania occupata dai sovietici. Il lato più controverso della nota agenzia di intelligence in uno dei primi documentari mai prodotti sull’argomento. “Siamo felicissimi che la XIV Edizione dell’Ischia Film Festival dia ampio spazio ai focus sul Cinema russo ed ucraino”: ha dichiarato il Direttore Michelangelo Messina, aggiungendo: “Queste prestigiose proiezioni trattano tematiche importanti che siamo sicuri potranno regalare ampi spunti di riflessioni ed accendere tra i presenti interessanti dibattiti.”

ADVERTISEMENT
Tags: castello aragoneseiffischiaIschia Film Festival
ADVERTISEMENT
Prec.

Doppietta di Higuain e Argentina in semifinale!

Succ.

Ballottaggio a Napoli: il voto viaggia su facebook!

Può interessarti

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Dal 7 al 21 Novembre “Art For Women Today”, a Napoli il Festival Internazionale
Arte & Spettacolo

Dal 7 al 21 Novembre “Art For Women Today”, a Napoli il Festival Internazionale

29 Ottobre, 2025
Succ.
Ballottaggio a Napoli: il voto viaggia su facebook!

Ballottaggio a Napoli: il voto viaggia su facebook!

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?